Jump to content

Recommended Posts

Morris Commercial era la divisione della Morris Motor destinata alla produzione di commerciali e camion. Il marchio (legato a quello MG) era di proprietà della SAiC ma nel 2016 venne venduto ad una start up inglese finanziata sia da cinesi che dallo stato inglese per lo sviluppo di veicoli a zero emissioni. 

Dopo alcuni anni ecco il primo prototipo semi definitivo del JE, che si ispira direttamente al Morris J Type anni 50. Il target sono poste e commercianti oltre che tassisti. 

 

Totalmente elettrico con batteria da 60 KWh il nuovo JE può percorrere 325 km con una ricarica e ha una velocita massima di 135 km/h. Sarà prodotto nel Regno Unito dal prossimo anno. 

 

Allo sviluppo hanno partecipato anche la Etive-Frazer Nash (che svilupparono anche il Metrocab elettrico).

 

Il prezzo stimato è di 60 mila sterline ma bisogna attendere il prossimo anno per ulteriori dettagli. Son previste anche una versione pick-up e una taxi a sette posti.

 

https://www.morris-commercial.com

 

 

EBB79680-BF96-49A1-B6B2-31235D05F2AF.jpeg

36BAA533-FF7F-45B7-9015-2E921D6E5F8C.jpeg

8F2E3F9D-7F36-4172-B08B-F404D854412C.jpeg

F01FF45B-E655-41EF-8D14-1EDDCE190548.jpeg

48795CF2-0ADF-490D-B636-2174EE95FEDE.jpeg

98AE7265-7B5B-40B7-B3D4-2CF84C689F6C.jpeg

64505828-44E2-46D4-84C0-E60D497D7003.jpeg

F1FBF376-C0B9-45FF-BCC2-D6B1E3896991.jpeg

623BE0F1-EA0E-4356-B890-4E698609C422.jpeg

8E3C813A-3DA9-4087-925D-148CDF23A022.jpeg

AA647B88-A108-464D-AC36-8C2D90A17743.jpeg

  • I Like! 2
  • Adoro! 2
Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, nucarote scrive:

Molto grazioso, ma no so se le Poste e altre compagnie legate alla logistica siano disposti a pagare la patina di vintage.

Bisogna vedere il prezzo finale e gli incentivi, per esempio il taxi Levc TX ha un costo elevato ma sta avendo un grande successo grazie sia agli incentivi che al costo ridotto consumo/carburante  rispetto ai tradizionali taxi a gasolio.  

Link to comment
Share on other sites

Scusate ma mi sembra una schifezza. 60k e manco ha i tergicristalli allineati, poi sinceramente nel 2020 mi sembra veramente anacronistica quella linea, quei fari, l'accostamento cromatico. Se Morris come la stragrande maggioranza dei marchi Uk sono falliti ci sarò un motivo: facevano schifo!

 

Per 60k mi farei riconvertire in elettrico lui

image.thumb.png.abe6fe858fe7ca11c5cec4628acbdf97.png

  • I Like! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link to comment
Share on other sites

fighissimo davvero.

 

1 ora fa, nucarote scrive:

no so se le Poste e altre compagnie legate alla logistica siano disposti a pagare la patina di vintage.

 

ci saranno pure là sostanziosi incentivi, per i privati, e per evnuali forniture di flotte (come le poste) il prezzo sarà probabilmente ampiamente trattabile.

immagino poi che per certi usi prevederanno un allestimento più "tirato via", proprio per contenere i costi.

 

 

Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, fedegta scrive:

Scusate ma mi sembra una schifezza. 60k e manco ha i tergicristalli allineati, poi sinceramente nel 2020 mi sembra veramente anacronistica quella linea, quei fari, l'accostamento cromatico. Se Morris come la stragrande maggioranza dei marchi Uk sono falliti ci sarò un motivo: facevano schifo!

 

Per 60k mi farei riconvertire in elettrico lui

 

son gusti. io credo che soprattutto in UK abbia potenziale, proprio per il design retrò. che può piacere o meno, ma è un'operazione ben fatta secondo me.

riconvertire il Citroen H? mah. parliamo di una roba progettata negli anni 40 su base meccanica della Traction Avant. questo sì che sarebbe anacronistico.

il Morris riprende (non ricalca) le forme del vecchio furgone, ma è un prodotto completamente nuovo con pianale modulare, carrozzeria in fibra di carbonio e tecnologia odierna. mi sa che siamo proprio su due pianeti diversi.

Edited by slego
  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Ok il fascino del vintage, ma non si paga in termini di aerodinamica?

Qui i fanali esterni, per esempio, non sono il massimo per quell'aspetto, no?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, madmaf scrive:

Ok il fascino del vintage, ma non si paga in termini di aerodinamica?

Qui i fanali esterni, per esempio, non sono il massimo per quell'aspetto, no?

 

questo è un mezzo destinato essenzialmente a trasporto locale, consegne in ambito urbano, taxi. contesti in cui l'aerodianamica ha importanza direi relativa.

e comunque è un furgone con volumi e forme da furgone, non so quanto quei due fari incidano davvero sull'efficacia.

Edited by slego
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, madmaf scrive:

Ok il fascino del vintage, ma non si paga in termini di aerodinamica?

Qui i fanali esterni, per esempio, non sono il massimo per quell'aspetto, no?

La velocita max è di poco piu 130 km/h, ma è essenzialmente destinato ai centri urbani inglesi dove saranno vietati i veicoli termici 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.