Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,


 


5C8C816C-8A27-4BF1-92DA-B072FA294EF7.thumb.jpeg.417f97e629bbdcd39f3b73d323bb0a52.jpeg

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Forse non ci siamo ancora capiti. 

Mi riferivo al fatto che la disposizione degli scarichi (non i numeri per lato, ma l'inclinazione) è quella della Giulia (perché sono i suoi scarichi) dato che la meccanica è pressoché definitiva; quindi, che mi inclini gli scarichi o che me li fai rettilinei, cambia qualcosa anche se non poi tanto a livello funzionale, che poi diventa anche estetica dando una percezione diversa, di differenziazione. 

 

Quindi non mi riferivo all'estetica ma mi basavo sull'esperienza; ripeto, di auto testate che avessero un cambio di disposizione degli scarichi pochi mesi prima della presentazione, non me li ricordo. 

mettiamola così:

rifare (provvisoriamente) l'estrattore posteriore della Giulia Q portava più costi di quanti vantaggi ti porti adottare l'inclinazione di serie dei due terminali (che è più una cosa per far contenti i forumisti).

 

Aldilà di questi dettagli, il pacchetto su cui sta nascendo la Granturismo è il top. Non a caso è ancora un colpo di coda del piano di zio Sergio. 

 

C'è una cosa del piano Maserati che non gradisco, l'abbandono del Diesel. E' conclamato che non sono il male assoluto del pianeta, ma forse il V6 VM richiede un progetto rivoluzionario per rimettersi al passo con i tempi.

 

Voglio essere provocatorio: mi sarebbe piaciuta una gamma in cui persino una GranTurismo avesse avuto un V6 Bi-turbodiesel. Non lo dico perchè è facile fare la gamma dei desideri con i soldi degli altri, lo dico perchè la avrei valutata e come me penso tanti altri. 

 

  • Risposte 2.1k
  • Visite 524.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho provato a disegnare una possibile futura Granturismo con gli stilemi della MC20 nel frontale. Dite che vedremo qualcosa di simile?  

  • Cochespias. Trofeo

  • veramente è vero il contrario. E' più facile fare un design carico e con superfici tormentate, piuttosto che uno pulito ma riconoscibile come modello di un determinato marchio.  Questo deve esser

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Forse non ci siamo ancora capiti. 

Mi riferivo al fatto che la disposizione degli scarichi (non i numeri per lato, ma l'inclinazione) è quella della Giulia (perché sono i suoi scarichi) dato che la meccanica è pressoché definitiva; quindi, che mi inclini gli scarichi o che me li fai rettilinei, cambia qualcosa anche se non poi tanto a livello funzionale, che poi diventa anche estetica dando una percezione diversa, di differenziazione. 

 

Quindi non mi riferivo all'estetica ma mi basavo sull'esperienza; ripeto, di auto testate che avessero un cambio di disposizione degli scarichi pochi mesi prima della presentazione, non me li ricordo. 

Le uscite dei terminali sono irrilevanti ai fini della contropressione della linea di scarico, anche perchè hanno sezione più grande delle linee di scarico stesse; hanno solo valenza estetica.

Non so se hai dimestichezza con l'elettronica, ma per farti capire: se metti in serie a una resistenza di 500 ohm una altra resistenza da 2 ohm, secondo te cambia qualcosa rispetto a metterne in serie una da 3 ohm?

Inviato
5 minuti fa, nik.82 scrive:

mettiamola così:

rifare (provvisoriamente) l'estrattore posteriore della Giulia Q portava più costi di quanti vantaggi ti porti adottare l'inclinazione di serie dei due terminali (che è più una cosa per far contenti i forumisti).

 

Aldilà di questi dettagli, il pacchetto su cui sta nascendo la Granturismo è il top. Non a caso è ancora un colpo di coda del piano di zio Sergio. 

 

C'è una cosa del piano Maserati che non gradisco, l'abbandono del Diesel. E' conclamato che non sono il male assoluto del pianeta, ma forse il V6 VM richiede un progetto rivoluzionario per rimettersi al passo con i tempi.

 

Voglio essere provocatorio: mi sarebbe piaciuta una gamma in cui persino una GranTurismo avesse avuto un V6 Bi-turbodiesel. Non lo dico perchè è facile fare la gamma dei desideri con i soldi degli altri, lo dico perchè la avrei valutata e come me penso tanti altri. 

 

Ma i collaudi in strada sono fatti sopratutto per testare la componentistica; puoi sempre conciare l'estrattore in modo molto approssimativo per ospitare le uscite modificate... 

 

Ma se non ritengono fare ciò, hanno le loro ragioni; ho solo discusso una cosa che mi è sembrata strana. 

Inviato
Adesso, ItalianBrands scrive:

Ma i collaudi in strada sono fatti sopratutto per testare la componentistica; puoi sempre conciare l'estrattore in modo molto approssimativo per ospitare le uscite modificate... 

 

Ma se non ritengono fare ciò, hanno le loro ragioni; ho solo discusso una cosa che mi è sembrata strana. 

I collaudi con i prototipi, non con i mulotipi che servono solo a testare alcune componenti.

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Le uscite dei terminali sono irrilevanti ai fini della contropressione della linea di scarico, anche perchè hanno sezione più grande delle linee di scarico stesse; hanno solo valenza estetica.

Non so se hai dimestichezza con l'elettronica, ma per farti capire: se metti in serie a una resistenza di 500 ohm una altra resistenza da 2 ohm, secondo te cambia qualcosa rispetto a metterne in serie una da 3 ohm?

Ma ragazzi, non intendo i terminali 😅

 

È normale che questi assecondino la disposizione dei condotti e quindi abbiano il solo carattere estetico, ma non è l'argomento di cui sto parlando.

 

Parlo proprio della progettazione delle linee di scarico. 

1 minuto fa, AlexMi scrive:

I collaudi con i prototipi, non con i mulotipi che servono solo a testare alcune componenti.

Ti ringrazio del chiarimento. 

Credevo che i mulotipi avessero sotto la componentistica della vettura definitiva, ma che al di fuori sono solo un'accozzaglia di elementi. 

 

Evidentemente, si stanno concentrando su altro che probabilmente non interessa il lato motoristico. 

 

Inviato
8 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma ragazzi, non intendo i terminali 😅

 

È normale che questi assecondino la disposizione dei condotti e quindi abbiano il solo carattere estetico, ma non è l'argomento di cui sto parlando.

 

Parlo proprio della progettazione delle linee di scarico. 

Ma tu hai potuto ispezionare il mulo in questione sotto un ponte e verificare che li sotto c'è la linea di scarico della Giulia?

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma tu hai potuto ispezionare il mulo in questione sotto un ponte e verificare che li sotto c'è la linea di scarico della Giulia?

Semplicemente non penso sia logico prendere le linee di scarico del modello definitivo e saldare i terminali della Giulia. 

Ergo, è lo scarico della Giulia. 

Inviato
2 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Semplicemente non penso sia logico prendere le linee di scarico del modello definitivo e saldare i terminali della Giulia. 

Ergo, è lo scarico della Giulia. 

Ti lascio alle tue certezze 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Ma davvero vi state facendo le pippe sugli estrattore di un muletto che avrà si e no il 50% delle effettive componenti del GT. 🙄

👏👏🙏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.