Vai al contenuto
  • 0

Dilemma scelta carburante


Jayare

Domanda

Ciao a tutti ragazzi..

Qualche giorno fa la mia bella Citroen C4 2011 è stata investita e l'assicurazione mi ha liquidato con 5.500 euro (la cifra che ho speso per acquistarla esattamente 3 anni fa).

Onestamente ripararla credo sia la strada meno percorribile, anche perché aveva già i suoi 190.000 KM e ripararla costa circa 4.000 fra carrozzeria e meccanica.

 

Adesso il punto è: che auto prendere? che carburante?

 

Considerando il fatto che:

- Faccio circa 22/23 mila km l'anno (tratte lavorative di 9 KM).

- Ho un budget di 12/13 mila euro e vorrei prendere un'auto semi nuova spaziosa in ottica familiare e soprattutto perchè viaggio molto nei weekend.

 

Sono indeciso se puntare ancora sul diesel (Tipo / Focus / Megane), andare sull'Hybrido (Auris) oppure GPL visto che in questi giorni ho in prestito la Fiesta GPL di mia sorella e consuma davvero pochissimo a discapito delle prestazioni.

 

Come vedete sono proprio indeciso su quale strada prendere..

Grazie mille!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
23 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ottima auto ma.. il proprietario precedente è privato o società di noleggio?

Hai la cronologia tagliandi che testimonia il fatto che i 40000km siano reali?

☏ SM-G985F ☏
 

Proprietaria dell'auto adesso è la concessionaria Hyundai/Toyota, che l'ha presa in permuta da una società. La società, prima proprietaria dell'auto, la acquistò nuova da un rivenditore.

 

Per quanto riguarda i chilometri beh mi sto fidando, anche perché 40k km in 3 anni (vabè togliendo 4/5 mesi di fermo per coronavirus) non sono pochissimi quindi la strada l'ha fatta.

1 minuto fa, tonyx scrive:

beh dai non sono irrealistici 40 mila in 3 anni sul 1.5 a benzina

 

chiaramente è la segmento C meno spaziosa, tienine conto, per il resto nulla da dire

Diesel.. Skyactive-D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Jayare scrive:

E alla fine? Alla fine sono "diciamo" vicino all'acquisto di una Mazda 3 1.5 Skyactive Evolve 105cv 2017 con 40k km, prezzo 13k euro finita circa.

Innamorato da sempre di quest'auto, grigia con cerchi antracite, una delizia per gli occhi.

 

Che ne pensate? Anche perché non essendocene proprio in Sicilia la devo andare a prendere in Puglia

 

Feci un test drive con la Mazda 3 1.5 diesel 3 anni fa e ne rimasi molto favorevolmente colpito, tanta qualità e un motore ben più brioso del dci Renault, per fare un esempio.

Convinsi il mio amico più caro, neo papà, a comprare una CX-5 e ne è assolutamente entusiasta.

 

Poi, quando si parla delle Mazda, mi è difficile essere obiettivo: ho avuto una 3 2.0 Sport dal 2011 al 2014 ed è globalmente la miglior auto che abbia mai avuto. 

47 minuti fa, Jayare scrive:

mi sto fidando, anche perché 40k km in 3 anni (vabè togliendo 4/5 mesi di fermo per coronavirus) non sono pochissimi quindi la strada l'ha fatta.

 

Mazda dovrebbe offrire ancora 5 anni di garanzia, se non erro, quindi è importante e facile che i tagliandi siano stati fatti in rete ufficiale.

Per dire, la mia la comprai usata, 6 anni e 56000 km percorsi, tagliandata ogni anno alla Mazda di Napoli (e il primo proprietario, che già la usava pochissimo, per tagliandarla si spostava di 300 m!!!)

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
47 minuti fa, tonyx scrive:
 

ma era una ford rimarchiata quella... di mazda aveva solo il marchio...

 

Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.

 

Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, riuscitissimo con minimi modifiche è stato condiviso su due generazioni di auto, in commercio fino a due anni fa)

 

Ma tutto il resto era farina del sacco Mazda. A partire dal motore, il 2.0 MZR 150 cv in alluminio, sviluppato da Mazda e poi prodotto con alcune modifiche anche da Ford su licenza.

Del resto, delle differenze nette tra i due prodotti ben posso parlarne, avendo avuto anche una Focus 2.0 145 cv per due anni.

 

Due auto simili, ma con caratteri e peculiarità completamente diverse. 

Basta solo dire che la 3 che ho avuto (versione ricordo abbastanza di nicchia in Italia, non credo ne abbiano vendute più di una centinaia) era progettata con un'impostazione e un assetto ispirati alla MazdaSpeed 2.3 MPS. In pratica andava come un'auto con almeno 20 cv in più e come tenuta e feeling non mi faceva rimpiangere la 147, pur pagando un pelo dazio.

 

Mentre invece la Focus era ben più paciosa, non solo per i 5 cv in meno erogati, anche se, messa alla frusta, si comportava in ogni caso bene. Incredibilmente la Mazda era anche più confortevole. Pagava dazio solo come rumorosità e consumi (1 km/l in meno, principalmente per il cambio corto)

In ogni caso anche della Ford ho un ricordo positivo. Per chiudere il cerchio dovrei passare alla V40 :D 

 

 

  • Mi Piace 3

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, voi più esperti.

La Mazda in questione mi è stato detto che è di Giugno 2017.

Bene, per curiosità al costo di 6 euro ho chiesto la visura al PRA e il veicolo è stato immatricolato per la prima volta in Aprile 2018 da una società che a sua volta l'ha rivenduta/data in permuta a questo autosalone Toyota di Bari 1 mesetto fa.

 

Pensate sia un'auto estera? Se si come dovrei comportarmi?

Ho paura che nel portarla in Italia abbiano scalato km..

Modificato da Jayare
Errore ortografico
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se è un'auto estera o ufficiale italiana, basta chiedere al concessionario che te la sta vendendo

 

Ma la cronologia tagliandi c'è? È stato fatto il primo tagliando con tanto di fattura in rete Mazda?

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.