Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Salve a tutti, volevo un consiglio sull'acquisto di una nuova auto possibilmente gpl con budget 15.000 euro circa. Mi hanno consigliato o ford fiesta o suzuki swift.Preciso che uso l auto su strada extraurbana,per lo più strada di montagna con curve. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete e complimenti per questo bellissimo forum
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Quanti km fai all'anno?Fiesta e swift hanno ottimi 1.0 turbo benzina con prestazioni brillanti e consumi contenuti, nell ordine dei 16 con un litro. Quindi non c'è assolutamente bisogno di un impianto gpl, disponibile per altro sui motori aspirati ☏ SM-G985F ☏ BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Swift e Fiesta hanno ottimi turbo benzina da 20 con un litro con un'ottima coppia che aiuta molto in ripresa. 16 al litro è un consumo sostenibilissimo per 20000km annui.Col gpl avresti il 1.1 72cv su Fiesta e il 1.2 90cv su swift. Aspirate entrambe.Io prendere il 1.0 ecoboost su Fiesta e il 1.0 boosterjet su Swift ☏ SM-G985F ☏ BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Autore Grazie per il consiglio...e tra le 2, considerando anche la qualità e l affidabilita in generale, quale prenderesti?
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Io nessuna delle due, perché preferirei la Renault Clio.Rispetto a swift e Fiesta, Clio è un progetto più recente e ha di serie adas e fari full led già dalla versione base. E ha stabilito il record dei 18 con un litro col 1.0 turbo 100cv.Come prezzo, considerando gli sconti, dovrebbe collocarsi come la Fiesta.Tra swift e fiesta, secondo me è meglio Fiesta come finiture interne. Bellissima e futuristica la Peugeot 208, ma come prezzi siamo quasi ai livelli dell Audi A1 eh.. ☏ SM-G985F ☏ BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa un auto non troppo costosa e con consumi contenuti e la Citroen C3 BlueHDi 100.
Inviato 20 Luglio 20205 anni fa Quoto la soluzione benzina. Per 20mila km annui, se anche non ci guadagni, difficilmente ci perdi. Su Fiesta o Clio...be' è questione di gusti, sono entrambe due scelte molto valide. Clio è un progetto più nuovo, ha un baule più spazioso, forse anche un'abitabilità posteriore leggermente migliore, e il 1.0 consuma molto poco. Però ha un cambio manuale 5 marce che su una segmento B da 100 CV è anacronistico. Fiesta monta un manuale 6 marce, ha un ottimo sterzo e comportamento stradale. Dopo di che si perde anche lei in qualche dettaglio negli interni. La soluzione? Provare su strada tutte e due. Capirai subito quale fa per te! Io ho Fiesta vecchia generazione con l'ecoboost, e onestamente, l'unica che mi farebbe venire voglia di sostituirla è la futura Yaris ibrida... Modificato 20 Luglio 20205 anni fa da led zeppelin
Inviato 23 Luglio 20205 anni fa Autore Grazie per i consigli...oggi andrò a vedere la fiesta e la Clio...vediamo chi mi ispira di più...la C3 ha un ottimo prezzo ma la vedo più auto femminile
Inviato 23 Luglio 20205 anni fa se fai strade con molte curve tieni conto che la C3 ha assetto piuttosto morbido, che va benissimo sul dritto e sulle buche, ma su strade "guidate" trovo più confortevole un assetto leggermente più piatto. Fiesta e soprattutto Swift, che è anche molto leggera, fanno meglio. Non starei tanto a guardare finiture su una segmento B. Sono fatte tutte in modo più che dignitoso. L'importante è che mantengano la qualità iniziale anche dopo qualche anno.
Crea un account o accedi per lasciare un commento