Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

il problema é stata la partenza della 4°regata, forse pensavano ci sarebbe stato meno vento di quello che poi é arrivato e hanno utilizzato un fiocco per poco vento, forse quando sono arrivati sulla linea di partenza arrivavano da troppo vicino alla stessa linea e quindi meno lanciati di Nz, sta di fatto che nel passare la linea e poco oltre o per mancanza di portanza alare o per non essere abbastaza lanciati da prima, o magari gli altri hanno preso la raffica giusta 

 

o tutte le cose assieme, e hanno dovuto virare subito, se avessero avuto piú velocità avrebbero potuto portarli fino al limite sinistro e poi virare

Inviato
  • Autore

qui devono rivedersi piú volte la quarta partenza e capire su cosa avevano meno V/VMG

 

poi qst volta sono stati i kiwi a non coprire per vedere quanto gli altri recuperavano

 

altra cosa é quasi sicuro/sicuro che Nz tende a compensare la minor superficie dei foil in virata aumentando l'angolo d'attacco e anche portandosi un po' prima qualche grado tendente al traverso per prendere abbrivio

 

infatti c'é da considerare che su queste barche e con queste velocità, l'angolo d'attacco delle vele é minimo, si parla di 11° a volte, roba da ala d'aereo piú che da vela solita, quindi piccole variazioni d'angolo al vento creano grandi variazioni di vento apparente e relativa velocità che ne consegue, su molti aspetti questa vela ad alta velocità richiede di "reimparare" molte cose, perché molte cose avvengono in maniera differente rispetto ad una vela piú lenta, rispetto a "prima" quindi

 

👍 👍 👍 !

m2392_crop169003_680x382_1571658864CDE2.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

anche oggi si é visto come sia importante arrivare veloci, con molto abbrivio sulla linea di partenza,

negli ultimi 20-30 secondi si deve mettere sú velocità e tagliare a bomba

 

il fatto che poi arrivati in finale sia molto difficile superare dopo la partenza é abbastanza tipico di coppa america, in genere lo si vede in quasi tutte le edizioni

 

é durante i roud robin di selezione dello sfidante che si vede "di tutto" in gara ed é stato cosí anche questa volta, ma i due che disputano la finale ormai sanno molto piú di prima delle barche che utilizzano

 

quindi la finale di coppa america diventa molto simile al Palio di Siena, si prepara 4 anni (il palio 1 anno) e poi finisce in due minuti, ma sono proprio quei 4 anni di preparazione, tra ipotesi sui nuovi regolamenti, prove dei prototipi, indiscrezioni sulle prove delle barche, discussioni tecniche varie, prove delle seconde barche ecc che di fatto costituisce la coppa america e la differenza ad esempio dai campionati corsi su piú gare di seguito

 

qui la finale a volte si risolve in un attimo, é una regata di barche ma appunto simile a una corsa di cavalli

 

poi un'altra cosa, gli zelandesi corrono a casa loro, alcuni nel mare letteralmente davanti a casa loro, quindi é importare saper leggere il vento sul  campo di regata piú ancora per il challenger che per il defender!

 

velocità in partenza! 👍 👍 👍 

 

luna-rossa.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato

Purtroppo oggi sono state vinte nettamente tutte e due le partenze ma perse tutte e due le gare.

 

Non ci voleva assolutamente la caduta dai foil di gara 8, Bruni ha detto che hanno fatto qualche piccolo errore ma di fatto non c'era vento ed è un peccato perché NZ ha vinto pur commettendo un grosso errore.

Non so se hanno sbagliato il fiocco in gara 7 ma in realtà appena si arriva a 12 nodi ora NZ è superiore e tenerli dietro è quasi impossibile.

 

Purtroppo in generale la vedo grigia, domani comunque è previsto ancora vento leggerissimo e bisogna assolutamente vincere la prima!

Inviato
  • Autore

sí, intanto un piccolo riassunto delle puntate precedenti:

 

sí é poi scoperto che queste barche in velocità creano grosse scie di aria turbolenta, e questo si sapeva, ma soprattutto che se le barche in partenza procedono in asse al vento e in direzione del vento stesso..

 

tipo salire e poi tornare indietro con il vento dietro verso la linea di partenza, poi quando la barca gira di lato verso il traverso viene investita dall'aria turbolenta che aveva creato prima

 

quindi tendenzialmente si dovrebbe fare una partenza... per "linee orizzontali" pú che verticali, linee tendenzialmente parallele alla linea di partenza insomma

Inviato
  • Autore

e infatti nelle due regate di questa mattina le partenze di Luna Rossa sono state ottime

 

quello che sí é visto semmai é che:

 

1) loro conoscono bene il campo di regata perché é il cortile di casa loro praticamente

 

2) con poco vento e aria turbolenta, si creano piú facilmente dei buchi di vento in cui queste barche si piantano, in simili situazioni correre diventa una scommessa, piú casualità che bravura insomma

 

3) in queste situazioni di vento con barche a foil si dovrà pensare prima di ogni altra cosa a tenere in volo la barca, quindi specie  se si é in vantaggio anche a cercare traiettorie strane ma facendo ben attenzione a dove puó essere visibile il vento stesso sull'acqua, o comunque cercando di capire dove puó essere questo accidenti di vento

 

👍 👍 👍 !

 

 

 

 

LUNA-ROSSA-NUOVA-xx.jpg

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.