Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Approvato un ordine del giorno a prima firma Giuseppe Chiazzese (M5S) che impegna il Governo a valutare l’opportunità di vietare dal 2035 la commercializzazione di nuove auto con emissioni di CO2 superiori ai 50 g/km. Il che vorrebbe dire lasciare campo libero solo alle elettriche e alle plug-in, tagliando fuori anche le ibride non “alla spina”.

 

https://insideevs.it/news/448532/italia-divieto-vendita-auto-benzina-diesel-2035/

  • Assurdo! 1
  • Ahah! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

La formulazione della frase "impegna il Governo a valutare l’opportunità" è bellissima : significa pressoché la certezza che non se ne farà nulla.

Almeno fino a quanto la finanza italiana si baserà anche sulle accise dei carburanti

Modificato da dindi
  • Ahah! 1
  • Grazie! 3

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Con un po’ di sforzo anche le P2 MHEV potrebbero essere sui 50g/km...

 

Comunque secondo me, nel 2035 gireremo quasi tutti in 100% EV...

  • Perplesso... 1
Inviato
9 minuti fa, falconero79 scrive:

l'europa è fuori di testa

 

perche? In California sara 2035 un divieto totale per propulsori ICE, in molti provincie di Cina gia 2030.

  • Mi Piace 1
  • VAG Hug [Trolling Mode] 1
Inviato

Ok vai tu nelle più povere province italiane ( o tedesche ) a dirgli che non possono più usare la loro punto o golf di 20 anni fa 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Va bene purché si tenga conto:

  • della CO2 emessa per produrre l'energia elettrica consumata dalle auto elettriche, in base al mix di consumo medio nazionale
  • della CO2 risparmiata utilizzando biocarburanti nei motori termici, in base alla percentuale media di biocarburanti in uso nell'erogato

Scommetto che avremmo delle sorprese. La prima è che praticamente nessuna auto elettrica delle attuali potrebbe circolare.

Tra l'altro questa considerazione è favorevole alle auto elettriche rispetto alla realtà, perché la quota delle rinnovabili è costante e l'energia aggiuntiva viene prodotta, almeno oggi, a turbogas. Quindi se con le auto elettriche aggiungo diciamo 30 GW di assorbimento, quei 30 GW aggiuntivi sono tutti prodotti a gas rispetto alla situazione in cui non vengono richiesti.

Modificato da jameson
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato

Ma non capisco tutta questa fretta politica di eliminare i motori a combustione interna.

Ok che qui si parla di non poter vendere, ma il 2035 anche se non è vicinissimo, non è neanche così lontano, significa comunque che per quell'anno dovrebbe esserci un enorme modifica dell'infrastruttura elettrica per poter gestire l'aumento di richiesta. 

Basti pensare ai tempi richiesti per avere una infrastruttura adeguata per avere internet ad una velocità decente, figurarsi se saremo pronti con quella elettrica, nemmeno nel 2050

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Ok vai tu nelle più povere province italiane ( o tedesche ) a dirgli che non possono più usare la loro punto o golf di 20 anni fa 😁

 

Al momento per questi dati parliamo di nuovi immatricolazioni, non per il parco esistente.

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Al momento per questi dati parliamo di nuovi immatricolazioni, non per il parco esistente.

In questo caso prevedo un mercato nero di ICE per lo meno fino al 2050 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.