Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Italia: stop vendita auto con CO2 superiore a 50 g/km dal 2035

Featured Replies

Inviato

Approvato un ordine del giorno a prima firma Giuseppe Chiazzese (M5S) che impegna il Governo a valutare l’opportunità di vietare dal 2035 la commercializzazione di nuove auto con emissioni di CO2 superiori ai 50 g/km. Il che vorrebbe dire lasciare campo libero solo alle elettriche e alle plug-in, tagliando fuori anche le ibride non “alla spina”.

 

https://insideevs.it/news/448532/italia-divieto-vendita-auto-benzina-diesel-2035/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 53
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • l'europa è fuori di testa

  • perchè non è solo l'auto la fonte principale dell'inquinamento.  Diamo incentivi alla sostituzione delle vecchie caldaie a gasolio, controlliamo bene che negli enti pubblici non ci siano 25 gradi

  • Scusate, ma veramente stiamo paragonando un oggetto che costa poche centinaia di euro e che si può cambiare quando si vuole con qualcosa che ne costa migliaia (per non dire decine di migliaia) e a qua

Immagini Pubblicate

Inviato

La formulazione della frase "impegna il Governo a valutare l’opportunità" è bellissima : significa pressoché la certezza che non se ne farà nulla.

Almeno fino a quanto la finanza italiana si baserà anche sulle accise dei carburanti

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Con un po’ di sforzo anche le P2 MHEV potrebbero essere sui 50g/km...

 

Comunque secondo me, nel 2035 gireremo quasi tutti in 100% EV...

Inviato
9 minuti fa, falconero79 scrive:

l'europa è fuori di testa

 

perche? In California sara 2035 un divieto totale per propulsori ICE, in molti provincie di Cina gia 2030.

Inviato

Va bene purché si tenga conto:

  • della CO2 emessa per produrre l'energia elettrica consumata dalle auto elettriche, in base al mix di consumo medio nazionale
  • della CO2 risparmiata utilizzando biocarburanti nei motori termici, in base alla percentuale media di biocarburanti in uso nell'erogato

Scommetto che avremmo delle sorprese. La prima è che praticamente nessuna auto elettrica delle attuali potrebbe circolare.

Tra l'altro questa considerazione è favorevole alle auto elettriche rispetto alla realtà, perché la quota delle rinnovabili è costante e l'energia aggiuntiva viene prodotta, almeno oggi, a turbogas. Quindi se con le auto elettriche aggiungo diciamo 30 GW di assorbimento, quei 30 GW aggiuntivi sono tutti prodotti a gas rispetto alla situazione in cui non vengono richiesti.

Modificato da jameson

Inviato

Ma non capisco tutta questa fretta politica di eliminare i motori a combustione interna.

Ok che qui si parla di non poter vendere, ma il 2035 anche se non è vicinissimo, non è neanche così lontano, significa comunque che per quell'anno dovrebbe esserci un enorme modifica dell'infrastruttura elettrica per poter gestire l'aumento di richiesta. 

Basti pensare ai tempi richiesti per avere una infrastruttura adeguata per avere internet ad una velocità decente, figurarsi se saremo pronti con quella elettrica, nemmeno nel 2050

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Ok vai tu nelle più povere province italiane ( o tedesche ) a dirgli che non possono più usare la loro punto o golf di 20 anni fa 😁

 

Al momento per questi dati parliamo di nuovi immatricolazioni, non per il parco esistente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.