Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

  • Risposte 2.7k
  • Visite 542.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma non ho capito, se cedo la mia energia elettrica dalla 500 alla rete mi pagano o ho uno sconto tariffe?

 

Oppure pago x caricarla ma se cedo energia non mi danno nulla (cosa alquanto probabile)?

Inviato
15 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma non ho capito, se cedo la mia energia elettrica dalla 500 alla rete mi pagano o ho uno sconto tariffe?

 

Oppure pago x caricarla ma se cedo energia non mi danno nulla (cosa alquanto probabile)?

Ci sarà un contratto immagino

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
17 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma non ho capito, se cedo la mia energia elettrica dalla 500 alla rete mi pagano o ho uno sconto tariffe?

 

Oppure pago x caricarla ma se cedo energia non mi danno nulla (cosa alquanto probabile)?

 

paghi l'energia che hai effettivamente caricato quando stacchi la spina.

di fatto per tutto il tempo che l'auto rimane connessa alla rete diventa parte di un accumulatore costituito dalle batterie di tutte le auto connesse, che serve per gestire i picchi di richiesta.

sorgono due problemi:

1 - questo aumenta i cicli di carica/scarica, anche se parziali, quindi può influire negativamente sulla durata della batteria

2 - non ho garanzia di trovare la batteria carica al 100% quando mi riprendo l'auto

Modificato da slego

Inviato
4 minuti fa, slego scrive:

 

paghi l'energia che hai effettivamente caricato quando stacchi la spina.

di fatto per tutto il tempo che l'auto rimane connessa alla rete diventa parte di un accumulatore costituito dalle batterie di tutte le auto connesse, che serve per gestire i picchi di richiesta.

sorgono due problemi:

1 - questo aumenta i cicli di carica/scarica, anche se parziali, quindi può influire negativamente sulla durata della batteria

2 - non ho garanzia di trovare la batteria carica al 100% quando mi riprendo l'auto

 

No, il V2G o Vehicle to Grid, o auto alla rete tiene conto di questi due fattori:

1) Il fatto che venga collegata alla rete la vettura, è successione di un contratto con il fornitore di energia che venga ad installare apposita wallbox bidirezionale, quindi viene gestita in maniera intellgente

2) la batteria non viene mai drenata al di sotto del 20% (come è giusto che sia per preservare), ma vengono usate in maniera centellinata per far fronte ai picchi momentanei e di allineamento della rete, quindi evitando i lockdown elettrici a causa di un picco di richiesta di energia. Quindi si tratta che scaricheranno le batterie di pochi punti percentuali.

3) dovrebbero - una volta che un determinato numero di auto è collegato in modalità V2G - procedere in maniera diffusa non scagliandosi contro un'unica vettura. Quindi all'inizio si potrà patire il sistema del carico/scarico della batteria, ma a regime verrà tutto molto mitigato.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
8 minuti fa, slego scrive:

 

paghi l'energia che hai effettivamente caricato quando stacchi la spina.

di fatto per tutto il tempo che l'auto rimane connessa alla rete diventa parte di un accumulatore costituito dalle batterie di tutte le auto connesse, che serve per gestire i picchi di richiesta.

sorgono due problemi:

1 - questo aumenta i cicli di carica/scarica, anche se parziali, quindi può influire negativamente sulla durata della batteria

2 - non ho garanzia di trovare la batteria carica al 100% quando mi riprendo l'auto

 

Si ma sei io sto cedendo la mia energia mi dovrebbero pagare 

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

1) Il fatto che venga collegata alla rete la vettura, è successione di un contratto con il fornitore di energia che venga ad installare apposita wallbox bidirezionale, quindi viene gestita in maniera intellgente

appunto: paghi quello che hai effettivamente caricato.ovvio che se lascio l'auto - per dire - con il 50% e la ritiro con il 40% mi verrà riconosciuta la differenza. 

 

 

2 minuti fa, Beckervdo scrive:

2) la batteria non viene mai drenata al di sotto del 20% (come è giusto che sia per preservare), ma vengono usate in maniera centellinata per far fronte ai picchi momentanei e di allineamento della rete, quindi evitando i lockdown elettrici a causa di un picco di richiesta di energia. Quindi si tratta che scaricheranno le batterie di pochi punti percentuali.

immagino ci sia una gestione intelligente. resta comunque che anche se si parla di piccole variazioni i due fattori che dicevo sono da tenere in considerazione.

 

 

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

 

Si ma sei io sto cedendo la mia energia mi dovrebbero pagare 

Certo che ti viene riconosciuto un valore.

Già chi possiede gli impianti fotovoltaici con accumulo ed installa un sistema bidirezionale, vede riconosciuto uno "sconto" in bolletta.

Oppure se si diviene proprio produttori di energia è un altro contratto.

Ma ripeto, non si arriverà mai a definire il ciclo V2G quale produttore energetico, neanche se voi sovradimensionaste l'impianto fotovoltaico o vi dotaste di grandi accumulatori per lo stock dell'energia elettrica da riversare in rete durante le ore notturne (anche perché in tal senso lo sfasamento orario, unito a quello climatico, non giocherebbe a vostro favore).

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 14/9/2020 at 12:32, lukka1982 scrive:


 

È iniziato il tour nei concessionari.

molto bella

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.