Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

 

probabilmente tra non molto dovrò sostituire la seconda auto.

Vorrei qualcosa di relativamente poco impegnativo in termini di spese e manutenzione, senza però rinunciare ad un minimo di estetica.

 

In virtù dei probabili nuovi incentivi per l'elettrico mi sto avvicinando anche a questo mondo.

 

La percorrenza che quest'auto farebbe sono circa 25 km al giorno, praticamente città e strade provinciali trafficate.

 

Il mio dubbio è: al di là del prezzo iniziale vale la pena investire su un'auto elettrica?

Premesso che in base ai gusti la più gettonata sarebbe la Nuova 500 elettrica in versione action.

Naturalmente dovrò adeguare l'impianto di casa per permettere la carica nel box.

 

In soldoni avrei meno o più sbattimenti rispetto ad una Lancia Y hybrid o 500 Hybrid o una Suzuki Swift?

Quali altri modelli in alternativa mi suggerite?

 

Vivo in una città di provincia, quindi delle ztl non mi interessa.

 

Sicuramente ho letto che si risparmia sul bollo per 3 o 5 anni, strisce blu da capire perché varia da comune a comune...

 

Ma quali altri vantaggi ci sono, al di là che è la tendenza del momento?

 

Grazie a tutti!

 

 

☏ SM-G970F ☏

 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
 
No, il preventivo da 17 e rotti, con finanziamento incluso (e quindi con lo sconto di 1250 in caso di sottoscrizione del prestito) è per una E-Tech Hybrid ZEN 140 CV (mi pare che 90CV sia il motore termico sul quale si paga il bollo).
 
Ha il grosso vantaggio di avere anche il cambio automatico, ma non ne so nulla in termini di affidabilità ecc.
Si, il bollo lo paghi sul motore termico.
L'offerta di 12800€ è riferita alla 1.0 tce 101cv zen?

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
2 minutes ago, Fabione90 said:

Si, il bollo lo paghi sul motore termico.
L'offerta di 12800€ è riferita alla 1.0 tce 101cv zen?

☏ SM-G985F ☏
 

 

L'offerta di 12.8 è per la Twingo 😒

  • 0
Inviato
 
L'offerta di 12.8 è per la Twingo [emoji19]
Mi pare altino come prezzo.. tantovale passare alla clio 1.0 tce .. anche usato ufficiale, dal momento che hanno ampia disponibilità

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Ma una clio gpl? Costa poco di più, zen si trova a 14mila euro e te la godi viaggiando spendendo poco

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

  • 0
Inviato
1 minute ago, Tont said:

Ma una clio gpl? Costa poco di più, zen si trova a 14mila euro e te la godi viaggiando spendendo poco

No GPL escluso non ha senso per le percorrenze.
Mi rimane da preventivare una clio zen tce, magari senza gli orripilanti copri cerchi in plastica.😆

  • 0
Inviato
1 ora fa, PhantomFruitz scrive:

No GPL escluso non ha senso per le percorrenze.
Mi rimane da preventivare una clio zen tce, magari senza gli orripilanti copri cerchi in plastica.😆

Ce ne sono tantissime in pronta consegna a prezzi ottimi. La zen ha i cerchi in lega di serie.

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

  • 0
Inviato
No GPL escluso non ha senso per le percorrenze.
Mi rimane da preventivare una clio zen tce, magari senza gli orripilanti copri cerchi in plastica.[emoji38]
Se ti accontenti di una del 2020 con 10000km, indicativamente viene 13 13500€. Ma è come nuova

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Per un uso prevalentemente cittadino andrei di Swift, Clio mi sembra troppo grande per usarla esclusivamente in città sia per la lunghezza che soprattutto per la larghezza. 

  • 0
Inviato
17 hours ago, maury91 said:

Per un uso prevalentemente cittadino andrei di Swift, Clio mi sembra troppo grande per usarla esclusivamente in città sia per la lunghezza che soprattutto per la larghezza. 

 

Infatti, in generale è la scelta migliore, ha solo il difetto di costare 16.5K in versione top, mentre la cool mi andrebbe anche bene se non fosse che non è possibile aggiungere i finestrini elettrici posteriori che con bambini li trovo comodi e più sicuri.

 

In Renault il venditore ha provato a propormi  a più riprese la nuova Sandero Stepway, dicendo che è comoda, spaziosa ecc.

Qui ammetto che sono molto prevenuto, mai nella vita avrei considerato il marchio Dacia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.