Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto usata a benzina

Featured Replies

Inviato
  • Autore
5 ore fa, flower scrive:

... tieni presente che marchi premium hanno costi di gestione alti.... e tenere una vettura del genere per 10 anni... potrebbe rivelarsi un bagno di sangue. 

Onestamente, con 30.000€, guarderei qualcosa di meno " prestigioso ", ma più recente. 

Ciao sì in effetti è un'osservazione che mi hanno fatto anche altre persone.. sono molto indeciso, il diavoletto mi dice "togliti il capriccio", l'angioletto mi dice di rimanere coi piedi per terra e di orientarmi su qualcosa di più pratico, tipo un t-roc o un tiguan, che mi sarebbero più utili per lavoro e per quelle 10 volte all'anno che vado a sciare.. vorrei cambiare linea perchè in famiglia abbiamo sempre comprato honda..

 

42 minuti fa, Uno Turbo D scrive:

Fai bene a toglierti lo sfizio con una vettura premium di qualche anno, addirittura benzina, a patto di poterla poi mantenere. Coi blocchi stai tranquillissimo per molti altri anni. 

Un bel 6 cilindri BMW come lo vedi? 

 ciao tipo un serie 3 o un serie 4? "a patto di poterla poi mantenere" il costo del carburante mi spaventa poco, visto che faccio pochi km.. per i costi di gestione pensavo questo: le auto nuove (non premium) che avevo adocchiato costano sui 30000, le usate premium sui 25000, quindi i 5000 euro iniziali risparmiati si distribuirebbero sui 10 anni di gestione della premium rispetto alla non premium.. o è un ragionamento sciocco e contorto?

Modificato da jacktarzan

  • Risposte 49
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • PhantomFruitz
    PhantomFruitz

    Condivido tutto, meno il discorso dei tagliandi. Non so se chi ha fatto la richiesta ha un meccanico di fiducia, ma se si è fuori garanzia i tagliandi si possono fare da chi meglio si crede (sono

  • ... mi spiace deluderti, ma le auto premium, solitamente, sono acquistate con leasing e, il più delle volte, non proprio trattate bene proprio per la consapevolezza che dopo tot anni verranno sostitui

  • Ciao, ho letto la discussione. Auto del genere a mio avviso sono da prendere usate, perché il prezzo viene abbastanza ridimensionato rispetto al nuovo. Sicuramente se le prendi in rete ufficiale, hai

Inviato
16 ore fa, Lagarith scrive:

Di sicuro i 2.0 tfsi fino al 2013,  poi pare abbiano risolto ma non so se a parole o nei fatti

La mia finora non ha di questi problemi, ma è del 2018. Pensavo fosse un problema della generazione precedente, invece si va un po' più indietro

29 minuti fa, jacktarzan scrive:

o è un ragionamento sciocco e contorto?

Il ragionamento di per sé non è sciocco, non consideri però il fatto che su un'auto nuova qualche anno di garanzia ce l'hai, sull'usato le rogne sono tutte tue

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, lucagiak scrive:

La mia finora non ha di questi problemi, ma è del 2018. Pensavo fosse un problema della generazione precedente, invece si va un po' più indietro

Il ragionamento di per sé non è sciocco, non consideri però il fatto che su un'auto nuova qualche anno di garanzia ce l'hai, sull'usato le rogne sono tutte tue

Ah certo, non ci piove, so che mi assumerei un grosso rischio.. però si vive una volta sola (e non posso permettermela nuova 😪).. ma ho fatto questo ragionamento (adesso che è ora di cambiare auto sono tutto un ragionamento): chi compra auto premium penso che sia gente che l'auto la mantiene bene (non dico in maniera maniacale, ma almeno adeguatamente); e la cambia, dopo 4/5 anni o 50/60000 km più per il gusto di cambiarla che non per necessità.. e, nell'arco dei 50/60000 fatti in in 5/6 anni, un eventuale problema particolare l'avrebbe già manifestato e sarebbe stato risolto dal proprietario..

comprando da un rivenditore, dovrebbe esserci un anno di garanzia, giusto? o è una garanzia per modo di dire?

Inviato

... mi spiace deluderti, ma le auto premium, solitamente, sono acquistate con leasing e, il più delle volte, non proprio trattate bene proprio per la consapevolezza che dopo tot anni verranno sostituite. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, flower scrive:

... mi spiace deluderti, ma le auto premium, solitamente, sono acquistate con leasing e, il più delle volte, non proprio trattate bene proprio per la consapevolezza che dopo tot anni verranno sostituite. 

 

Ah, grazie.. non avevo pensato neanche a questo.. sono quelle che, sul popolare portale di auto on-line, sono definite "aziendali" giusto? 

Inviato

... no... le aziendali sono le auto intestate ai concessionari che possono essere usate per vari scopi... demo, sostitutiva, esposizione, usata dai dipendenti, ecc. 

Le auto in leasing sono le auto degli imprenditori che prendono, appunto, in leasing e, una volta ammortizzate, le sostituiscono. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
Ti ringrazio.. e secondo te, con un cls o un a5 benzina del 2016/2017 con 50000 km a circa 30000 euro, rischio di buttare i soldi o pensi che valga la  pena darci un'occhiata? 
Ciao, ho letto la discussione.
Auto del genere a mio avviso sono da prendere usate, perché il prezzo viene abbastanza ridimensionato rispetto al nuovo.
Sicuramente se le prendi in rete ufficiale, hai qualche tutela in più. Ma anche prendendone una da un concessionario generico, che però ha tutte le fattura tagliandi della casa madre, sei tutelato.

Ciò non toglie che i costi di gestione sono elevati, ma se tolto mutuo / affitto ti rimangono in tasca almeno 1700 1800 netti al mese, il mantenimento è sostenibile.

Sono auto da 11 12 con un litro, quindi percorrere 15000km ti costa 1800€. E la benzina è il meno.

Quando la assicuri, ovviamente non ci si limita alla sola RCA e altre garanzie accessorie, ma va messo anche furto incendio, atti vandalici e eventi atmosferici. E magari una minikasko. Se risiedi in una provincia virtuosa dal punto di vista assicurativo, la polizza ti viene circa 1200€ annui.

Metti 400 di bollo.
Il tagliando è da fare assolutamente in casa madre, scordati norauto, midas, meccanico amico e calcola mediamente 700€ l'anno.

Se il tuo reddito consente di sostenere 1800 + 1200 + 400 + 700, cioè 4000€ annui in spese di mantenimento auto, sicuramente è un ottimo acquisto e un bello sfizio che ti togli.

Tutto questo ipotizzando di pagarla in contanti subito.


☏ SM-G985F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, flower scrive:

... no... le aziendali sono le auto intestate ai concessionari che possono essere usate per vari scopi... demo, sostitutiva, esposizione, usata dai dipendenti, ecc. 

Le auto in leasing sono le auto degli imprenditori che prendono, appunto, in leasing e, una volta ammortizzate, le sostituiscono. 

 

ok, quindi l'unico modo per capire se è una di queste bisogna chiedere direttamente in concessionaria, e fidarsi.. ?

2 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao, ho letto la discussione.
Auto del genere a mio avviso sono da prendere usate, perché il prezzo viene abbastanza ridimensionato rispetto al nuovo.

Ciò non toglie che i costi di gestione sono elevati, ma se tolto mutuo / affitto ti rimangono in tasca almeno 1700 1800 netti al mese, il mantenimento è sostenibile.

Sono auto da 11 12 con un litro, quindi percorrere 15000km ti costa 1800€. E la benzina è il meno.

Quando la assicuri, ovviamente non ci si limita alla sola RCA e altre garanzie accessorie, ma va messo anche furto incendio, atti vandalici e eventi atmosferici. E magari una minikasko. Se risiedi in una provincia virtuosa dal punto di vista assicurativo, la polizza ti viene circa 1200€ annui.

Metti 400 di bollo.
Il tagliando è da fare assolutamente in casa madre, scordati norauto, midas, meccanico amico e calcola mediamente 700€ l'anno.

Se il tuo reddito consente di sostenere 1800 + 1200 + 400 + 700, cioè 4000€ annui in spese di mantenimento auto, sicuramente è un ottimo acquisto e un bello sfizio che ti togli.

Tutto questo ipotizzando di pagarla in contanti subito.


☏ SM-G985F ☏
 

 

Ottimo, ti ringrazio davvero tanto per questo specchietto..

Inviato
23 hours ago, Fabione90 said:

Ciao, ho letto la discussione.
Auto del genere a mio avviso sono da prendere usate, perché il prezzo viene abbastanza ridimensionato rispetto al nuovo.
Sicuramente se le prendi in rete ufficiale, hai qualche tutela in più. Ma anche prendendone una da un concessionario generico, che però ha tutte le fattura tagliandi della casa madre, sei tutelato.

Ciò non toglie che i costi di gestione sono elevati, ma se tolto mutuo / affitto ti rimangono in tasca almeno 1700 1800 netti al mese, il mantenimento è sostenibile.

Sono auto da 11 12 con un litro, quindi percorrere 15000km ti costa 1800€. E la benzina è il meno.

Quando la assicuri, ovviamente non ci si limita alla sola RCA e altre garanzie accessorie, ma va messo anche furto incendio, atti vandalici e eventi atmosferici. E magari una minikasko. Se risiedi in una provincia virtuosa dal punto di vista assicurativo, la polizza ti viene circa 1200€ annui.

Metti 400 di bollo.
Il tagliando è da fare assolutamente in casa madre, scordati norauto, midas, meccanico amico e calcola mediamente 700€ l'anno.

Se il tuo reddito consente di sostenere 1800 + 1200 + 400 + 700, cioè 4000€ annui in spese di mantenimento auto, sicuramente è un ottimo acquisto e un bello sfizio che ti togli.

Tutto questo ipotizzando di pagarla in contanti subito.


☏ SM-G985F ☏

 

Condivido tutto, meno il discorso dei tagliandi.

Non so se chi ha fatto la richiesta ha un meccanico di fiducia, ma se si è fuori garanzia i tagliandi si possono fare da chi meglio si crede (sono d'accordo anche io di evitare le varie catene Midas e derivati).

I costi di manodopera presso la rete ufficiale, a mio modo di vedere, sono elevati e senza una precisa motivazione.

Inviato

Prendila usata da privato.

Vedi in faccia chi l'ha usata, controlli scrupolosità nella manutenzione ...e della garanziuola te ne sbatti altamente!

my two cents

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.