Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Idea passaggio all'elettrico per mio padre

Featured Replies

Inviato

Come da titolo, mio padre sta valutando di rottamare la sua vecchia Mercedes a nafta €3 e fare la follia di passare all'elettrico.

In effetti, nel suo caso, potrebbe essere  sensato.

Ha da poco passato i 70 e abita in un paesone di 10k abitanti, casa singola con garage e hanno già 6 kW istallati.

La macchina la usa lui, o mia madre, per girare in paese, al limite a prendere i nipoti all'asilo: uso si quotidiano ma difficilmente superano i 30 km al giorno.

E comunque terrebbero il new beetle a benzina per le ferie (per l'uso di tutti i giorni no, gli piace avere la cabrio per fare un giro saltuario, ma altrimenti è parecchio scomoda).

L'idea sarebbe spendere poco e valutare o la Spring, o la Zoe.

Pareri?

Rischi? La durata delle batterie?

La prossima settimana ci lasciano una zoe per un giorno da provare.

 

  • Risposte 28
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quello che vedo la più aggressiva è Leaseplan.   Attualmente offre la Zoe a 36 mesi e 30.000km senza anticipo a 300€/mese   https://www.leaseplan.com/it-it/noleggio-privati/offe

  • Io proverei prima con un noleggio 24 mesi, inclusa wallbox. Così da capire se con l'elettrico si trovano davvero bene.

  • Ecco, questo forse è il consiglio migliore. La prossima settimana faccio una chiacchierata in concessionaria e sento un po' di cifre, poi si ragiona.

Immagini Pubblicate

Inviato

Se elettrico deve essere, escludendo Tesla, io sinceramente andrei sulla 208 perché è più macchina e credo accetti più potenza in ricarica (questo può essere utile alle colonnine pubbliche)


☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io direi che tuo padre è nella situazione ideale per prendere una elettrica. E visto che gli bastano pochi km al giorno propenderei per una elettrica usata, in particolare penso al trio Peugeot - Citroën - Mitsubishi, fanno 100 km reali e te le tirano dietro. La batteria si è dimostrata super affidabile, quindi non mi preoccuperei troppo degli anni.

 

 

94AC5962-7D94-4394-9320-D94306839DFD.jpeg

  • J-Gian ha modificato il titolo in Idea passaggio all'elettrico per mio padre
Inviato
2 ore fa, Fatbastard78 scrive:

L'idea sarebbe spendere poco e valutare o la Spring, o la Zoe.

Pareri?

Rischi? La durata delle batterie?

La prossima settimana ci lasciano una zoe per un giorno da provare

 

Zoe effettivamente è una buona via di mezzo, Spring va bene da usare come una piccola utilitaria: ottima a velocità cittadine, meno bene quando superi i 70 km/h.

 

Le vere incognite per le auto elettriche riguardano i potenziali costi in caso di rotture allo scadere della garanzia (soprattutto per la batteria), oppure in caso di urti/incidenti tali da accendere un punto di domanda sullo stato della batteria: finché va tutto bene è una goduria, poi in pratica butti l'auto (almeno attualmente).

Inviato

Io proverei prima con un noleggio 24 mesi, inclusa wallbox.

Così da capire se con l'elettrico si trovano davvero bene.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tra le due senza dubbio Zoe.

Se proprio volesse risparmiare, visto l'uso che non richiede grande autonomia, per restare in casa Renault valuterei anche Twingo elettrica, sempre che il bagagliaio limitato e l'omologazione a 4 posti non siano un problema.

Inviato

La Zoe, secondo me, costa un pò caruccia, andrei di Twingo nel caso o cambierei marchio (NO PSA per costo/autonomia/potenza), il problema è che ora non ci sono incentivi, quindi non so neanche quanto conviene!

 

Sta di fatto che una ID.3 da 45kWh netti di batteria e 150CV di potenza, con gli incentivi statali la portavi a casa a 25.000€ e hai le dimensioni di una segmento C, ma MOLTO più spazio!

 

La Twingo, beh, 15.000€ la portavi, così come la eUP! (di cui ne parlano benissimo tutti i proprietari)!

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Zoe effettivamente è una buona via di mezzo, Spring va bene da usare come una piccola utilitaria: ottima a velocità cittadine, meno bene quando superi i 70 km/h.

 

Le vere incognite per le auto elettriche riguardano i potenziali costi in caso di rotture allo scadere della garanzia (soprattutto per la batteria), oppure in caso di urti/incidenti tali da accendere un punto di domanda sullo stato della batteria: finché va tutto bene è una goduria, poi in pratica butti l'auto (almeno attualmente).

E infatti è quello che mi preoccupa.

A questo punto forse è meglio una panda e fine.

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, TonyH scrive:

Io proverei prima con un noleggio 24 mesi, inclusa wallbox.

Così da capire se con l'elettrico si trovano davvero bene.

Ecco, questo forse è il consiglio migliore.

La prossima settimana faccio una chiacchierata in concessionaria e sento un po' di cifre, poi si ragiona.

Inviato
1 minuto fa, tonyx scrive:

beh ma quei 6000€ in più rispetto alla spring

Ma guardate che magari costasse solo 6.000€ in più, ma di più, ovviamente parlo con gli incentivi, che senza incentivi la Spring a 20K è un furto!

Non varrebbe nemmeno 8K con un benzina!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.