Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sento sempre più spesso persone che prendono auto in leasing.

 

Volevo sapere la vostra opinione, cosa ne pensate?

 

I punti in questione sono:

 

1)Quali sono i vantaggi di prendere un auto in leasing? Assicurazione, riparazione?

2)Quali sono i svantaggi di prendere un auto in leasing?

3)Conviene prendere un auto in leasing se non si fanno molti km?

4)Se doveste prendere un auto in leasing, prendereste un auto benzina, diesel o elettrica?

Modificato da angelk

Inviato

È semplice .

Il leasing è un affitto, non un acquisto.

In pratica tu affitti il bene fino a che ti serve, ma non diventa tuo. 

l'affitto di norma contiene anche bollo, assicurazione e manutenzione. 

Può convenire se come libero professionista, puoi scaricare parte ditale spesa. Oppure se vuoi utilizzare per un po' auto che non potresti Per un periodo.

Alla fine del leasing può esserci o non esserci il riscatto del bene. Dipende dal contratto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ho un'auto in leasing da 4 anni, al di là del vantaggio economico che ognuno si deve calcolare un base al suo uso, ti do un vantaggio e uno svantaggio:

- guasti, danni, furti ecc non sono più una fonte improvvisa di extra costo.. vivi il rapporto con l'auto in maniera più spensierata

- manutenzione effettuata da altri con un occhio al risparmio... se sei uno meticoloso devi sempre litigare per ottenere un minimo di servizio.. seppur è vero che la macchina non è tua, a me da un po fastidio 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Motron scrive:

Ho un'auto in leasing da 4 anni, al di là del vantaggio economico che ognuno si deve calcolare un base al suo uso, ti do un vantaggio e uno svantaggio:

- guasti, danni, furti ecc non sono più una fonte improvvisa di extra costo.. vivi il rapporto con l'auto in maniera più spensierata

- manutenzione effettuata da altri con un occhio al risparmio... se sei uno meticoloso devi sempre litigare per ottenere un minimo di servizio.. seppur è vero che la macchina non è tua, a me da un po fastidio 

 

Posso chiederti che auto hai?

Quando spendi al mese?

Viaggi molto?

Consiglieresti di prendere un auto in leasing?

2 ore fa, stev66 scrive:

È semplice .

Il leasing è un affitto, non un acquisto.

In pratica tu affitti il bene fino a che ti serve, ma non diventa tuo. 

l'affitto di norma contiene anche bollo, assicurazione e manutenzione. 

Può convenire se come libero professionista, puoi scaricare parte ditale spesa. Oppure se vuoi utilizzare per un po' auto che non potresti Per un periodo.

Alla fine del leasing può esserci o non esserci il riscatto del bene. Dipende dal contratto.

 

Secondo te come si può decidere se conviene oppure no?

 

Inviato

Ma stai parlando di leasing o di noleggio a lungo termine (NLT)?

Sembrano la stessa cosa ma non lo sono affatto.

Inviato

io ho il leasing da anni ma di norma il bollo se lo deve pagare l'utilizzatore e anche la manutenzione - ordinaria e straordinaria, salvo che ci siano inclusi i tagliandi, cosa più facile se il leasing lo fai direttamente in concessionaria mentre cosi non è se ti rivolgi a società di leasing extra concessionario.

 

 

Inviato
1 ora fa, angelk scrive:

 

Posso chiederti che auto hai?

Quando spendi al mese?

Viaggi molto?

Consiglieresti di prendere un auto in leasing?

 

Secondo te come si può decidere se conviene oppure no?

 

Ho una Giulia aziendale e faccio 30-40 mila km per anno...

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
3 ore fa, valllone scrive:

Ma stai parlando di leasing o di noleggio a lungo termine (NLT)?

Sembrano la stessa cosa ma non lo sono affatto.

 

Quale dei due è più conveniente?

2 ore fa, DavideBS scrive:

io ho il leasing da anni ma di norma il bollo se lo deve pagare l'utilizzatore e anche la manutenzione - ordinaria e straordinaria, salvo che ci siano inclusi i tagliandi, cosa più facile se il leasing lo fai direttamente in concessionaria mentre cosi non è se ti rivolgi a società di leasing extra concessionario.

 

 

 

Non dovrebbe essere della società/concessionaria ad occuparsene? 

Inviato

Ciao,

Leasing:
Locazione finanziaria del veicolo. Paghi anticipo (se presente) + canoni e alla stipula del contratto viene già definita la maxirata che dovrai pagare se intendi riscattare l'auto.
La proprietà è della società di leasing e tu sei il locatario.

Il leasing può essere fatto in versione nuda e cruda (solo auto) oppure arricchito di polizze assicurative fino alla kasko, manutenzione, pneumatici, ecc ecc. Ovviamente questi servizi, kasko soprattutto, fanno decisamente lievitare la rata. Puoi non averli, ma te ne assumi la responsabilità in caso di sinistro per furto o distruzione del veicolo.


NLT
Affitto dell'auto in senso stretto. Paghi anticipo (se presente) + i canoni. Non è prevista la possibilità di diventare proprietari al termine del contratto a meno che te lo proponga la società di noleggio a scadenza e a un prezzo che non viene stabilito a priori. Il NLT include sempre tutte le polizze compresa Kasko e la manutenzione, a carico dell utilizzatore c'è la franchigia più o meno alta.

Vantaggi per il privato?
Utilizzare un'auto (nuova o comunque recente) limitandosi a pagare il canone e la benzina, senza pensare a scadenze assicurative.
Spesso chi abita in zone sfig.ate dal punto di vista assicurativo, può trovare convenienza nelle polizze incluse nel NLT che non sempre sono influenzate dalla residenza del conduttore.

Solo per le elettriche: la potenziale svalutazione precoce per obsolescenza del veicolo ricade sul noleggiatore e non sul proprietario. Vedi Nissan Leaf che nel 2013 compravi per 35000€ e oggi te la ritirano per 3000€. Chi l'ha comprata cash se l'è presa in quel posto.

Conviene???
Per elettriche si. Per chi abita al sud forse.
Per chi abita al nord e vuole un diesel forse.

Soluzione più economica?
Acquistare un usato fresco di 1 o 2 anni, pagarlo cash o con piccolo finanziamento e farsi da soli le polizze

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao,

Leasing:
Locazione finanziaria del veicolo. Paghi anticipo (se presente) + canoni e alla stipula del contratto viene già definita la maxirata che dovrai pagare se intendi riscattare l'auto.
La proprietà è della società di leasing e tu sei il locatario.

Il leasing può essere fatto in versione nuda e cruda (solo auto) oppure arricchito di polizze assicurative fino alla kasko, manutenzione, pneumatici, ecc ecc. Ovviamente questi servizi, kasko soprattutto, fanno decisamente lievitare la rata. Puoi non averli, ma te ne assumi la responsabilità in caso di sinistro per furto o distruzione del veicolo.


NLT
Affitto dell'auto in senso stretto. Paghi anticipo (se presente) + i canoni. Non è prevista la possibilità di diventare proprietari al termine del contratto a meno che te lo proponga la società di noleggio a scadenza e a un prezzo che non viene stabilito a priori. Il NLT include sempre tutte le polizze compresa Kasko e la manutenzione, a carico dell utilizzatore c'è la franchigia più o meno alta.

Vantaggi per il privato?
Utilizzare un'auto (nuova o comunque recente) limitandosi a pagare il canone e la benzina, senza pensare a scadenze assicurative.
Spesso chi abita in zone sfig.ate dal punto di vista assicurativo, può trovare convenienza nelle polizze incluse nel NLT che non sempre sono influenzate dalla residenza del conduttore.

Solo per le elettriche: la potenziale svalutazione precoce per obsolescenza del veicolo ricade sul noleggiatore e non sul proprietario. Vedi Nissan Leaf che nel 2013 compravi per 35000€ e oggi te la ritirano per 3000€. Chi l'ha comprata cash se l'è presa in quel posto.

Conviene???
Per elettriche si. Per chi abita al sud forse.
Per chi abita al nord e vuole un diesel forse.

Soluzione più economica?
Acquistare un usato fresco di 1 o 2 anni, pagarlo cash o con piccolo finanziamento e farsi da soli le polizze

☏ SM-G996B ☏
 

 

Cosa ne pensi di queste offerte: https://www.jeep-official.it/offerte-jeep-prezzi/renegade
 

Consiglieresti?
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.