Jump to content

Prova Fiat 500 1.0 Hybrid Dolcevita


Gengis26

Recommended Posts

  • J-Gian changed the title to Prova Fiat 500 1.0 Hybrid Dolcevita

ho avuto esattamente le stesse sensazioni tutte le volte che l'ho presa a nolo. Stare a giocare col cambio a me dopo un po' mi ha fatto tornar su la nostalgia :-)

 

Posizione di guida e strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità sono i suoi unici veri difetti

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, v13 scrive:

ho avuto esattamente le stesse sensazioni tutte le volte che l'ho presa a nolo. Stare a giocare col cambio a me dopo un po' mi ha fatto tornar su la nostalgia :-)

 

Posizione di guida e strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità sono i suoi unici veri difetti

Strumentazione analogica ni: non trovo sia illegibile. Poi dal punto di vista del design a me fa sempre sorridere, sembra davvero vintage

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, v13 scrive:

strumentazione analogica al limite dell'illeggibilità

 

Probabilmente sono rimasto indietro io, ma una volta non c'era una strumentazione digitale sulla 500? :attorno:

Mi pare uscì prima ancora dei vari virtual cockpit, era anche molto carina esteticamente. Forse è optional, o pure qui è calata la mannaia?

Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, GL91 scrive:

 

Probabilmente sono rimasto indietro io, ma una volta non c'era una strumentazione digitale sulla 500? :attorno:

Mi pare uscì prima ancora dei vari virtual cockpit, era anche molto carina esteticamente. Forse è optional, o pure qui è calata la mannaia?

Nell'esemplare provato c'è quella classica analogica, con giusto l'indicatore della batteria del sistema mhev che ha sostituito la temperatura liquido raffreddamento (a sua volta infilato nel trip con 4 lucine)

Link to comment
Share on other sites

di 500 recenti con la strumentazione digitale ne ho vista qualcuna, ma non so se dipende da allestimento o optional.
Quella analogica è carina e mi sono sempre piaciute le due lancette concentriche, il problema è proprio la grafica mal disegnata.

Edited by v13
Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, J-Gian scrive:

Notato anch'io, ci ho messo davvero un po' a capire dove staccava, anche alla luce della sua morbidezza.

Una collega ha preso da poco la Ypsilon ibrida: ero convinto che la frizione fosse consumata/difettosa! :-!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, v13 scrive:

anche perché il motore è vispo e l'acceleratore piuttosto sensibile. ma ci si fa l'abitudine in fretta, niente di che.

Effettivamente guardando i dati non è un motore prestante.

Però alla guida complice le marce corte è piacevole.

 

Domani utilizzarò ancora la vettura e farò un test più approfondito sui consumi.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.