Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
8 minuti fa, Zyx scrive:

 

 

 

Se la Gamma arriva prima di new Stelvio, come dimensioni e considerando anche i suoi prezzi inferiori, potrebbe sostituire in pratica la Stelvio attuale (almeno in Italia)

 

Non capisco però perchè la Phev arrivi dopo, hanno già tutto pronto 😴

 

oddio: non credo proprio che Gamma vada a sostituire la Stelvio. Concettualmente sono due filosofie diverse ed anche il feeling sarebbe completamente diverso. Rimettere l'ibrido dove non previsto fin dall'inizio vuol dire intervenire praticamente in ogni parte della macchina. Ed ovviamente non puoi tirar fuori un prodotto difettoso ma devi garantire una continuità qualitativa altrimenti la figura di merD* planetaria è garantita. Certi difetti presenti, ad esempio, su C3 sono accettabili visto il costo ma sull'alta gamma non puoi permetterti più nulla. Il problema è che la nuova Stelvio si caricherà di un'eredità qualitativa difficile da sostenere...speriamo bene ma il cielo, per me, è sempre più dannatamente grigio

  • Mi Piace 4
Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

oddio: non credo proprio che Gamma vada a sostituire la Stelvio. Concettualmente sono due filosofie diverse ed anche il feeling sarebbe completamente diverso. Rimettere l'ibrido dove non previsto fin dall'inizio vuol dire intervenire praticamente in ogni parte della macchina. Ed ovviamente non puoi tirar fuori un prodotto difettoso ma devi garantire una continuità qualitativa altrimenti la figura di merD* planetaria è garantita. Certi difetti presenti, ad esempio, su C3 sono accettabili visto il costo ma sull'alta gamma non puoi permetterti più nulla. Il problema è che la nuova Stelvio si caricherà di un'eredità qualitativa difficile da sostenere...speriamo bene ma il cielo, per me, è sempre più dannatamente grigio

Ciò che non consideri è che buona parte del mercato di quel segmento sono aziendali/flotte per le quali una Gamma appena uscita con motorizzazioni full, plug-in ed EV con rata minore di Stelvio può essere golosa.

  • Mi Piace 3
Inviato

Comunque non vorrei essere nei panni oggi di chi deve programmare la produzione di un auto. Tra norme che spingono sull'elettrico, clienti a dir poco freddi, dubbi su cosa farà la UE sulle auto cinesi, e incertezza sui dazi usa e quindi sulla possibilità di esportare lì. Veramente un casino 

  • Mi Piace 3
Inviato
18 minuti fa, The Krieg scrive:

Ciò che non consideri è che buona parte del mercato di quel segmento sono aziendali/flotte per le quali una Gamma appena uscita con motorizzazioni full, plug-in ed EV con rata minore di Stelvio può essere golosa.

perdonami ma .... prima della Gamma, in sostituzione della Stelvio, credo che molti vireranno su altre soluzioni di marchi più consolidati e storicamente presenti in certi segmenti a differenza di Lancia che manca da 20 anni 

  • Mi Piace 6
Inviato (modificato)
3 ore fa, libbio scrive:

perdonami ma .... prima della Gamma, in sostituzione della Stelvio, credo che molti vireranno su altre soluzioni di marchi più consolidati e storicamente presenti in certi segmenti a differenza di Lancia che manca da 20 anni 

 

L'importante è che Stellantis produca buone proposte in quella fascia e poi, per i pochissimi che ancora predilogono un prodotto italiano, Gamma potrebbe essere interessante, spero

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
3 hours ago, The Krieg said:

Ciò che non consideri è che buona parte del mercato di quel segmento sono aziendali/flotte per le quali una Gamma appena uscita con motorizzazioni full, plug-in ed EV con rata minore di Stelvio può essere golosa.

Don't forget though that Lancia won't be available in Germany (probably the No1 market for Stelvio) and it's a much weaker brand name than Alfa Romeo in some very important markets (e.g. Germany)

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
8 ore fa, Zyx scrive:

Mi spiace invece sentire già in rete delle critiche alla piattaforma Large che ancora non esiste, millantando che Stellantis non sia più in grado di fare prodotti tecnicamente validi e/o con una mentalità non adatta a gestire il mercato premium. Aspettiamo almeno di vederli/provarli!!

 

 

 

Purtroppo questo non cambiera' mai. Alfa puo fare quello che vuole ma all'italiano piace sempre criticare le loro auto e esaltare per qualsiasi tedesca, basta che e' tedesca. Ormai e' una cultura. E non se ne fregano, non le vanno neanche a guardare perche e' troppo comodo a continuare a criticare. Non se ne fregano neanche se fa senso quello che dicono, perche la tedesca puo essere solo l'auto migliore al mondo punto e basta. Di questi ce ne sono troppi, troppi e ritroppi e mi stanno sul ca***.  Scusate.

Modificato da DonViToCorleone
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
12 ore fa, DonViToCorleone scrive:

 

Purtroppo questo non cambiera' mai. Alfa puo fare quello che vuole ma all'italiano piace sempre criticare le loro auto e esaltare per qualsiasi tedesca, basta che e' tedesca. Ormai e' una cultura. E non se ne fregano, non le vanno neanche a guardare perche e' troppo comodo a continuare a criticare. Non se ne fregano neanche se fa senso quello che dicono, perche la tedesca puo essere solo l'auto migliore al mondo punto e basta. Di questi ce ne sono troppi, troppi e ritroppi e mi stanno sul ca***.  Scusate.

Vero fanno quasi pena …almeno anni fa alcuni potevano avere tedesche serie adesso nemmeno quello 

  • Grazie! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.