Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Sinceramente non capisco il motivo di far dietrologia e filosofia quando si parla di nuovi modelli per dimostrare cosa?

Che i modelli vecchi che non han avuto successo erano eoni indietro alla concorrenza?

Ecco parliamo di nuovi modelli, sicuri o cancellati che essi siano…

E quello che E-jet avrebbe sicuramente avuto in meno rispetto alla concorrenza era la mancanza di versioni termiche, tanto quanto Giulia e Stelvio rimandate. E per quanto LP4 fosse prevista anche termica - ripeto, termica non ibrida - evidentemente le modifiche al progetto, per quanto magari fosse anche molto all’inizio - non so sinceramente in quale stadio fosse il progetto - non varrebbero la candela, visti comunque i numeri limitati che in ogni caso avrebbe fatto.

Sarebbe stato in ogni caso metter piede in un segmento remunerativo e con ampie sinergie con modelli locali.

Numeri limitati, sinergie con Detroit... stai parlando in pratica di un'operazione assimilabile alle Lancia Chrysler che furono (non proprio badge engineering puro, ok, ma ci siamo capiti).

Non avrebbe fatto chissà quali danni (progetto comunque a basso rischio), però converrai che le critiche si sarebbero sentite fino a qua.

Oltretutto perché avrebbe sofferto il confronto con 3 SUV Maserati e pure con la stessa Stelvio, rischio di cannibalizzazione altissimo.

Se ci fossero stati dazi alti dal biondo avrebbe avuto un senso diverso, ma così proprio no.

Io all'inizio avevo capito che fosse made in Detroit ma comunque progetto italiano, ma dando tutta quell'autonomia agli americani per un'Alfa, cosa poteva uscire?

Hanno quella capacità produttiva, quei volumi da raggiungere in quel mercato... possono raggiungerli con un SUV di praticamente qualsiasi altro marchio.

Chrysler, Dodge, RAM... altro che Alfa E-Jet...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 4k
  • Visite 869.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma si per far semplice la Stelvio 2 sarà una segmento E vicina ai 4,9 metri

La Tonale2 sui 4,65 e’ quasi una D

La simil-Formentor sui 4,4 e la Junior sui 4,2

Resta da vedere se la Giulia similA5 rialzata non sarà troppo grossa

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Io invece considero la cancellazione di E JET la considero come uno spostamento di risorse verso altri progetti(leggasi C hatchback rialzata).

Comunque il prossimo piano industriale chiarirà molte cose, e mi ci giocherei pure le mutande sul fatto che l'eventuale C hatchback rialzata possa sostituire indirettamente Junior quando sarà il 2029/30, e diventare il prossimo modello base gamma AR.

La gamma entro il 2030 per me sarà C hatch, Tonale v2, Giulia e Stelvio 2...

1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Io invece considero la cancellazione di E JET la considero come uno spostamento di risorse verso altri progetti(leggasi C hatchback rialzata).

Comunque il prossimo piano industriale chiarirà molte cose, e mi ci giocherei pure le mutande sul fatto che l'eventuale C hatchback rialzata possa sostituire indirettamente Junior quando sarà il 2029/30, e diventare il prossimo modello base gamma AR.

La gamma entro il 2030 per me sarà C hatch, Tonale v2, Giulia e Stelvio 2...

E junior?

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Comunque l’articolo da cui cochespias ha preso é questo…

@4200blu riesci a visualizzarlo completamente tu?

PISA, Italy — Alfa Romeo will have to soldier on until the end of 2027 without any new products after the cancellation of electric-only replacements for the Giulia midsize sedan and the Stelvio midsize SUV, CEO Santo Ficili said.

The replacements for the models, which are built on Fiat Chrysler platforms, will need to have BEV and combustion-based drivetrains “to offer customers a wider choice,” Ficili said Oct. 14 at an event in Pisa to unveil the face-lifted Tonale compact SUV.

The market for larger EVs has cooled in Europe, while plug-in hybrids have made a comeback this year. Ficili said Alfa Romeo “has already written” its future product plan under the assumption that internal combustion and EV models will coexist for a longer time than initially forecast.

In the absence of new products, Alfa Romeo will rely on events and partnerships to sustain interest in the Giulia and Stelvio, which were launched in 2015 and 2017, Ficili said. As an example, he cited a partnership Alfa Romeo signed with the Luna Rossa sailing team.

The Tonale, which was launched in 2022, has received a mild face-lift with a bolder front, and engines are updated to the Euro 6e emissions standard. The car is offered with a 1.5-liter 173 hp mild-hybrid powertrain, a 1.3-liter 266 hp plug-in hybrid and in some markets a 1.6-liter 128 hp diesel engine.

Under Stellantis’ Dare Forward 2030 plan unveiled by former CEO Carlos Tavares in 2022, Alfa Romeo was going to launch only full-electric models starting in 2025 and switch to 100 percent electric sales by 2030.

EV-only plan by 2030 changed to multi-energy strategy

That plan was officially scrapped earlier this year in favor of a multi-energy strategy.

Tavares’ replacement as CEO, Antonio Filosa, who started in June, will unveil a new strategic plan in the first half of 2026. Ficili said that plan will include future products as well as new internal and dealer organizations for Alfa Romeo.

He added that Alfa Romeo will compete in the small, compact and midsize segments and that “large cars are not the brand’s territory,“ even though former CEO Jean-Philippe Imparato said in 2022 that Alfa Romeo would develop a large model to help the brand grow in the North American market.

Matthias Schmidt of Schmidt Automotive Research told Automotive News Europe that the pivot from an all-EV strategy back to internal combustion engine models will not necessarily be too costly, because Alfa Romeo can leverage powertrain resources within the Stellantis group. Most of Stellantis’ compact and midsize models in Europe are built on the STLA Medium platform, which can accommodate BEV and combustion-based drivetrains.

European sales up 37%, but Tonale numbers drop sharply

Alfa Romeo’s European sales grew by 37 percent through August to 41,200 from 30,138 in the same period of 2024, according to Dataforce market researchers. Growth was driven by the Junior small SUV, which had 23,092 sales. The compact Tonale was the second-best selling model, although sales fell 42 percent to 10,841. Giulia and Stelvio sales also declined, by 24 percent and 40 percent.

Exports to the U.S. were slowed in 2025 by the tariffs imposed by the Trump administration. Alfa Romeo sales declined by 30 percent through September to 4,778; Tonale deliveries were down 23 percent to 2,109, Stelvio sales dropped 37 percent to 1,501 and Giulia sales were down 32 percent to 1,168.

Tonale production was suspended for two weeks between September and October because of the slower demand, while production of the sibling model Dodge Hornet, which was sold on the U.S. market, ended in July.

Ficili said Alfa Romeo’s U.S. business is recovering after tariffs from Europe were set at 15 percent. He said Alfa Romeo has increased its U.S. prices “slightly,” matching competitors, while dealers assumed some of the extra costs.

31 minuti fa, gpat scrive:

Numeri limitati, sinergie con Detroit... stai parlando in pratica di un'operazione assimilabile alle Lancia Chrysler che furono (non proprio badge engineering puro, ok, ma ci siamo capiti).

No, non si sarebbe parlato di un rimarchiamento come 300C-Thema, ma di qualcosa simile a pianale LX/LD e M156, ma con moltepiù condivisioni sottopelle.

25 minuti fa, Marco1975 scrive:

Resta da vedere se la Giulia similA5 rialzata non sarà troppo grossa

Raga basta con sta Giulia crossover, è un travisamento de L'Argus, niente di più.

Modificato da Kay195

Inviato

11 minuti fa, Kay195 scrive:

Raga basta con sta Giulia crossover, è un travisamento de L'Argus, niente di più.

Confermo che new Giulia non ha nulla di crossover, a meno che non pensiate che una Charger Daytona sia una crossover.

La grossa differenza con la Giulia attuale, oltre che dimensionale - si sarà più grande su tutte le quote - sarà il portellone posteriore, ma questo ormai lo si sa da mo’.

Inviato

23 minuti fa, Kay195 scrive:

No, non si sarebbe parlato di un rimarchiamento come 300C-Thema, ma di qualcosa simile a pianale LX/LD e M156, ma con moltepiù condivisioni sottopelle.

Raga basta con sta Giulia crossover, è un travisamento de L'Argus, niente di più.

Direi che non serve aggiungere altro.

Fun fact: la prima Levante doveva nascere così (condivisione molto spinta con Grand Cherokee) ma si spinse per un maggiore allontanamento dall'americana perché non sarebbe stata all'altezza...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
46 minuti fa, gpat scrive:

Numeri limitati, sinergie con Detroit... stai parlando in pratica di un'operazione assimilabile alle Lancia Chrysler che furono (non proprio badge engineering puro, ok, ma ci siamo capiti).

Non avrebbe fatto chissà quali danni (progetto comunque a basso rischio), però converrai che le critiche si sarebbero sentite fino a qua.

Oltretutto perché avrebbe sofferto il confronto con 3 SUV Maserati e pure con la stessa Stelvio, rischio di cannibalizzazione altissimo.

Se ci fossero stati dazi alti dal biondo avrebbe avuto un senso diverso, ma così proprio no.

Io all'inizio avevo capito che fosse made in Detroit ma comunque progetto italiano, ma dando tutta quell'autonomia agli americani per un'Alfa, cosa poteva uscire?

Hanno quella capacità produttiva, quei volumi da raggiungere in quel mercato... possono raggiungerli con un SUV di praticamente qualsiasi altro marchio.

Chrysler, Dodge, RAM... altro che Alfa E-Jet...

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Ti riporto l’esempio che ti avevo fatto in altro thread: la piattaforma SUV full size di VAG! 5 brand, stessa banca organi, stesse feature disponibili; con design e passo differente son riusciti a tirar fuori 7 modelli ognuno coerente con il brand che porta e con differenti set up dinamici.

Non capisco perché se lo fanno gli altri ok, se lo fa FCA o Stellantia allora è un rimarchiamento.

Sennò ripeto, anche Ghibli/QP/Levante son delle Dodgerati ragionando così.

Eppure qui son già nell’olimpo della beatitudine…

In base a quello che hai riportato in passato, pure il setup dinamico sarebbe stato appannaggio degli americani.

Infatti è questo il punto a cui francamente non riesco a trovare un senso.

Oltre al fatto che VAG ragiona in quel modo proprio perché parte da una unica base per tutti, e ok, è un ragionamento lineare, ma se devi sviluppare un'Alfa E-JET per quale motivo condividere in maniera spinta con gli USA quando in Italia stai sviluppando new Levante e potresti ricalcarla maggiormente su quella? (o addirittura la rivale di Purosangue con il tridente che potrebbe essere pure una superammiraglia Alfa!!!)

In USA puoi fare un SUV della RAM, puoi fare un SUV della Chrysler, hai una valanga di possibilità migliori per quelle linee produttive, di gente che si metterebbe in fila per il revival di quei marchi quando invece per Alfa ti devi mettere a spiegare per quale motivo la stai facendo a Detroit e tutto il resto.

Boh, è una discussione che sinceramente mi sembra da sogno febbrile, non trovo altre parole. Quasi come i paragoni Alfa vs Mazda fatti sull'altro topic 😂

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 ore fa, GmG scrive:

Sembrerebbe cancellata la E-Jet

Filosa afferma che le auto grandi non fanno parte del territorio del marchio.

Fonte Cochespias.net

Cochespias riporta solo ciò che dice Ficili, non Filosa nel link sottostante.

Aggiungerei che gli date molta credibilità (sono bravi a raccogliere foto, e nient'altro). La persona che gestisce la pagina e i social media ha una particolare avversione per Alfa Romeo.

https://finance.yahoo.com/news/alfa-romeo-holding-pattern-ev-103923914.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAB9PL5jtRf7eM5X2Ef-Cruk_nNKixnJJUGjHXw2rH5dXhH-EkO8KA13hiq8nDgkPQx7ogn_8-9aiyrhDh_rN0Sifn0M_XuonYOEnR4d8yRR2h6sfiD-n2wtU8JMqHW7li-Nu56Tbtjn4rjWO1Zc_KD0UC8rLlECRMP4dkJoihfBL

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.