Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Quelli che vedranno dimezzate le vendite con l'eliminazione delle fasce e delle motorizzazioni.

...ma non si gira un treno a piena velocita per 180gradi. La maggior parte dei produttori hanno in programma (e in sviluppo) le ice fino 2028-2030, al massimo 2032/33. Per arrivare a 2035 significa di partire 2028 o 2029 con un modello nuovo ice - e questa qui fa nessuno.

 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

....quale delle produttori europei produrranno fino al 2035?

 

 

 

BMW e Porsche almeno terranno qualcosa fino al 2035 o anche loro abbandonano? E' ora di fare acquisti mi sa.......

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, poliziottesco scrive:


Si spera che fino al 2035 ci sia un passaggio graduale e studiato in termini di produzione e di fornitura, in tutta la filiera

 

E chi lo programma sto passaggio?

La UE ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 minuti fa, VuOtto scrive:

 

BMW e Porsche almeno terranno qualcosa fino al 2035 o anche loro abbandonano? E' ora di fare acquisti mi sa.......

BMW avrebbe continuato (dichiarazioni di qualche mese fa indipendentemente dall' esito del voto), mentre Porsche ha investito pesantemente (pochi mesi fa un un ulteriore investimento) sullo stabilimento in Cile per i sintetici. 

 

Ma a detta di Porsche, sembra che i sintetici siano destinati ai soli modelli Porsche...

 

 

Inviato
13 minuti fa, xtom scrive:

Anche perché ormai non c'è più niente da sviluppare, la tecnologia ICE ha raggiunto una maturità ed una complessità tali, che ogni ulteriore incremento ha costi molto alti e benefici molto bassi.

Scusa eh, ma in base a cosa affermi questo?

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

 

BMW e Porsche almeno terranno qualcosa fino al 2035 o anche loro abbandonano? 

con omologazione europeo piu probabilmente no....

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

...ma non si gira un treno a piena velocita per 180gradi. La maggior parte dei produttori hanno in programma (e in sviluppo) le ice fino 2028-2030, al massimo 2032/33. Per arrivare a 2035 significa di partire 2028 o 2029 con un modello nuovo ice - e questa qui fa nessuno.

 

 

Va bene 

Vuole dire che nel 2035 venderanno l'ultima generazione nata appunto circa 6 anni prima. 

Che sarà probabilmente un restyling di quanto nato nel 2022 / 2023. 

Fermo restando che la strategia, sai pur lentamente, potrebbe essere cambiata a seconda delle vendite. 

Personalmente per esempio, non credo che nel 2027 o giù di lì, le B BEV saranno versatili ed economiche come le attuali B ICE in corrispondenza delle D ICE attuali. 

Per capirci un Honda Jazz Executive ( tra l'altro EREV) costa 22/23 k e non ti chiede particolari rinunce né come accessori né come versatilità rispetto ad una D dal prezzo doppio. 

La B BEV corrisndente  Tesla è ancora molto lontana. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, poliziottesco scrive:


non credo proprio, dovrebbero farlo le aziende 🥶

 

a cui è stato IMPOSTO un cambio epocale.

4 minuti fa, stev66 scrive:

Per capirci un Honda Jazz Executive ( tra l'altro EREV) costa 22/23 k e non ti chiede particolari rinunce né come accessori né come versatilità rispetto ad una D dal prezzo doppio. 

 

Speriamo che il prezzo dell'usato precipiti come successo per la 2nda generazione.

Che cosi cambiamo la rossa per passare all'ElettroJazz.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Personalmente per esempio, non credo che nel 2027 o giù di lì, le B BEV saranno versatili ed economiche come le attuali B ICE in corrispondenza delle D ICE attuali. 

 

...ma 2027 e 2035 e un po' di differenza.

2027 sono sicuramente in vendita qualche B ice, ma non credo che qualche B nuovo escono a 2027 o dopo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.