Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, itr83 scrive:

 

gli autobus costano e gli autisti vanno pagati...

ora che si torna all' austerity e che c'è una crisi in corso sarabbe già grasso che cola se le linee non diminuiranno.

*Gli autobus e gli autisti costano meno al pubblico e al privato della mobilità su autovetture.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 5.3k
  • Visite 686.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, aboutdas scrive:

*Gli autobus e gli autisti costano meno al pubblico e al privato della mobilità su autovetture.

 

Al pubblico no di sicuro, a meno di non aumentare di brutto il prezzo di abbonamenti e biglietti...

Inviato
6 minuti fa, itr83 scrive:

Al pubblico no di sicuro, a meno di non aumentare di brutto il prezzo di abbonamenti e biglietti...

Molto spesso si da per scontato che le aziende di TPL debbano operare per profitto, ma non è così: offrono un servizio di accesso comune. Non ci si aspetta che le strade asfaltate portino profitto, come non ci si aspetta che le piazze portino profitto. Il profitto è l'utilità per gli stakeholder.
Per cui...

 

E poi l'uso dei TPL da parte dei privati aumenta i ricavi delle aziende di TPL, oltre che semplificare la gestione delle linee.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
19 ore fa, maxsona scrive:

La limitazione della mobilità privata in Italia andrà da dio

 

6475b151b0904c33261b45a0_12875f4a-70db-4

 

https://traveltime.com/blog/public-transport-density-maps

Dai miei suoceri in Calabria l'auto più diffusa nel quotidiano è la Panda con mediamente 35 anni sulle spalle.

Anche smettessero di vendere utilitarie economiche nel 2030, sino al 2070 sarebbero a posto 🙂

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Dai miei suoceri in Calabria l'auto più diffusa nel quotidiano è la Panda con mediamente 35 anni sulle spalle.

Anche smettessero di vendere utilitarie economiche nel 2030, sino al 2070 sarebbero a posto 🙂

pezzi di ricambio e benzina dovrebbero essere assicurati però

Inviato
31 minuti fa, abracat scrive:

pezzi di ricambio e benzina dovrebbero essere assicurati però

Male che vada prenderanno una vecchia diesel che il gasolio agricolo non mancherà mai.

Inviato
8 ore fa, aboutdas scrive:

Per fortuna la creazione di linee di autobus è relativamente veloce. ;) 

 

Io abito in un paesino quindi per me non sarà un problema, auto o moto come adesso.

Inviato

Comunque molto prima del passaggio globale all'elettrico, ci sarà il divieto di ingresso per i veicoli ice nei grandi centri urbani:

Stoccolma vieta le auto a benzina e diesel in centro dal 2025 | Gazzetta.it

 

E questo è sano perchè l'elettrico, prima che nell'extraurbano e in autostrada, ha il suo terreno ideale di utilizzo in ambito urbano: colonnine più facili da diffondere, rendimento altissimo del motore nei continui stop & go, grande densità di popolazione, mezzi pubblici capillari, grande e tangibile miglioramento locale della qualità dell'aria (e non parlo di CO2, che non è nociva per l'uomo).

 

 

Modificato da AlexMi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.