Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 1 minuto fa, jameson scrive: Nissan ce l'ha. Peccato per il resto della macchina 😂 comunque sì, non si spiega come mai non sia un industry standard (con batteria più grande ricaricabile alla spina) Modificato 31 Gennaio 20241 anno fa da gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 9 minuti fa, gpat scrive: I clienti distinguono i problemi dai non problemi votando con il loro portafogli... e per ora l'elettrico conta per il 6% delle nuove immatricolazioni... per non parlare del parco circolante. Ma casualmente l'auto più venduta al mondo nel 2023 è un'elettrica ...
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa Adesso, gpat scrive: Peccato per il resto della macchina 😂 comunque sì, non si spiega come mai non sia un industry standard. Perché consuma comunque più di un diesel. Anche se meno di un equivalente a benzina. Adesso, xtom scrive: Ma casualmente l'auto più venduta al mondo nel 2023 è un'elettrica ... Ma nelle successive 49 di elettriche ce ne sono una o due...
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 4 minuti fa, jameson scrive: Sulla semplicità c'è poco da discutere, ho appena scucito 600 euro di manodopera (20 ore) per cambiare una cazzo di pompa dell'olio, senza contare i pezzi. E meno male che non ho la Q4 se no dovevo smontare pure il semiasse. Tranquillo, vedrai che un modo per farti pagare qualcosa lo trovano! Può esserci più "semplicità" nell'hardware, ma non nell'uso quotidiano, né in casi di emergenza (incendi), né in casi di riparazioni che riguardano le parti in potenza (ci vuole il personale certificato, i dpi ecc). E infatti i costi delle assicurazioni esplodono, perché ci sono costi di riparazioni più alti. Quindi boh.. semplicità è molto relativo. Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa Adesso, jeby scrive: Tranquillo, vedrai che un modo per farti pagare qualcosa lo trovano! Può esserci più "semplicità" nell'hardware, ma non nell'uso quotidiano, né in casi di emergenza (incendi), né in casi di riparazioni che riguardano le parti in potenza (ci vuole il personale certificato, i dpi ecc). E infatti i costi delle assicurazioni esplodono, perché ci sono costi di riparazioni più alti. Quindi boh.. semplicità è molto relativo. Vendono un'auto con un powertrain 10 volte più semplice, poi al primo urto disallinei qualche radar o sensore e l'assicurazione ti valuta l'auto come totaled (danno superiore al valore del mezzo). Se avessero voluto costruire l'auto eterna l'avrebbero fatto da quel dì. In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 6 minuti fa, xtom scrive: Ma casualmente l'auto più venduta al mondo nel 2023 è un'elettrica ... Si ma è merito di politiche commerciali che hanno eroso i margini di chi le vende. E di incentivi statali. Tanto che i risultati in borsa sono crollati, hanno annunciato che ci sarà meno richiesta e hanno chiesto di mettere i dazi sulle auto cinesi per non dover andare ad abbassare ancora i prezzi che sono già a margine negativo Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 13 minuti fa, jeby scrive: Si ma è merito di politiche commerciali che hanno eroso i margini di chi le vende. E di incentivi statali. Tanto che i risultati in borsa sono crollati, hanno annunciato che ci sarà meno richiesta e hanno chiesto di mettere i dazi sulle auto cinesi per non dover andare ad abbassare ancora i prezzi che sono già a margine negativo Probabile che l'anno prossimo l'auto più venduta al mondo sarà un'elettrica cinese.
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 1 minuto fa, xtom scrive: Probabile che l'anno prossimo l'auto più venduta al mondo sarà un'elettrica cinese. Sì va bene, ma si chiama dumping, e non è una cosa che può durare a lungo, soprattutto se si mettono in mezzo i dazi (e si metteranno, perché le pressioni sono fortissime e il fondamento dell'industria occidentale si sta sgretolando). Insomma come martellarsi le palle per un niente di fatto Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 9 minuti fa, jeby scrive: Sì va bene, ma si chiama dumping, e non è una cosa che può durare a lungo, soprattutto se si mettono in mezzo i dazi (e si metteranno, perché le pressioni sono fortissime e il fondamento dell'industria occidentale si sta sgretolando). Insomma come martellarsi le palle per un niente di fatto Purtroppo per i cinesi può durare, perché sono sostenuti dallo stato per distruggere le economie occidentali e infilarsi tra le rovine.
Inviato 31 Gennaio 20241 anno fa 2 minuti fa, jeby scrive: Sì va bene, ma si chiama dumping, e non è una cosa che può durare a lungo, soprattutto se si mettono in mezzo i dazi (e si metteranno, perché le pressioni sono fortissime e il fondamento dell'industria occidentale si sta sgretolando). Insomma come martellarsi le palle per un niente di fatto Boh, il concetto l'ho già espresso un po' di pagine fa. Quanto può reggere un sistema produttivo che non si evolve protetto da barriere doganali? Piuttosto BYD il più grande produttore di auto elettriche, che produce tutto in casa, dai chip alle batterie, aprirà una fabbrica in Ungheria entro 3 anni, non serve mettere barriere. https://insideevs.it/news/706851/byd-fabbrica-auto-europa/
Crea un account o accedi per lasciare un commento