Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Featured Replies

Inviato

Altra motivazione per introdurre la 2.0 per la Ghibli e la tassazione in Cina dove si vende la Ghibli praticamente solo come 2.0, ma questa e un mercato completamente irrelevante per la Giuliax, non vende la, neanche in versione mhev.

 

 

  • Risposte 679
  • Visite 169.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ed eccola qui, finalmente ritirata.  Ragazzi, che macchina, un capolavoro.    

  • Per me rimane una vettura che non ha eguali negli ultimi anni. Quanta rabbia. Li c'è il sudore di tantissimi ragazzi che credetemi c'hanno messo l'anima e le notti insonni. Se solo avessimo al continu

  • Dimenticato di aggiornarvi, alla fine l'ho presa!  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Gengis26 scrive:

Siamo sicuri che quel disegno non sia nato per quel faro? Io non direi proprio..

gtv.jpg

sta a vedere che han preso il minimo sindacale da quello che c'era già di pronto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, Vsix scrive:

la cosa strana è che hanno sprecato soldi per Maserati Ghibli, è stato uno spreco totale di soldi portare le ibride su quel modello.

Ma quando la smetteremo di dare per scontato i conti aziendali? Nell'automotive nulla si fa senza un obiettivo economico. Se hanno portato su Ghibli quel motore evidentemente dava dei vantaggi economici. 

14 ore fa, YouDude scrive:

Giulia e Stelvio sono a fine carriera perché Tavares e Imparato hanno deciso di anticipare le eredi, su cui hanno destinato anche le risorse per il restyling più corposo che aveva pianificato Mike Manley.

L'ho già scritto spesso, ma lo ribadisco perché deve essere chiaro: i due restyling previsti nell'epoca Manley erano sostanziali sia fuori che dentro perché servivano a portare i due modelli più avanti possibile, dal momento che NON ERANO PIANIFICATE DELLE EREDI. Anzi, a dirla tutta Alfa Romeo non aveva progetti per una gamma futura all'infuori di Tonale e B-UV che erano stati concepiti come progetti "near premium" o "upper-mainstream" con l'intento di riposizionare Alfa in basso. Già Tavares e Imparato hanno fatto i salti mortali per adattare il progetto di Tonale già in corso d'opera e riportarlo sui binari del premium, e ora stanno concretamente pianificando una gamma intera.

Che poi non ci piaccia per via dell'elettrificazione è un altro discorso, ma c'è tanta carne al fuoco per il futuro e se stanno facendo i pulciari sulla gamma attuale non è per mancanza di fiducia nel marchio, anzi. È stato chi c'era prima a rinnegare tutto ciò che hanno fatto Marchionne e Wester e a chiudere i rubinetti.

 

Io mi sto sgolando a ribadire che questa è la verità. Non è colpa dei Francesi, di Peugeot e compagnia bella. Anche lo stesso Tonale è stato ritardato, ma non certo perché si divertisse Tavares. Perché semplicemente quando l'ha provata era incazzato a bestia (e lo so per certo.). 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Giulia e Stelvio sono due auto che le riconosci da lontano e sono molto belle al contrario di certi altri modelli tedeschi che sembrano tutti uguali e anonimi.  Penso che rimarrà lo stesso con questo MY. Adesso qualcuno si straccia le vesti perché si poteva fare di più o diversamente ma sono sicuro che quando usciranno le nuove Giulia e Stelvio si solleverà di nuovo un coro di come si poteva fare meglio o diversamente. L’Alfa Romeo ha questa prerogativa. Non va mai bene se non quando un modello esce di produzione 


E queste diverranno le nuove 75 nel cuore degli alfisti da tastiera 🫶

Inviato
14 minuti fa, Gengis26 scrive:

Io mi sto sgolando

Sditando?

2 minuti fa, __P scrive:

E queste diverranno le nuove 75 nel cuore degli alfisti da tastiera 🫶

No, resteranno sempre Alfiat.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, jameson scrive:

No, resteranno sempre Alfiat.

Quindi niente ruggine, niente pomelli del cambio che rimangono in mano, niente interni appiccicosi, niente braccetti che si smontano da soli, insomma, nessuna soddisfazione  😀

Inviato
24 minuti fa, falconero79 scrive:

sta a vedere che han preso il minimo sindacale da quello che c'era già di pronto


Beh son mesi e mesi che vi stiamo dicendo che dell’MCA previsto son rimaste ottiche dei fari e virtual cockpit, appunto il minimo sindacale. Sono state spiegate anche le motivazioni (giuste o sbagliate giudicate voi) per cui si è scelta questa strada… ripeto ma cosa vi aspettavate? 
 

 

5 minuti fa, AlexMi scrive:

Quindi niente ruggine, niente pomelli del cambio che rimangono in mano, niente interni appiccicosi, niente braccetti che si smontano da soli, insomma, nessuna soddisfazione  😀


Il santa sanctorum lo diverrà la 250 cv TP 🫶

Modificato da __P

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

Il santa sanctorum lo diverrà la 250 cv TP 🫶

Si, io una Veloce 250cv TP nera con pinze gialle l'ho vista quando ho portato al tagliando la mia, visto che ne hanno vendute una diecina direi che in futuro quella si che potrebbe seriamente acquisire una valenza collezionistica.

Inviato
42 minuti fa, 4200blu scrive:

si giusto, perche il 2.0 4cil e pensato come sostituzione della diesel per i poveri europei e per abbassare il CO2 medio della Maserati in Europa. In USA questa non interessa, possono andare avanti tranquillamente con il V6.

 

Per raggiungere questo obiettivo bastava Grecale.

Ghibli poteva rimanere solo con i 6 cilindri e fare volumi più bassi, in quanto appunto a fine serie.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 minuti fa, gpat scrive:

Ghibli poteva rimanere solo con i 6 cilindri e fare volumi più bassi, in quanto appunto a fine serie.

...boh...Ghibli 2.0 in vista globale e il modello piu venduta...

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.