Jump to content

Boeing - Transonic TRUSS: l'erede del 737


Recommended Posts

Boeing ha mostrato l'immagine di un concept vicino alla produzione, di un aereo a singolo corridoio a "doppia" ala, con l'ala principale simile a quella di un aliante. Pare sia abbia le estremità pieghevoli per rientrare negli spazi tipici degli aerei standard (es. 737, A320, ecc), diversamente sfiorerebbe i 60 m... Misura solitamente usata da aerei ben più grandi.

 

Lo studio aerodinamico procede da molti anni, in collaborazione con NASA. Per la propulsione ci sarebbero al vaglio diversi sistemi, da quello più tradizionale con i turboventola, a più improbabili versioni ibride.

 

transonic truss-braced wing.jpg

 

Si vocifera di entrata in servizio prossima al 2030, ma più probabilmente sarà verso il 2035.

 

Cita

[...] Engineers from both NASA and Boeing have been working on a new aircraft design with technological upgrades to its engine that could reduce fuel consumption and emissions by up to 30% when compared to the Boeing 737 MAX and Airbus A320neo, both popular choices for many airlines around the world. [...]

Articolo completo: https://www.airlinerwatch.com/2023/01/boeing-teases-new-jet-that-could.html

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian changed the title to Boeing - Transonic TRUSS: l'erede del 737

Commenti da ignorante sul tema (premessa doverosa)

 

Sembra molto interessante questa doppia ala.😲

 

Ma dove stanno le ruote?🤔

 

Sembra anche bello.😍

 

Ma visto che c’erano, non potevano mettere anche due alucce un po’ più avanti rispetto ai motori, con la funzione di trinciapapere? 😅 

(ma quella degli uccelli che si suicidano nelle turbine è una leggenda metropolitana o capita davvero?) 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

On 28/1/2023 at 21:18, savio.79 scrive:

...

(ma quella degli uccelli che si suicidano nelle turbine è una leggenda metropolitana o capita davvero?) 

...

 

Il fatto che a volte ci sia interferenza tra i motori e qualche stormo di uccelli è cosa che capita ( "Bird Strike" ), non sempre ha risultati disastrosi, ma può causare danni o spegnimenti dei motori stessi ( vedi il 320 che è dovuto ammarare nel fiume Hudson https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_US_Airways_1549#:~:text=Il volo US Airways 1549,Hudson%2C cinque minuti e otto

 

Non sempre i volatili si rendono conto in tempo del volatile metallico in arrivo sui 300-400km/h

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

come concetto sono simili ai  hurel dudois degli anni 50.

 

Cercano poca resistenza in crociera, ha un senso soprattutto se puntano a "ibridizzare" quella fase del volo.

 

Ala richiudibile figa , ma come tutte le aggiunte potrebbe essere complesso implementarle nelle routine day by day (deicing etc etc)

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, Damynavy scrive:

Cessna-408-SkyCourier.jpg.780c1fb3d7ab4faad0289c63df88037b.jpg

 

La cosa interessante è che sul Being quello inferiore non sarebbe semplicemente un montante strutturale, ma genererebbe pure portanza. 

 

Altra cosa curiosa: essendo le ali molto più strette, per non compromettere l'autonomia, avrebbero pensato anche a delle versioni con i serbatoi esterni a pilone, come negli aerei militari 😅

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
On 30/1/2023 at 16:37, stev66 scrive:

Più che altro: Ala lunga = molta portanza ma scarsa manovrabilità, o meglio virate con molta attenzione. 

L'opposto in pratica di questo. 

image.png.90df37486fb40e39dc47010c371c4e68.png

 

beh.....il 104 però aveva i flap di manovra fino a 400kts sennò stallava..... 

 

p.s. bella foto!

in garage: MY17 BMW M140i F20 + MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 
in arrivo: 05/23 Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano 

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.