Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, Zhio scrive:

 

Non concordo.

 

Molti fanno 40/50 kilometri al giorno per andare al lavoro (potrebbe essere elettrico), ma abbiamo frequenti viaggi di 800/1000 chilometri in un giorno e non vogliamo spendere la giornata ricaricando ogni 2 ore e viaggiando a 90 al rebufo di un camion.

La diesel è perfetta per questi casi.

Più leggera, economica e complessivamente ecologica.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 486.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, AlexMi scrive:

La diesel è perfetta per questi casi.

Più leggera, economica e complessivamente ecologica.

 

Credo che il discorso sia: nei tragitti giornalieri potrebbe bastarmi il solo elettrico, mentre i viaggi lunghi una tantum non mi preoccupano tanto ho il serbatoio di benzina. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
5 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Credo che il discorso sia: nei tragitti giornalieri potrebbe bastarmi il solo elettrico, mentre i viaggi lunghi una tantum non mi preoccupano tanto ho il serbatoio di benzina. ;)

 

Avevo capito, ma se hai frequenti viaggi di 1.000km come riportato, una plug-in a benzina è un salasso sia come costo sia come emissioni di CO2.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

La diesel è perfetta per questi casi.

Più leggera, economica e complessivamente ecologica.

Insomma: se uno si spara 50 km al giorno in cittadino, le bestemmie che poi ti fanno tirare fap egr e ammennicoli vari te le racconto.

Inviato
15 minuti fa, hot500abarth scrive:

Insomma: se uno si spara 50 km al giorno in cittadino, le bestemmie che poi ti fanno tirare fap egr e ammennicoli vari te le racconto.

 

Dopo circa mezzo milione di km fatto con naftoni con il dpf/fap sono arrivato alla conclusione che le bestemmie si tirano soltanto se non si fanno terminare le rigenerazioni e/o se si lesina sulla manutenzione. Altrimenti fastidi non ci sono.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Insomma: se uno si spara 50 km al giorno in cittadino, le bestemmie che poi ti fanno tirare fap egr e ammennicoli vari te le racconto.

50 km al giorno sono perfetti per le rigenerazioni, forse sei rimasto ai diesel di 10 anni fa.

 

PS: scusate OT

Inviato

Questo topic non è uno di discussione dei vantaggi della tecnologia PHEV benzina sul ICE diesel o sull'EV completo. Ciclicamente saltano fuori, e queste sono già disponibili altrove :)

 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
56 minuti fa, aboutdas scrive:

Questo topic non è uno di discussione dei vantaggi della tecnologia PHEV benzina sul ICE diesel o sull'EV completo. Ciclicamente saltano fuori, e queste sono già disponibili altrove :)

 

Si e no, qui si parla di Giulia/stelvio MCA, e le considerazioni sulle motorizzazioni sono calate su quel contesto.

 

Una auto che è nata con un pianale leggero dove il focus è stato al 100% l'handling, presenta delle controindicazioni specifiche legate al passaggio alla tecnologia PHEV, controindicazioni che hanno un "peso" diverso che su altre auto.

 

Risposte mirate all'auto oggetto del topic e argomentate non sono completamente OT, anzi. Una PHEV può avere senso su una RAV4, e non averne su una Giulia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.