Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Impressioni di guida Toyota Corolla 2.0 Hybrid GR Sport

Featured Replies

Inviato

Auto aziendale che ho avuto occasione di guidare nell'arco di una giornata, 300 km totali tra autostrada, statali e urbano.

 

Si tratta della versione "ammiraglia sportiveggiante" della berlina giapponese, tra sedili sportivi (molto comodi e contenitivi) in pelle, finiture e dotazioni di serie alquanto sontuose, e per l'appunto il motore in questione.

 

Premetto che ero convintissimo di essere partito con un 1.8, e che solo a seguito della relativa facilità e rapidità con cui il mezzo accelerava, mi è sorto qualche dubbio sull'effettiva potenza e ho verificato il libretto di circolazione 😉.

 

A dispetto dei 184 CV, non lo definirei esattamente come un motore "sportivo" che trasforma la Corolla in una hot Hatch, quanto piuttosto a garantire una maggiore souplesse alla guida, ovviando a carenze di potenza quando questa è necessaria (ad es. in fase di sorpasso) e riducendo drasticamente l'effetto scooter, di fatto, avvertibile molto raramente solo se si preme a fondo e prolungatamente l'acceleratore. Ma appunto, vuoi perché non è necessario e la riserva di potenza necessaria viene liberata rapidamente, vuoi perché non è comunque un suono gradevole, non è un motore da trattare in maniera "sportiva".

 

In generale è un propulsore che trattato come il classico ibrido semmai amplifica e perfeziona la guida rilassante, invitata anche dallo chassis che assorbe in maniera eccellente asperità di ogni tipo (nonostante i cerchi da 18 pollici).

 

Anche l'agilità è molto buona e rende la guida tra le curve piacevole, tuttavia lo sterzo preciso ma un po' leggero per i miei gusti non è esattamente da guida con il coltello tra i denti.

 

Il consumo di 20,1 km/litro da computer di bordo, vista la potenza in gioco e considerato che l'ho guidata relativamente poco in ambito urbano, mi è sembrato piuttosto molto buono se non ottimo.

 

Difetti? Oltre al feeling dello sterzo di cui sopra, che comunque è una sensazione soggettiva, in versione berlina l'abitabilità posteriore è decisamente carente (come su Mz3, siamo a livelli da segmento B e nemmeno delle più spaziose). In più, con il 2.0, anche il baule è davvero risicato (anche qui, occhio e croce sembra quello della Yaris). A meno di non essere single/coppia con uso occasionale della panca posteriore, la station wagon è d'obbligo.

 

In conclusione, per me è quello che credo sia una segmento C premium oggi. Non economica, ma sfiziosa sia da starci dentro e in questo allestimento anche fuori, con dotazioni per quanto ho potuto giudicare molto complete (anche se senza navigatore di serie), un po' limitata nella gestione degli spazi, e forse per questo più "capriccio" che razionale. Da guidare, soprattutto , rende un lontano ricordo le ibride di un tempo tutte "efficienza &mai una gioia".

 

Molto curioso ora, per ragioni opposte, di provare anche la 1.8 rinnovata e la Civic rivale di questa 2.0.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Hai provato con il selettore in sport?lo sterzo si indurisce parecchio oltre tarare diversamente l acceleratore.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, alfagtv scrive:

Hai provato con il selettore in sport?lo sterzo si indurisce parecchio oltre tarare diversamente l acceleratore.

Si l'ho provato, e anche in eco. Ma l'impressione mi è sembrata un po' artificiosa. 

Inviato

Comunque per le sospensioni sono d'accordo e io ho i cerchi da 16 quindi ancora meglio,il telaio e il doppio braccio oscillante fanno bene il proprio lavoro,forse nelle giunture o buche ravvicinate e' un po' secca la risposta ma non ci sono quei sobbalzi o quei rumori di scatolone vuoto vibrante tipici di quando le sconnessioni si ripercuotono per tutta l auto.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.