Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma il V8 PHEV della SF90? Depotenziato a 600/700 cv avrebbe molto senso su GT, Levante e E-Jet. Sia per emissioni, che per potenza.

  • Mi Piace 1
Inviato

Ma tu su Levante ed E-jet metteresti il doppia frizione della SF90?

A quanto le mettiamo a listino? Almeno 200 k?

Ma avete la minima idea di quello che scrivete? 🙃

Come se il problema fosse depotenziarlo… 

 

PS: su Amalfi quel V8 ha 640 cv, quindi è già disponibile depotenziato. Ma il problema non sono i cavalli in meno…

Inviato
28 minuti fa, GmG scrive:

Ma il V8 PHEV della SF90? Depotenziato a 600/700 cv avrebbe molto senso su GT, Levante e E-Jet. Sia per emissioni, che per potenza.

Passi la GT, ma su Levante non vedo il senso.

Nel momento in cui la top di gamma ha 400 cv ne hai da buttare, banalmente Cayenne i numeri li fa sulla base, non sulla turbo.

Inviato (modificato)

Il fatto è che il Nettuno spinge, spinge tanto e spinge bene, e da un punto di vista solo prestazionale il V8 non ha senso.

L'argomento a favore del V8 sarebbe "chi compra certe auto vuole l'oggetto più meccanicamente raffinato".

Ma non credo che sia sufficiente....
Oltretutto la Granturismo V6 ha già un bilanciamento pesi 52/48 e con il V8 sarebbe peggio.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
56 minuti fa, __P scrive:

Ma tu su Levante ed E-jet metteresti il doppia frizione della SF90?

A quanto le mettiamo a listino? Almeno 200 k?

Ma avete la minima idea di quello che scrivete? 🙃

Come se il problema fosse depotenziarlo… 

 

PS: su Amalfi quel V8 ha 640 cv, quindi è già disponibile depotenziato. Ma il problema non sono i cavalli in meno…

Stavo pensando ad una rivale di Cayenne Turbo E-Hybrid V8TT PHEV 740 cv 200k € con qualcosa che era già pronto in Ferrari. Ovvio che non faranno nulla, era solo un mio parere.

 

Modificato da GmG
Inviato (modificato)
47 minuti fa, GmG scrive:

Stavo pensando ad una rivale di Cayenne Turbo E-Hybrid V8TT PHEV 740 cv 200k € con qualcosa che era già pronto in Ferrari. Ovvio che non faranno nulla, era solo un mio parere.

 

Incrociatori come questo non arriveranno mai... non ci sono le risorse e secondo me non è neanche ciò che vuole il cliente Maserati. Pure se fosse quello il target, basterebbe in ogni caso il Nettuno + PHEV.

 

Secondo me la priorità dovrebbe essere quella di salvare il salvabile e mettere a listino una Granturismo semplificata senza sospensioni ad aria e con la sola trazione posteriore, più low cost. 

Sui 130000€ sarebbe vendibilissima e direbbe la sua.

 

Pure le Folgore, se hanno ancora voglia di venderle, dovrebbero essere pesantemente ridimensionate nel prezzo. Sono fuori scala pure rispetto a Porsche e Lotus (che non riescono a vendere bene neanche quelle)

Modificato da gpat
  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, __P scrive:

Ma tu su Levante ed E-jet metteresti il doppia frizione della SF90?

Tralasciando il costo esorbitante dell'8DCL900, c'è anche da dire che è un transaxle, causa per cui sulla Purosangue nel minuscolo doppiofondo ci puoi mettere solo cappelliera.

Inviato (modificato)

è più Ferrari che ha interrotto il rapporto con Maserati per la fornitura dei V6 Ghibli, Levante e QP (il v8 non so) che il contrario. 

Il V8 oggi non penso che lo ridarebbero a Maserati, anche perchè poi che costo avrebbe una GT con il V8 di Maranello? Avete visto i listini di Ferrari ultimamente? Perchè poi a Maranello dovrebbero vendere un V8 a Maserati incassando qualcosa in più del costo di produzione, rispetto a montarlo su una Amalfi e fare esplodere il margine di quello stesso motore? 
è un'azienda quotata in borsa non avrebbe senso un'operazione del genere, a meno che Ferrari acquisisca l'azienda e fatturi il prodotto finito Maserati.

Se Maserati rimane in Stellantis, o rifanno l'innovation lab per spalmare con Alfa i costi di sviluppo dei modelli, ma anche qua i conti secondo me non tornano, hai l'incertezza normativa dell'UE con la spada di damocle del 2035, e gli unici mercati che ti hanno premiato (USA, Italia, Germania per le versione quadrifoglio dell'Alfa) le BEV non le vogliono con questi due marchi, quindi senza riaprire l'innovation lab, l'unica è rimettere a posto la stella large per fare accogliere ICE e Ibridi alla spina e tutto il resto sarà da scaffali Stellantis (per i motori almeno dovrebbero ibridizzare alla spina nettuno oltre che la versione ICE)

Aggiungo: anche rimettendo mano alla Stella LArge con le attuali normative UE, dal 2030 saranno vendute solo le PHEV alla spina, siamo quasi a fine 2025, con i ritardi noti, se tutto va bene dovrebbero fare mega investimenti su piattaforma Large e motori a 4 e sei cilindri PHEV dedicati, che usciranno tra quanto? 3 anni? 4 anni? saremo nel 28/29, con commercializzazione possibile fino al 2035. 


Possibilità di perdere soldi? anche in questo caso è elevata. 

OT: appena hanno rimontato il V8 sui pick up RAM ne hanno venduti 10.000 pezzi in 24 ore... 
 

Modificato da Alain
  • Mi Piace 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
51 minuti fa, Alain scrive:

OT: appena hanno rimontato il V8 sui pick up RAM ne hanno venduti 10.000 pezzi in 24 ore... 

 

E' proprio il motivo per il quale sostengo che Maserati dovrebbe tornare ai v8 il prima possibile. Il mercato c'è, senza dubbio che c'è....ma bisogna offrigli quello che chiede. Certo....magari con il modulino ibrido così strizzi l'occhio anche ad eventuali politiche di sgravio fiscale o incentivo di sorta, ma chi può prendersi quelle auto, difficilmente prende motori piccoli. 

Maserati è il suono del V8, il match mentale è ancora questo, a prescindere dai dati di vendita. Per cui, dato che con i 4 e 6 cilindri è un bagno di sangue, che ci provino con il v8, probabilmente qualche risultato in più lo porterebbero a casa.

 

AMG quattro cilindri che scomparirà sulle Mercedes serie, ne è un ulteriore dimostrazione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
13 minuti fa, nicogiraldi scrive:

QUalcuno fà un riassunto?

si :agree:

 

13 minuti fa, nicogiraldi scrive:

 

E' previsto un rilancio del brand?

si, Stellantis sogna ancora di farcela.

 

13 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Se si con che gamma?

ancora non si sa.

  • Ahah! 2

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.