Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Prima era la versione chic della Punto a tre porte. Poi è divenuta la versione a 5porte della 500.

Adesso è ritornata versione chic di una berlinetta B con diverse sorelle, ad un prezzo importante (per carità giustificato). Ci vorrà del tempo,continuità per riprendere la sua posizione "leader". Ovviamente se vende solo in Italia a poco serve. Probabilmente nella prossima generazione, sempre se ci sarà...

  • Mi Piace 1
Inviato

La prossima generazione imho diventerà un suvvetto a meno che non la faranno come sorella della prossima DS3 che potrebbe tornare ad essere una hatchback.

Inviato
22 ore fa, vince-991 scrive:

Il fatto che la “vecchia” non può essere quella appena uscita di scena ma quelle precedenti che hanno avuto sempre un prezzo superiore alle auto FIAT con cui condividevano il pianale.

 

Una volta non era una caratteristica tipica delle Lancia quella di essere costose?
La Y10 è stata di fatto l'inventore dell'utilitaria premium, anche se nel 1985 il termine premium non esisteva ancora.

Alcuni prezzi del 1986:

Lancia/Autobianchi Y10 fire LX - 10,133 Mio Lire

Fiat Panda 1000 S - 9,520 Mio

Fiat Uno 45 3P - 9.435 Mio

Ford Fiesta 45 - 8,995 Mio

VW Polo CL 9,682 Mio

Renault R5 TL 3p - 10,124 Mio

Peugeot 205 XE 3p - 8,880 Mio

 

Il problema del Ypsilon di oggi non e il prezzo, il problema e che e piu brutta e senza alcun valore aggiunto rispetto all'originale 208 più bella, con piu variante e allestimenti e con rete di assistenza piu grande.

 

 

 

 

 

  • Grazie! 4
Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Una volta non era una caratteristica tipica delle Lancia quella di essere costose?
La Y10 è stata di fatto l'inventore dell'utilitaria premium, anche se nel 1985 il termine premium non esisteva ancora.

Alcuni prezzi del 1986:

Lancia/Autobianchi Y10 fire LX - 10,133 Mio Lire

Fiat Panda 1000 S - 9,520 Mio

Fiat Uno 45 3P - 9.435 Mio

Ford Fiesta 45 - 8,995 Mio

VW Polo CL 9,682 Mio

Renault R5 TL 3p - 10,124 Mio

Peugeot 205 XE 3p - 8,880 Mio

 

Il problema del Ypsilon di oggi non e il prezzo, il problema e che e piu brutta e senza alcun valore aggiunto rispetto all'originale 208 più bella, con piu variante e allestimenti e con rete di assistenza piu grande.

 

 

 

 

 

Il problema è la continuità.

Hanno decretato lo stop allo sviluppo del "filone" 500e. Hanno ritardato (pare) l'uscita di una ibrida 500 decente, hanno cassato la new Panda vera e probabilmente mai fatto partire o cassato (chissà) una nuova Ypsilon su quella base che fosse in continuità.

Magari mi sbaglio ma poteva avere un maggior riscontro...

  • Mi Piace 4
Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

Il problema del Ypsilon di oggi non e il prezzo, il problema e che e piu brutta e senza alcun valore aggiunto rispetto all'originale 208 più bella

 

Per me non è riconoscibile come Premium come vorrebbero nelle loro migliori intenzioni. Non la trovo brutta, nè bellissima, le manca "l'aura" giusta, secondo me.

Oltre alla qualità interna oggettivamente migliorabile.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
14 hours ago, 4200blu said:

 

Una volta non era una caratteristica tipica delle Lancia quella di essere costose?
La Y10 è stata di fatto l'inventore dell'utilitaria premium, anche se nel 1985 il termine premium non esisteva ancora.

Alcuni prezzi del 1986:

Lancia/Autobianchi Y10 fire LX - 10,133 Mio Lire

Fiat Panda 1000 S - 9,520 Mio

Fiat Uno 45 3P - 9.435 Mio

Ford Fiesta 45 - 8,995 Mio

VW Polo CL 9,682 Mio

Renault R5 TL 3p - 10,124 Mio

Peugeot 205 XE 3p - 8,880 Mio

 

Il problema del Ypsilon di oggi non e il prezzo, il problema e che e piu brutta e senza alcun valore aggiunto rispetto all'originale 208 più bella, con piu variante e allestimenti e con rete di assistenza piu grande.

 

 

 

 

 

E’ quello che ho detto sul prezzo. Ho avuto sia la Y10 che la Lancia Y del 1997. Che l’attuale sia più brutta e’ un dato soggettivo. A me piace ma in effetti il valore aggiunto rispetto al modello da cui deriva è scarso. 

Inviato
3 ore fa, vince-991 scrive:

E’ quello che ho detto sul prezzo. Ho avuto sia la Y10 che la Lancia Y del 1997. Che l’attuale sia più brutta e’ un dato soggettivo. A me piace ma in effetti il valore aggiunto rispetto al modello da cui deriva è scarso. 

Vi ricordo che questa è la prima Ypsilon offerta solo con cambio automatico.

Inviato

Curiosità: nel caso in cui decidessero di mettere un manuale sarebbe complesso ridisegnare il tunnel centrale vista la presenza del "tavolino" e quindi costi elevati che si rimangerebbero il risparmio stesso? non avendolo visto dal vivo non mi rendo conto del reale ingombro e se, in fase di progettazione, non è stato minimamente preso in considerazione come cosa. 

Inviato
13 minuti fa, libbio scrive:

Curiosità: nel caso in cui decidessero di mettere un manuale sarebbe complesso ridisegnare il tunnel centrale vista la presenza del "tavolino" e quindi costi elevati che si rimangerebbero il risparmio stesso? non avendolo visto dal vivo non mi rendo conto del reale ingombro e se, in fase di progettazione, non è stato minimamente preso in considerazione come cosa. 

Lo spazio fisico IMHO ci sarebbe anche senza dover togliere il tavolino che non è altro che una sporgenza di 4 cm massimo.

Inviato
1 hour ago, nucarote said:

Vi ricordo che questa è la prima Ypsilon offerta solo con cambio automatico.

Certo l'automatico e' un valore aggiunto rispetto alle vecchia Ypsilon ma ce l'ha anche la 208.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.