Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

Inviato

Ma il 1.2 136cv arriva l'anno prossimo? Per il posizionamento di Lancia non è accettabile che Corsa, 208, 600 a breve, abbiano questa versione e la Ypsilon no. 

Modificato da GmG

  • Risposte 2.2k
  • Visite 419.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, GmG scrive:

Ma il 1.2 136cv arriva l'anno prossimo? Per il posizionamento di Lancia non è accettabile che Corsa, 208, 600 a breve, abbiano questa versione e la Ypsilon no. 

 

Lo spero tanto. Con quel motore potrei seriamente valutarla per sostituire la Mito.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Qualche giorno fa vista la prima Y su strada. Essendo abbastanza ricca, non faceva un brutto effetto,  ma non so se spenderei di più rispetto ad una Polo,  208 o Corsa con analoga dotazioni. Il carry-over da analoghe proposte del segmento B del gruppo non la rende un alternativa a Mini (magari non lo vuole nemmeno essere) forse la rende più equiparabile ad A1 che però si discosta di più da Polo ed ha un marchio più forte. Le mie sono solo supposizioni in attesa di vederne altre in diversi colori ed allestimenti. Senza un forte incentivo in chiave rally la vedo un po' a metà del guado tra generalista e premium.

Modificato da anparrini

Inviato
30 minuti fa, anparrini scrive:

Qualche giorno fa vista la prima Y su strada. Essendo abbastanza ricca, non faceva un brutto effetto,  ma non so se spenderei di più rispetto ad una Polo,  208 o Corsa con analoga dotazioni. Il carry-over da analoghe proposte del segmento B del gruppo non la rende un alternativa a Mini (magari non lo vuole nemmeno essere) forse la rende più equiparabile ad A1 che però si discosta di più da Polo ed ha un marchio più forte. Le mie sono solo supposizioni in attesa di vederne altre in diversi colori ed allestimenti. Senza un forte incentivo in chiave rally la vedo un po' a metà del guado tra generalista e premium.

Ma perché spenderesti di più rispetto a una Corsa, Polo o 208 con pari dotazioni? 

La Polo parte da 23'500 con il 1.0 80cv manuale, ma la 95 cv automatica parte da 25'950 (la più simile alla Ypsilon). 

208 di listino con il 1.2 Hybrid 100cv parte da 25'520. 

Corsa, con lo stesso motore, di listino parte da 23'900 ma con meno accessori di serie. 

 

La Ypsilon di listino parte da 24'900€, non mi sembra male se paragonata alle altre. 

 

Ho letto in giro tante lamentele sul prezzo, e le condivido perché spendere così tanto per una segmento B è folle secondo me. Ma sicuramente è in linea con le altre segmento B, pur posizinandosi nel "B Premium". 

Modificato da GmG

Inviato

Concordo con te che a parità di dotazioni la Y ha un prezzo coerente con le B generalista più dotate a livello di accessori e motori, mentre, per esempio, Mini gioca in un altro campionato. La mia domanda successiva è però quante delle B generalistiche escono con turbo automatico e i vari accessori della Y? Io ho l'impressione - ma spero di essere smentito dai fatti- che le generaliste escono in maggioranza basiche mentre chi vuole di più (quel di più che Y ha di serie ) va su A1 e Mini. Speriamo che tra queste due si possa inserire Y sfruttando anche i lustini piu favorevoli. Sicuramente, l'heritage del rally potrebbe dare una grossa mano...

Inviato

Chi vuole una Mini IMHO difficilmente andrà su Ypsilon, senza contare che attualmente Mini 5p parte con motorizzazioni da 156 CV.

A1 è praticamente in via dismissione, per cui le uniche competitor sono le versioni accessoriate delle B generaliste su cui IMHO il listino di Ypsilon è centrato.

A mio parere oltre alla 136 CV (e spero anche qualcosa in più visto che è la cocca di Carlos) che penso che arriverà (altrimenti in DE e altri mercati "ricchi" è praticamente spacciata) mancano garanzie lunghe e qualche personalizzazione in più per il resto sperando che l'EB3 e relativa cambio siano abbastanza sani IMHO la macchina c'è, anche se IMHO non verrà capita e avrà lo stesso processo di impoverimento che è toccato alla sua progenitrice.

Inviato

Esatto. Se non verrà capita vedremo fioccare velocemente versioni manuali con allestimenti impoveriti e motorizzazioni basiche 

Modificato da anparrini

Inviato

Però le motorizzazioni base e con cambio manuale emettono di norma + CO2.

 

Quindi pagano più multa e le devi vendere con meno margine.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il manuale al 99% non ci sarà, sia per come è fatto il tunnel, sia per il posizionamento del brand.

E' necessaria la 136 cv MHEV e qualche edizione speciale come l'antenata Y10.

Non credo ci sia molto da impoverire sinceramente, già le personalizzazioni sono molto poche e i dettagli ricercati limitati ai posti anteriori. Tutta la componentistica (maniglie, leve, pulsanti, tecnologia, ecc) è condivisa con molte altre auto.

Per una 1.2 100cv MHEV il prezzo è in linea con il mercato odierno. 

 

La storia dell'impoverimento di una vettura durante il suo ciclo di vita è molto interessante, c'è una discussione apposita? Tempo fa mi informai sul Project Drive, ovvero il processo di impoverimento che Rover inizio a fare ad iniziò 2001 sulla 75 per contenere i costi, andando ad eliminare decine e decine di dettagli. 

Modificato da GmG

Inviato
5 minuti fa, TonyH scrive:

Però le motorizzazioni base e con cambio manuale emettono di norma + CO2.

 

Quindi pagano più multa e le devi vendere con meno margine.

Senza contare che il manuale non va molto d'accordo con gli ADAS, e se non sbaglio nel 2026 ci dovrebbero essere nuovi ADAS obbligatori. Per cui potrebbero esserci versioni "povere" ma dubito il manuale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.