Vai al contenuto

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista  

106 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:



Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

 

per come hanno impostato Lancia le fanno se ricarrozzano le DS cambiando i paraurti e il cofano tenendo il resto della macchina identico dal montante, giro porta, portiere, come per la Gamma. 

poi oh per me conviene chiufere tutte e due, DS dentro nel fiume e Lancia al museo. 
Alfa e Maserati se Dio vuole, vede e provvede in Ferrari a fare solo supercar. 

E Stellantis in UE con Peugeot, Opel, Fiat e Citroen + Jeep. 
quello che sanno fare e che paga gli stipendi. 

Al momento c'è solo una Lancia strettamente derivata da una DS, che a loro volta utilizza la banca organi di Stellantis EU. In ogni caso imho se chiude Lancia imho non sarà perché chiude DS.

Inviato

Via Abarth, Via DS, Via Lancia, AR+Maserati sotto Ferrari, e Citroen, Fiat, Peugeot, Opel e Jeep/Dodge(RAM) sotto Stellantis.

 

Inutile menarcela con "Rilancio questa", "Questo sarà il nostro premium", "Scommessa vincente" e bla bla bla...

 

  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
22 minuti fa, __P scrive:

E cioè DS continuerebbe ad esistere, non più come marchio a se, ma come famiglia di modelli “Emotional/premium” affiancando quelli “rational/core” all’interno del brand Citroen.

Tutto ovviamente se queste voci son vere…


Lo stesso operazione si puo fare con Fiat e Alfa/Lancia - Fiat cheap/core, Fiat linea Alfa con look sportivo, spoiler e ribassata, Fiat linea Lancia piu comodo/materiali interni piu pregiati 😂😂

 

 

Inviato
15 minuti fa, 4200blu scrive:


Lo stesso operazione si puo fare con Fiat e Alfa/Lancia - Fiat cheap/core, Fiat linea Alfa con look sportivo, spoiler e ribassata, Fiat linea Lancia piu comodo/materiali interni piu pregiati 😂😂

Heritage

Picsart_25-08-25_20-45-30-633.thumb.jpg.3c5c27d4efe048d34f99618679e8280a.jpg

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 2
Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Comunque secondo me l’articolo non lo avete letto…

 

IMG_9313.thumb.jpeg.5fdef46a2601c7cfebd50ab4baee0d81.jpeg
 

E cioè DS continuerebbe ad esistere, non più come marchio a se, ma come famiglia di modelli “Emotional/premium” affiancando quelli “rational/core” all’interno del brand Citroen.

Tutto ovviamente se queste voci son vere…

 

 

A me personalmente la doppia anima di un brand convince poco. Non mi ha mai convinto con fiat, non mi convincerebbe con Citroen.

 

Un conto è fare come VW , che è quello su cui ha puntato negli ultimi anni Peugeot.. ovvero cercare di coprire tutti i segmenti dalla A alla E, con anche eventuali specialties, puntando ad una percezione di brand uppermainstream ( come lo chiamano in stellantis). Un conto invece è strizzare l' occhio al mercato low cost con un modello e poi farne un altro nello stesso segmento piazzandolo più in alto.

 

Nel mercato dell'automotive ste cose non funziano bene. La gente nell'auto paga anche il brand.

 

Secondo me se vogliono mantenere qualcosa che esprima un simil lusso alla francese, possono farlo nei segmenti alti o nelle specialties di Peugeot. Se poi vogliono mantenere fiat nel lowcost e alzare Citroen a livello di uppermainstream con Peugeot va bene comunque, ma non a crocchi mezzo e mezzo.

Detto questo, Ancora non capisco che aspettino a razionalizzare il loro portafoglio brand. Avrebbero comunque sufficienti brand per spalmare ugualmente i costi comuni. Mantenere brand che fanno qualche centinaio di unità al mese non ha senso. Mi spiace ma includo anche Lancia in questo.

Abarth torni a fare il modello tamarro della fiat, Lancia, ds ed eventualmente Chrysler (se la vogliono mantenere, visti anche i dazi, almeno le diano un senso, non tenerla per non fare niente) via. Tutta la concentrazione dei commerciali, marketing e comunicazione, rete vendita su meno brand

  • Mi Piace 2
Inviato
54 minuti fa, maxsona scrive:

comunque ridurre Citroen a fare concorrenza a Dacia è una bestemmia ... dovrebbe essere il mid-range ... 

 

In generale sono d’accordo, tuttavia storicamente Citroen ha sempre avuto una doppia anima, quella super economica di DS e quella lusso di DS, quindi sarebbe possibile fare una Citroen generalista caratterizzata da Citroen e una lussuosa con il sotto marchio DS, prendendo ad esempio DS7 e non gli altri errori fatti nel corso degli anni.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Via Abarth, Via DS, Via Lancia, AR+Maserati sotto Ferrari, e Citroen, Fiat, Peugeot, Opel e Jeep/Dodge(RAM) sotto Stellantis.

 

Inutile menarcela con "Rilancio questa", "Questo sarà il nostro premium", "Scommessa vincente" e bla bla bla...

 

 

Il fatto è che Ferrari non ha nessuna volontà di portarsi in casa malati in prognosi riservata...

Avrebbe molto più senso gestire questi tipi di marchi in maniera mirata con 4/5 auto ben focalizzate ciascuno, esempio Lancia/Chrysler con un van, una berlina full-size e un paio di auto più piccole, o Alfa/Maserati con una berlina, un SUV e un paio di specialty a testa.

 

Il fatto più ironico in tutto ciò è che il brand engineering Lancia/Chrysler avrebbe avuto davvero senso, ma la buonanima lo fece praticamente per scherzo e per appagare Obama salvo poi fare il salto della quaglia una volta consolidata la fusione.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Per tagliare la testa al toro, sarebbero disponibili dati di vendita globali dei modelli DS?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.