Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Renault5.thumb.png.5204cf7a01b744408bffe39b7227e4e2.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Dipende da quando è partito il progetto della termica, per il resto dubito che nella CMF-B ci possa entrare il 1.2 con tutto quello che si porta dietro e sotto la macchina con il powertrain elettrico ripreso in toto dalla Rafale e mantenere dimensioni della EV e la sua abitabilità.

La Clio rimane in parallelo con R5, probabilmente sotto.

 

Inviato
8 ore fa, machefredfa scrive:

Un'eventuale Renault 5 a benzina potrebbe arrivare sul mercato solo dopo la fine del ciclo di vita dell'attuale generazione della Clio.

 

Bah la trovo una idea poco sicura, cosa fanno buttano in vacca (scusate il francesismo) un modello di successo come Clio che ha anche un nome che è un simbolo (come per esempio Golf) e puntano tutto sul remake di R5 di cui dovrebbero ricreare l'allure per le generazioni di clienti che non hanno conosciuto il modello storico!? Nel caso in cui fosse così il vuoto lasciato da Clio verrebbe colmato da R5 e da Dacia Sandero che però dovrebbe salire di qualità e dotazioni!?

  • Mi Piace 2

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

La versione termica è sempre stata prevista, ma come vuole il marketing ambientalista, poco pubblicizzata...
Questo è un articolo del 2022 in cui viene confermato già il "piano B"...

 

Cita

Nuova Renault 5: non sarà solo E-Tech Electric

Nel 2024 debutterà la nuova Renault 5 E-Tech Electric, come versione di serie dell’omonima concept car svelata lo scorso anno. Destinata a sostituire la Zoe, sarà affiancata dalla gemella Nissan Micra, nonché dal modello ‘alter ego’ Alpine A105 in chiave sportiva da 218 CV di potenza. La gamma della futura Renault 5 E-Tech Electric comprenderà la versione EV40 da 110 CV di potenza, dotata del pacco delle batterie da 42 kWh per 300 km di autonomia massima. Inoltre, sarà prevista anche la declinazione EV50 da 136 CV di potenza e 400 km di autonomia massima, grazie al pacco delle batterie da 52 kWh.

Tuttavia, non è escluso che la prossima Renault 5 possa essere proposta anche con le motorizzazioni a benzina e diesel. Infatti, il manager Luca De Meo – amministratore delegato di Renault – avrebbe dichiarato l’esistenza del cosiddetto “Piano B”, qualora le auto a propulsione elettrica non dovessero raccogliere il successo programmato.

Infatti, la piattaforma modulare CMF-BEV della Renault 5 E-Tech Electric è strettamente correlata alla piattaforma modulare CMF-B dell’attuale Clio. Quindi, la gamma della Renault 5 potrebbe comprendere anche il motore a benzina 1.0 TCe da 90 CV e 110 CV, il propulsore di pari alimentazione 1.2 TCe da 130 CV e l’unità diesel 1.5 BluedCi da 100 CV o 115 CV di potenza. Non dovrebbe mancare la versione a GPL da 100 CV, ma anche la configurazione E-Tech Hybrid a propulsione ibrida Full Hybrid da 160 CV di potenza complessiva.

https://www.auto361.it/nuova-renault-5-non-sara-solo-e-tech-electric/

 

  • Grazie! 1
Inviato
11 ore fa, MotorPassion scrive:

Nel caso in cui fosse così il vuoto lasciato da Clio verrebbe colmato da R5 e da Dacia Sandero che però dovrebbe salire di qualità e dotazioni!?

Anche per me la vera erede della Clio sarà Sandero ulteriormente imborghesita 

Inviato

Nel futuro ci saranno sia Clio che Sandero e addirittura ci dovrebbe essere anche una Steepway come modello definitivamente a se da Sandero che diventerebbe quindi a tutti gli effetti un B-SUV.

Inviato

sappiamo tutti che uscirà questo video: 

 

image.thumb.png.e4088e1f71c104a58ec9c9ae1307ae51.png

  • Ahah! 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
13 ore fa, MotorPassion scrive:

 

Bah la trovo una idea poco sicura, cosa fanno buttano in vacca (scusate il francesismo) un modello di successo come Clio che ha anche un nome che è un simbolo (come per esempio Golf) e puntano tutto sul remake di R5 di cui dovrebbero ricreare l'allure per le generazioni di clienti che non hanno conosciuto il modello storico!? Nel caso in cui fosse così il vuoto lasciato da Clio verrebbe colmato da R5 e da Dacia Sandero che però dovrebbe salire di qualità e dotazioni!?

Se vogliamo, il problema di Clio è quello di Punto, 208, Polo e via dicendo...

 

Venduta è venduta, anche piuttosto bene come volumi. 

 

Ma a livello di margini come siamo messi? A giudicare dallo spostamento in Sudafrica della produzione di Polo, degli addii (?) di Punto e Fiesta...forse non benissimo. 

 

Sotto questo punto di vista, una R5 "semi premium" potrebbe rappresentare la soluzione al problema.

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

sappiamo tutti che uscirà questo video: 

 

image.thumb.png.e4088e1f71c104a58ec9c9ae1307ae51.png

Morto 💀💀💀💀

1 ora fa, Angus85 scrive:

Steepway come modello definitivo a se? Un po' come ha fatto Kia con Stonic.

Si è uscita la notizia in estate

  • Ahah! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.