Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Renault5.thumb.png.5204cf7a01b744408bffe39b7227e4e2.png

Featured Replies

Inviato
On 13/11/2024 at 15:58, savio.79 scrive:

Detto questo, ecco un paio di dettagli che non mi sono piaciuti, e sono davvero bazzecole: niente che possa far desistere dall'acquisto, se se ne ha l'intenzione.

 

Uno è  (...)

 

Il secondo... be',  doveva essere così insignificante che l'ho dimenticato :-D ma mi riservo di modificare il testo se mi dovesse tornare in mente. 

Alla fine mi è tornato in mente, ma non modificherò il testo: il secondo dettaglio infatti non esiste, cioè ero convinto che ci fosse ma non è così in realtà.

 

Errore mio, dovuto al fatto che, come detto, in concessionaria nessuno mi si è avvicinato per illustrare il prodotto.

 

Infatti avevo pensato che, per un'auto elettrica, un errore imperdonabile è quello di non avere il riscaldamento dei sedili, dato che l'aria è un pessimo conduttore termico; ritengo cioè che sia energeticamente molto meno dispendioso scaldare gli occupanti attraverso i sedili che non attraverso l'aria, soprattutto nei primi minuti dopo l'avviamento.

 

Il problema però è che avrei scritto una minchiata, dato che la R5 (almeno nell'allestimento esposto) ha sedili anteriori e volante riscaldabili.

 

Ottimo!

 

Non mi sono informato sulle dotazioni dei modelli concorrenti, quindi non so se sia un plus o un equipaggiamento standard in questo segmento (chiedo aiuto a voi, amici).

 

Nella mia testa, questi equipaggiamenti nelle elettriche dovrebbero essere standard, come lo sono i vetri elettrici, l'aria condizionata e la chiusura centralizzata, che da tempo ormai non sono più considerati un lusso, bensì beni di prima necessità :-D 

Modificato da savio.79

 

 

 

  • Risposte 251
  • Visite 47.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ieri ho potuto vederla per bene al show-room provvisorio di Renault al 104 Boulevard Hausmann a Parigi…   Colpisce molto… sembra proprio un concept car più che una variante definitiva. Il gi

  • So già che mi risponderai col solito “eh ma siamo su Autopareri e quindi ognuno esprime il proprio parere”, ed è sacrosanto, però a questo punto esprimo anch’io il mio parere dicendo che trovo stucche

  • A volte ritornano...

Immagini Pubblicate

Inviato

I sedili sai se si scaldano solo sulla seduta o anche lo schienale? Nel primo caso se hai problemi come i miei non è bellissimo usarli [emoji28]

Inviato
30 minuti fa, ILM4rcio scrive:

I sedili sai se si scaldano solo sulla seduta o anche lo schienale? Nel primo caso se hai problemi come i miei non è bellissimo usarli emoji28.png

No, mi dispiace, non l’ho provata.

Se dovessi tornare in concessionaria e qualcuno dovesse rivolgermi la parola 😅 chiederò, sono curioso anch’io.

 

 

 

Inviato
On 13/11/2024 at 15:58, savio.79 scrive:

Vista anch'io, finalmente, in concessionaria dal vivo.

 

Che dire? Sono innamorato!

 

La macchina dal vivo dà ancora più che in foto l'idea di un prototipo da salone, anziché un'auto di serie.

 

Complimenti Renault!

 

L'ho trovata, nell'ordine:

- giocosa (proporzioni da "macchinina giocattolo") e simpatica (niente di "aggressivo")

- compatta (molto compatta e davvero ben proporzionata: sotto questo aspetto, le piattaforme esclusivamente BEV hanno davvero una gran bella marcia in più)

- ben disegnata e coerente (poche linee: semplici, ma molto caratterizzanti)

- bei dettagli (tanti, e tutti al posto giusto, senza strafare)

- bicolore fatto bene e non tanto per seguire la moda del momento: i dettagli neri a contrasto sono tutti giusti, e delle giuste dimensioni, e non sono affatto posticci)

- reparto illuminotecnica da oscar

- cerchi disegnati benissimo

- bel colore (quella esposta all'esterno era gialla, un giallo metallizzato, meraviglioso: secondo me va presa così; dentro ce n'era una blu: bel colore ma ne sminuisce un po' l'attrattività; non c'era in verde evidenziatore, ma meglio così: troppo vistoso)

- interni meravigliosi, per i colori, per la conformazione dei sedili, per il cielo "lavorato"

- posizione di guida: perfetta (per intenderci: mi sono seduto in una Megane-E e ho subito capito che non fa per me: non ho un adeguato appoggio per il ginocchio destro)

- abitabilità: perfettamente adeguata al segmento di auto (e ai ricordi che conservo della mia vecchia Supercinque)

- bagagliaio: bello profondo in altezza, mi è sembrato più che sufficiente

- qualità: sembra molto solida e ben costruita, fermo restando che non ho tastato qui e là, quindi non parlo di morbidezza delle plastiche o altre cagate del genere :-) 

 

Purtroppo sono andato presto, la concessionaria aveva appena riaperto dopo la pausa pranzo, c'era poco personale e nessuno mi ha considerato neanche di striscio: quindi nessuno mi ha proposto una prova su strada; peccato, ne avrei approfittato volentieri per farne una breve.

 

Detto questo, ecco un paio di dettagli che non mi sono piaciuti, e sono davvero bazzecole: niente che possa far desistere dall'acquisto, se se ne ha l'intenzione.

 

Uno è la fascia adesiva sulle portiere anteriori, che sostituisce il pezzo lavorato visto sul prototipo: è davvero un peccato, in uno stile così curato, lasciare un dettaglio così importante (su cui confluiscono contemporaneamente le linee del parafango, della portiera, della piega sulla fiancata superiore, e l'altra piega della parte inferiore) a un semplice adesivo, che peraltro, essendo posizionato subito dietro il parafango anteriore, potrebbe essere soggetto a rovinarsi più facilmente.

 

Il secondo... be',  doveva essere così insignificante che l'ho dimenticato :-D ma mi riservo di modificare il testo se mi dovesse tornare in mente.

 

Se, domani, dovessi e potessi acquistare un'auto elettrica, questa R5 sarebbe la mia scelta.

 

Certo... dico così perché non la devo comprare davvero :-D e, se dovessi comprare davvero una BEV, almeno aspetterei di vedere la R4, che di sicuro non avrà la stessa presenza scenica, ma sicuramente sarà più versatile e spaziosa (questa R5 sarebbe un bel passo indietro rispetto alla segmento C-XL che è la mia attuale Mazda 3)

 

Però, l'idea di riavere tra le mani e sotto il sedere un'altra R5, come quella che da giovane ha tentato di uccidermi (ma non era colpa sua: era scoppiato uno pneumatico) mi fa venire le lacrime agli occhi... 

 

:-) 

Vista anche io dal vivo, mi ritrovo in molte tue considerazioni sul design ed in generale sulla parte anteriore dell'abitacolo. Viceversa, la cosa che mi ha deluso è stata l'abitabilità posteriore; dopo aver regolato sedile anteriore e volante in modo ottimale per i miei gusti, mi sono seduto dietro e mi sono ritrovato incastrato come in un'auto di categoria (dimensionale) inferiore. Peraltro, con veramente poco spazio per la testa ed il pavimento alto rispetto la panchetta.

A parte questo, ripeto che la trovo un'ottima automobile, almeno per quanto visto staticamente 

Inviato

IMG_6362.thumb.jpeg.d0ea4a2f6e3fc010c5edcf4cfa19be28.jpeg
IMG_6363.thumb.jpeg.2c261bcea75e7252811a80c7c209a99f.jpeg

IMG_6364.thumb.jpeg.7dc2b3f3bf215e4eb06e34ca1357a473.jpeg

IMG_6365.thumb.jpeg.936211283f01d37479754ae49506773a.jpeg

 

Cita

Renault 5, con la nuova versione i prezzi si abbassano


Arrivano a listino le versioni con batteria da 40 kWh e 312 km di autonomia, in vendita a 27.900 euro. Nel 2025 arriverà la versione da 25.000 euro

 

Il listino della nuova Renault 5 si arricchisce con la nuova versione entry level - battezzata "Urban Range" - equipaggiata con il motore da 120 CV (88 kW) alimentato da una batteria da 40 kWh, per un'autonomia dichiarata di 312 km. Rappresenterà la versione di accesso alla gamma, anche se non è destinato a rimanere tale a lungo: nel 2025 infatti arriverà la Renault 5 five, con motore da 95 CV e 300 km di autonomia.

I prezzi della Renault  Urban Range partono da 27.900 euro, mentre la five avrà un listino base fissato a 25.000 euro.

Renault 5 con batteria da 40 kWh, gli allestimenti

La Renault 5 con batteria da 40 kWh arriva sul mercato in questa prima fase in 3 allestimenti: Evolution, Techno ed Ionic Cinq.

La prima importante novità è rappresentata dalla Evolution, che di serie prevede di luci full LED anteriori e posteriori, cerchi in acciaio da 18", sistema di infotainment con display da 10 pollici, strumentazione digitale da 7", radio DAB con 4 altoparlanti, sensori di parcheggio posteriori e caricatore di bordo trifase da 80 kW.


Articolo completo ➡️ Motor1

 

Inviato

La versione da 25 avrà una autonomia di 250km?

 

Comunque l'auto vista dal vivo è purtroppo una occasione sprecata, l'abitabilità posteriore inesistente è davvero un grosso limite. Io non sono un gigante ma con il sedile sulla mia altezza dietro non riesco a stare seduto, altro che 5 posti, dietro va bene solo per 2 bambini, è praticamente una 2+2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

C'è da dire che almeno sono onesti, versione chiamata"Urban Range", cioè buona per la città, se vai in extraurbano invece cazzi tuoi

Inviato
33 minuti fa, j scrive:

La versione da 25 avrà una autonomia di 250km?

C'è scritto, 300 km.

Non male come prezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.