Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

E allora in una prospettiva puramente di affidabilità, vai di segmento C con cambio manuale. 

Di quelle che rientrano nel mio budget e non volendo la rialzetta, ci sono solo i pochi fondi di magazzino della Tipo 1.6 M-Jet risalenti alla chiusura degli ordini di febbraio.

  • Risposte 81
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma non è vero!  Scusa, se il mio umile parco auto (15 k euro per due) consente di avere l'elettrodomestico e lo sfizio senza rinunce, figurati tu con i potenziali 29k che spenderesti per questo p

  • Per esperienza personale, secondo me è meglio avere i sensori senza telecamera che un'eventuale telecamera senza i sensori (a cui, obtorto collo ho dovuto fare l'abitudine).     Detto q

  • Corolla semi nuova è un conto.   Usato di 3-4 anni, per me non è seminuova (è più "usata ma non troppo" ).   Ma bando alle sottilezze, come scrivo sempre, l'auto usata è sempre un'

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, nucarote scrive:

Quasi tutto quello che può succedere di male col GPL sul TCE si può risolvere smontando l'impianto e andare a benzina, se si scassa il DSG l'auto sarà praticamente ferrovecchio o quasi.

Ma il DSG con frizioni a bagno d'olio è praticamente indistruttibile, e anche i rari casi che si possono presentare si risolvono con poco presso i tanti specializzati in cambi automatici.

E anche quello con frizioni a secco (che però non mi risulta sia mai stato montato sul 2.0 TDI) ormai è affidabile.

Occhio a non farvi falsi mostri, molto più frequente dover smontare la macchina intera per un pieno di GPL di scarsa qualità, soprattutto in certe regioni.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Ma il DSG con frizioni a bagno d'olio è praticamente indistruttibile, e anche i rari casi che si possono presentare si risolvono con poco presso i tanti specializzati in cambi automatici.

E anche quello con frizioni a secco (che però non mi risulta sia mai stato montato sul 2.0 TDI) ormai è affidabile.

Occhio a non farvi falsi mostri, molto più frequente dover smontare la macchina intera per un pieno di GPL di scarsa qualità, soprattutto in certe regioni.

 

 

 

Da me è più probabile trovare diesel adulterato che GPL adulterato, ad ogni modo se ci si trova in zone poco conosciute sotto questo aspetto IMHO è meglio andare a broda.

 

Comunque ero anche io al corrente che il 2.0 fosse a bagno d'olio tant'è che ho fatto questa domanda solo "pour parler", ma se loro ti vendono un cambio a secco come posso chiedere ed ottenere un cambio d'olio al cambio che per loro non occorrerebbe? Perciò avrei bisogno di una attestazione della casa madre del cambio montato sull'esemplare.

Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

Di quelle che rientrano nel mio budget e non volendo la rialzetta, ci sono solo i pochi fondi di magazzino della Tipo 1.6 M-Jet risalenti alla chiusura degli ordini di febbraio.

Ma la stessa Golf 2.0 TDI con cambio manuale?

Inviato
44 minuti fa, nucarote scrive:

Non c'è un modo a partire dal numero di telaio per capire qual'è il codice DSG effettivamente montato su quell'auto?

 

Comunque guardando i listini di Golf MY24 noto che  la 2.0 TDI 115 non è più disponibile col DSG.

 

Quasi tutto quello che può succedere di male col GPL sul TCE si può risolvere smontando l'impianto e andare a benzina, se si scassa il DSG l'auto sarà praticamente ferrovecchio o quasi.

Col numero di telaio, qualunque officina VAG dovrebbe dirtelo.

Al massimo chiedi a VAG Italia o VAG centrale, se è  una km 0 proveniente da chissà dove .

Il cambio dovrebbe avere un PN punzonato da qualche parte.

23 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma il DSG con frizioni a bagno d'olio è praticamente indistruttibile, e anche i rari casi che si possono presentare si risolvono con poco presso i tanti specializzati in cambi automatici.

E anche quello con frizioni a secco (che però non mi risulta sia mai stato montato sul 2.0 TDI) ormai è affidabile.

Occhio a non farvi falsi mostri, molto più frequente dover smontare la macchina intera per un pieno di GPL di scarsa qualità, soprattutto in certe regioni.

 

 

 

Ci sono , per lo meno in rete, parecchie segnalazioni di malfunzionamento della meccatronica di controllo, dovute più che altro alla mancata sostituzione dell'olio a 60k km.

Ma fuori da questo caso, i problemi sono fisiologici.

Per il frizione a secco , i casi sono molto diminuiti . Emerge qualche caso di consumo anomalo delle frizioni che porta ad una prematura sostituzione. Sostituzione che comunque è prevista per kmtraggi elevati ed usi intensi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
28 minuti fa, stev66 scrive:

 

Ci sono , per lo meno in rete, parecchie segnalazioni di malfunzionamento della meccatronica di controllo, dovute più che altro alla mancata sostituzione dell'olio a 60k km.

Ma fuori da questo caso, i problemi sono fisiologici.

Per il frizione a secco , i casi sono molto diminuiti . Emerge qualche caso di consumo anomalo delle frizioni che porta ad una prematura sostituzione. Sostituzione che comunque è prevista per kmtraggi elevati ed usi intensi. 

 

Ovviamente parlo di manutenzione fatta regolarmente, che comprando l'auto nuova non dovrebbe essere un problema.

Mi fido ciecamente dell'officina a cui faccio curare il mio PDK (fra i piu bravi in Italia sui cambi), e le evidenze sulla affidabilità sono quelle che ho riportato sopra.

Inviato
7 minuti fa, AlexMi scrive:

Ovviamente parlo di manutenzione fatta regolarmente, che comprando l'auto nuova non dovrebbe essere un problema.

Mi fido ciecamente dell'officina a cui faccio curare il mio PDK (fra i piu bravi in Italia sui cambi), e le evidenze sulla affidabilità sono quelle che ho riportato sopra.

Il problema, almeno da quello che emrge dai vari forum, è che le officine VAG hanno avuto istruzioni contrastanti dalla casa madre.

Certe volte si parla di 60k km, certe altre di 120k , certe altre ancora mai.

Probabilmente a seconda della marca e modello su cui il pwt  è installato, e del momento in cui si fa la manutenzione.

La regola del pollice è  comunque far cambiare l'olio ogni 60k km per stare tranquilli.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
24 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema, almeno da quello che emrge dai vari forum, è che le officine VAG hanno avuto istruzioni contrastanti dalla casa madre.

Certe volte si parla di 60k km, certe altre di 120k , certe altre ancora mai.

Probabilmente a seconda della marca e modello su cui il pwt  è installato, e del momento in cui si fa la manutenzione.

La regola del pollice è  comunque far cambiare l'olio ogni 60k km per stare tranquilli.

Ma le case sono tutte così, pensa che Porsche raccomanda di cambiare olio al PDK ogni 180.000 km., BMW per lo Steptronic diceva che l'olio era vitalizio (mentre la ZF che produce il cambio si raccomanda di fare cambi regolari dell'olio...).

Se cambi l'olio ogni 60.000 km (anche prima per usi gravosi) vai tranquillo. 

Inviato
On 21/06/2024 at 11:33, stev66 scrive:

Il problema, almeno da quello che emrge dai vari forum, è che le officine VAG hanno avuto istruzioni contrastanti dalla casa madre.

Certe volte si parla di 60k km, certe altre di 120k , certe altre ancora mai.

Probabilmente a seconda della marca e modello su cui il pwt  è installato, e del momento in cui si fa la manutenzione.

La regola del pollice è  comunque far cambiare l'olio ogni 60k km per stare tranquilli.

 

Io su Superb MY2019 (2.0 TDI 150 cv) ho il DSG7 a bagno d'olio. Ho letto da più parti che il service a questo cambio va fatto a 60k km, prima di questa scadenza chiesi al service Skoda come mi sarei dovuto comportare e l'accettatore, dopo aver guardato a pc inserendo il mio numero di targa, mi disse di stare tranquillo perché la mia auto monta una versione "aggiornata" e che il service va fatto a 120k km (ora ne ho quasi 180k quindi tra 60k km dovrei fare il prossimo).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.