Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
39 minutes ago, savio.79 said:

Davvero carina, non vedo l'ora di vederla dal vivo.

 

Faccio una battuta: di recente sono state presentate due auto, entrambe moderne e con qualche richiamo ad antenate in alcuni dettagli della linea, oltre che nel nome, ma che sono state accolte in maniera diversa da una parte dell'utenza: e così, mentre alcuni hanno apprezzato più o meno l'una o l'altra dando un semplice parere sull'estetica di ciascun modello, da parte di altri... una è stata accolta in maniera positiva per i suoi richiami al passato, l'altra è stata criticata negativamente per i suoi richiami al passato.

Non capisco perché da un lato si pensi che fare l'occhiolino alla propria storia sia positivo, dall'altra riveli mancanza di nuove idee.

A me, sembrano la stessa cosa, solo guardata solo con filtri diversi davanti agli occhi.

 

PS Prima che si scateni un OT per indovinare quale fosse l'altro modello, stavo ovviamente parlando della R4.

:-) 

 

Perché con l'altra hanno fatto un lavoro di design molto intelligente e non solo retro come sulla R4.
Per dire, trovo Panda molto più interessante e moderna anche di 500e (e di 500 2008).

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, gianni scrive:

scusate la domanda stupida, ma il motore ibrido é di origine fiiat o é il psa?

Stessa domanda per la 500 che verra.

Grazie in anticipo


Su Panda c’è il 1.2T MHEV da 100 cv ex PSA, mentre su 500 Ibrida c’è il 1.0 BSG 70 cv 6m ex FCA.

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

Davvero carina, non vedo l'ora di vederla dal vivo.

 

Faccio una battuta: di recente sono state presentate due auto, entrambe moderne e con qualche richiamo ad antenate in alcuni dettagli della linea, oltre che nel nome, ma che sono state accolte in maniera diversa da una parte dell'utenza: e così, mentre alcuni hanno apprezzato più o meno l'una o l'altra dando un semplice parere sull'estetica di ciascun modello, da parte di altri... una è stata accolta in maniera positiva per i suoi richiami al passato, l'altra è stata criticata negativamente per i suoi richiami al passato.

Non capisco perché da un lato si pensi che fare l'occhiolino alla propria storia sia positivo, dall'altra riveli mancanza di nuove idee.

A me, sembrano la stessa cosa, solo guardata solo con filtri diversi davanti agli occhi.

 

PS Prima che si scateni un OT per indovinare quale fosse l'altro modello, stavo ovviamente parlando della R4.

:-) 

Considera anche che nell'immaginario delle persone r5 è sempre stata considerata un'auto figa (a ben ragione) e quindi emotivamente era già favorita. Che poi abbiano fatto un ottimo lavoro con il design come in questa panda non ci sono dubbi 

  • Mi Piace 1
Inviato

Leggo in un sito qui innomiby che il olanda e Francia è già ordinabile la versione elettrica. È vero?

Inviato

Ho visto anche io la Grande Panda a Roma, e benché le porte posteriori fossero chiuse, ho notato un dettaglio: lo distanza tra il vano porta e lo schienale del divano posteriore sembrava piuttosto contenuta. La cosa è curiosa perché invece su nuova C3 c'è ancora uno scalino prominente, molto fastidioso, tipico delle CMP prima maniera, che complica l'accessibilità.

 

Ne ho quindi dedotto che, nonostante il parto gemellare, la STLA Smart di C3 sembra essere una versione priva di alcuni miglioramenti, e che si porta invece andora dietro difetti della versione indiana: anche la bocca del baule, per esempio, è davvero piccola. Dalle foto fatte dalla stampa all'anteprima di Grande Panda al lingotto, si è vista invece un'apertura maggiore.

 

Insomma: Fiat sembra aver fatto interventi "esclusivi" sulla piattaforma, lasciando C3 indietro. Copione già visto su polacchine VS CMP francesi preesistenti, ma che onestamente non mi aspettavo su due auto lanciate praticamente assieme.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 4
Inviato
28 minuti fa, davos scrive:

Leggo in un sito qui innomiby che il olanda e Francia è già ordinabile la versione elettrica. È vero?


 

Cita

L'avventura della Fiat Grande Panda comincia da Francia e Olanda. In questi due Paesi, infatti, sono aperti gli ordini per l'elettrica italiana (prodotta in Serbia) che arriverà in concessionaria nei primi mesi del 2025.

In particolare, i prezzi partono da circa 25.000 euro, mentre per il listino italiano - fa sapere Fiat - bisognerà aspettare la fine dell'anno, anche se non dovrebbero esserci differenze importanti.

 

Articolo completo ➡️ Motor1

Inviato
6 ore fa, diciottocavalli scrive:

Paraurti integrali, senza servosterzo, cassetto portaoggetti a giorno... 😍

Si però se ben ricordo i copricerchi di disegno specifico c'è li aveva...quindi è ugualmente un'allestimento premium...secondo la prassi odierna.

Inviato
21 ore fa, Thedriver scrive:

Rosso, bianco, nero, giallo, verdino, blu met. e rame met. 

niente griggioo  !!!  😰

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.