Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

250 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      118
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      11
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Su GP ci sono problemi con diversi fornitori, non solo per il cambio. Diciamo che politica di Tavares sui tagli ai costi di fornitura non aiuta di certo il ramp up dei prodotti, anzi… non solo i nuovi exFCA, ma in tutti i lanci Stellantis.

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

In questo momento ovviamente i punch vanno sulle auto più redditizie, vedi 3008.

 

Segno che quando sarà disponibile in versione manuale, questa invaderà le strade, con annesse conseguenze nelle vendite di Pandina, C3, Avenger, 600, Sandalo ecc...

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)

Un'azienda che fa auto che non riesce a produrre auto.....pazzesco!

 

La politica di taglio dei costi Tavares sta facendo più danni della strategia di puntare tutto sull'elettrico (quest'ultima almeno era imposta dall'Europa e non una decisione diretta del CEO)

Aggiungiamo i prezzi folli richiesti ed ecco spiegati i risultati attuali di Stellantis.

 

Speriamo che abbiano capito i loro errori e siano ancora in tempo a sistemare le cose

 

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Alla fine, questa è anche una conseguenza della mania di taglio dei costi di Tavares, dove il prezzo viene prima del contenuto e i cinesi hanno probabilmente offerto molto meno di una società solida come Magna.

Esatto, e vai a vedere quanto STLA ha dato a Punch per rilevare le quote della jv.

Più danni della grandine.

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Assurdo! 1
Inviato
3 ore fa, __P scrive:

Su GP ci sono problemi con diversi fornitori, non solo per il cambio. Diciamo che politica di Tavares sui tagli ai costi di fornitura non aiuta di certo il ramp up dei prodotti, anzi… non solo i nuovi exFCA, ma in tutti i lanci Stellantis.

Domanda, essendo il progetto G.Panda un derivato stretto di C3 4th gen, non dovrebbero condividere pure una buona parte dei fornitori?

Io vedo che di C3 ne stanno consegnando a cariolate nell'ultimo anno, e al 99% sono le solite 1.2 mt6 100 cv...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Domanda, essendo il progetto G.Panda un derivato stretto di C3 4th gen, non dovrebbero condividere pure una buona parte dei fornitori?

Io vedo che di C3 ne stanno consegnando a cariolate nell'ultimo anno, e al 99% sono le solite 1.2 mt6 100 cv...


Dipende di quali componenti.

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:


Dipende di quali componenti.

Cosa potrebbe arrivare dalla branchia exFCA per G.Panda?

Perchè il motore dovrebbe arrivare dall'Ungheria come per C3, il cambio eDCT invece da Torino, gli stampi saranno fatti on site.

Immagino ci siano altre componenti magari provenienti dalla Marelli come le luci, devio luci ecc...

 

Non che voglia fare le pulci e nomi/cognomi ai fornitori, però sulla carte l'unica anomalia che ci vedo nel ritardare le consegne, sono i motori dall'Ungheria che devono rifornire tutte le fabbriche europee, e i cambi eDCT fatti a Torino(e a breve pure a Melfi).

Onestamente penso che una volta resa disponibile la 1.2 MT6, inizieremo veramente a vederla su strada pochi mesi dopo...

Oppure la faccio troppo facile?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Segno che quando sarà disponibile in versione manuale, questa invaderà le strade, con annesse conseguenze nelle vendite di Pandina, C3, Avenger, 600, Sandalo ecc...

Visto che al max costerà 2k meno dellautomatica , più  o meno come la c3 manuale,  credo proprio di no.

Non dimentichiamo che siamo il paese dove la Y per vendere deve costare come e possibilmente meno, di una cinese con un arcaico 5 marce manuale ed un motore Mitsubishi di 30 anni fa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Visto che al max costerà 2k meno dellautomatica , più  o meno come la c3 manuale,  credo proprio di no.

Non dimentichiamo che siamo il paese dove la Y per vendere deve costare come e possibilmente meno, di una cinese con un arcaico 5 marce manuale ed un motore Mitsubishi di 30 anni fa.

image.thumb.png.189990e89adc62747ad69ee70f9e9c25.png

image.thumb.png.deb442bad2839832541fee641f1e8b48.png

 

Sono 3K di differenza tra la manuale e l'automatica, che sono quasi due stipendi di risparmi di un italiano medio, hai detto niente...

  • Mi Piace 2
  • Assurdo! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
8 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Cosa potrebbe arrivare dalla branchia exFCA per G.Panda?

Perchè il motore dovrebbe arrivare dall'Ungheria come per C3, il cambio eDCT invece da Torino, gli stampi saranno fatti on site.

Immagino ci siano altre componenti magari provenienti dalla Marelli come le luci, devio luci ecc...

Non che voglia fare le pulci e nomi/cognomi ai fornitori, però sulla carte l'unica anomalia che ci vedo nel ritardare le consegne, sono i motori dall'Ungheria che devono rifornire tutte le fabbriche europee, e i cambi eDCT fatti a Torino(e a breve pure a Melfi).

Non si tratta di fornitori exPsa e/o exFCA, solo ci sono stati ritardi con i fornitori serbi poichè l'indotto si deve ancora adeguare ai ritmi produttivi, ecco perchè Kragujevac sta lavorando ad 20% della sua capacità.

Problema che per C3 non c'è essendo fatta in un altro stabilimento, in Slovacchia a memoria.

Per il DT2/eDCT ci sono stati sia problemi di affidabilità che di logistica/produzione, motivo per cui Stellantis ha rilevato tutte le quote della joint-venture con Punch e sta cercando di incrementare la produzione, tant'è che con l'assemblaggio di questi anche a Termoli (non Melfi) si arriva a ben tre stabilimenti che se ne occupano. 

Per l'EB2 invece non ci sono problemi, difatti le versioni 100cv MT6 vengono prodotte senza problemi.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.