Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La combinazione hybrid + phev o piattaforma bev ridotta + range extender implicano intere strategie progettuali, filosofiche, economiche e totalmente legate all'impostazione dei cicli di produzione del marchio. 

 

Ovvero se si vuol paragonare un marchio come Avtr nato ieri che imposta EV pure e non ha le linee di produzione, il know-how per auto termiche hybrid, una struttura e realtà adattata da decenni agli Ice compreso le reti di fornitori e l'esperienza fei progettisti come le legacy,

 

Allora

 

Ci sta che faccio prima a far pagare all'utente i cattivi consumi di una Erev, come fa Avtr, mettendo nel mio unico progetto una batteria piu piccola e un coso nel bagagliaio, piuttosto che sviluppare un Hybrid atkinson efficiente con cambio e trasmissione e software di gestione complesso, ma con molto migliori consumi. 

 

in questa discussione non capisco come si possa ignorare che i legacy sanno benissimo il fatto loro e che la cosa non è affatto una scelta solo tecnica. 

 

Proporre che Alfa Stellantis azzeri tutto e faccia una Avtr Giulia Erev non è solo una scelta puramente tecnica. 

 

E se uno si compra una Giulia Erev per andare molto in ricarica a benzina che non sia per emergenza, e si acvorge che svuota il portafoglio peggio di una termica, perché è piu efficiente andare a benzina direttamente che tramite una conversione in elettricità, state certe che non sarà contento.

  • Risposte 396
  • Visite 58.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho una Smart #3 Pro con batteria LFP da 47 kWh netti, potenza massima di ricarica di 135 kW in DC, quindi quasi 3C ovvero 3 volte la capacità, ma la curva di ricarica ovviamente ha come tutte le BEV u

  • Secondo me il sistema di Nissan non è EREV ... è solo un full-hybrid di tipo serie.

  • vedi - ed io parlo di una guida adeguata, almeno in caso di una XM - nessuno compra un mostro di 650CV per poi andare con 110 sulla autostrada. Rispettare i limiti dove sono, certo senza dubbio, ma do

Immagini Pubblicate

Inviato
L'auto general purpose , qualunque sia la trazione, serve proprio per non avere due o tre auto a seconda della tua necessità. 
Perché  il vero problema è che non ci possiamo  più  permettere* un'auto a testa.
E parlo io che in famiglia ( 4 ) abbiamo due auto e 4 moto/scooter.
 
 
 
* non dal punto divista economico, ma d'impatto 

Se hai un posto dove caricarli gli scooter elettrici sono già perfettamente equivalenti alle contropartita ICE per uso cittadino, forse anche meglio. Peccato che non ci siano colonnine con prese standard in giro, altrimenti avrei già sostituito il mio Liberty, tanto non fa mai più di 20-30km al giorno di percorso, 50-70km di autonomia sono più che sufficienti.
Inviato
2 minuti fa, Maxwell61 scrive:

E se uno si compra una Giulia Erev per andare molto in ricarica a benzina che non sia per emergenza, e si acvorge che svuota il portafoglio peggio di una termica, perché è piu efficiente andare a benzina direttamente che tramite una conversione in elettricità, state certe che non sarà contento.

 

20 ore fa, gpat scrive:

 

Comunque, approfondimento tecnico sul sistema REx di Avatr

https://cnevpost.com/2024/08/21/avatr-unveils-extended-range-system/

 

Per quanto riguarda la parte ICE, 1.5 turbo, 100kw/136hp, efficienza termica del 44.39%, equivalenti a 3.63 kWh per un litro di benzina.

 

 

Il generatore di Avatr (esempio migliore rispetto al Wankel) genera 3.63 kWh con un litro di benzina.

Rapportati ai 15 kWh/100km di una Tesla 3, sono circa 24 km con un litro di benzina.

Forse sarebbe il caso di mettere a tacere la leggenda metropolitana dello scarso rendimento, solo perché i prodotti finora non sono stati all'altezza.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
19 minuti fa, gpat scrive:

.

Forse sarebbe il caso di mettere a tacere la leggenda metropolitana dello scarso rendimento, solo perché i prodotti finora non sono stati all'altezza.

Lo scarso rendimento non dipende da miracolosi setup ma dalla fisica che obbliga a perdite di conversione.

 

Lo stesso meraviglioso motore Avtr se collegato alle ruote direttamente non può che essere notevolmente più vantaggioso. 

 

Sul Mazda abbiamo i numeri, quando avremo delle situazioni confrontabili per Avtr, ne riparliamo.

 

Ps: e si, rassegnatevi che nelle legacy ne sanno piu di voi, si vede che fare gli Erev non è una buona soluzione per nessuno che non sia un marchio ultimo arrivato di sole EV. E se Musk non ha fatto Erev, vuol dire che non sono una buona scelta.

Modificato da Maxwell61

Inviato
10 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Lo scarso rendimento non dipende da miracolosi setup ma dalla fisica che obbliga a perdite di conversione.

 

Lo stesso meraviglioso motore Avtr se collegato alle ruote direttamente non può che essere notevolmente più vantaggioso. 

 

Sul Mazda abbiamo i numeri, quando avremo delle situazioni confrontabili per Avtr, ne riparliamo.

 

Lo scarso rendimento dipende dal fatto che dovevano fare un prodotto "vetrina" con la MX-30 e hanno scelto di metterci il Wankel giusto per dargli un'applicazione.

 

Proprio Mazda aveva in casa lo Skyactiv-G, con ciclo ibrido Otto-Atkinson, sai meglio di me che se avessero usato quello i risultati sarebbero stati ben diversi.

 

Il livello di disbelief in questo topic è senza precedenti.

 

(Ho anche trovato questo approfondimento sui giapponesi che bevono troppo sakè, parla anche della scarsa efficienza del Wankel: https://www.topspeed.com/why-mazdas-revival-of-the-rotary-for-the-mx-30-was-plain-wrong/ )

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Proprio Mazda aveva in casa lo Skyactiv-G, con ciclo ibrido Otto-Atkinson, sai meglio di me che se avessero usato quello i risultati sarebbero stati ben diversi.

Bravissimo, farsi domande.

 

Comunque questo topic mi ha fatto venire voglia di un test, visto che possiedo una Erev con motore ad alta efficienza che posso far girare a punto fisso solo per ricarica, da fermo, e vedere quanti kWh produce con un tot di benzina. Vi farò sapere, dovrei avere lo strumento adatto di misura, controllo.

 

È da sempre che vorrei sapere in modalità Erev quanto viene a costare il kWh con Prius.

Modificato da Maxwell61

Inviato
20 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ps: e si, rassegnatevi che nelle legacy ne sanno piu di voi, si vede che fare gli Erev non è una buona soluzione per nessuno che non sia un marchio ultimo arrivato di sole EV. E se Musk non ha fatto Erev, vuol dire che non sono una buona scelta.

 

Musk non ha fatto erev, o ibridi di qualsiasi tipo, per dare un senso a Tesla come mission.

Del resto è partito da zero e aveva tutto da guadagnare e nulla da perdere.

C'erano anche delle vecchie interviste a riguardo (roba risalente ai tempi della Model S o anche prima)

 

 

10 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Bravissimo, farsi domande.

 

Comunque questo topic mi ha fatto venire voglia di un test, visto che possiedo una Erev con motore ad alta efficienza che posso far girare a punto fisso solo per ricarica, da fermo, e vedere quanti kWh produce con un tot di benzina. Vi farò sapere, dovrei avere lo strumento adatto di misura, controllo.

 

È da sempre che vorrei sapere in modalità Erev quanto viene a costare il kWh con Prius.

 

Direi ottima idea

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 minuti fa, gpat scrive:

 

 

 

 

Direi ottima idea

In realtà qualche dato dalla hybrid gen 3 in funzionamento puramente seriale da quasi fermo ce l'ho, girando a passo d'uomo per delle mezz'ore in centro storico per trovare parcheggio per l'Auris hybrid, circa 17 km/lt che è il peggior risultato che puoi avere sotto i 130 km/h. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 minuto fa, Maxwell61 scrive:

In realtà qualche dato dalla hybrid gen 3 in funzionamento puramente seriale da quasi fermo ce l'ho, girando a passo d'uomo per delle mezz'ore in centro storico per trovare parcheggio per l'Auris hybrid, circa 17 km/lt che è il peggior risultato che puoi avere sotto i 130 km/h. 

Beh, molto "a spanne" direi.

Comunque lontanissimo dai dati della MX-30.

Possiamo accettare almeno che motori rotativi o motociclistici sono poco indicativi di ciò che si può fare ad oggi con questa categoria?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.