Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

9BC55165-DEB0-4197-AF1E-CB301BDAFB43.thumb.jpeg.8f4b77f9bda1aea2c7245c6002554372.jpeg

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Trovo questo concept estremamente riuscito 👏. Mi piace molto il recupero dei canoni stilistici tipici di Audi, reinterpretati in chiave contemporanea senza cadere nel manierismo. Si percepisce con chi

  • Dove sono quelli che criticavano il catafalco di jaguar?

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, crisho scrive:

Dove sono quelli che criticavano il catafalco di jaguar?


Non è che la somiglianza tra le due debba mettere in crisi il giudizio tra l’una o l’altra, il punto è che qui lo stile è consono al marchio, su Jaguar era come trasformare un cerchio in un quadrato snaturando completamente un marchio storico dal logo ai colori, passando per il target di riferimento.

 

Difatti giravano meme con la Jaguar con i 4 anelli

 

 

Inviato
9 ore fa, crisho scrive:

Dove sono quelli che criticavano il catafalco di jaguar?

 a me garbava ;-) e si capiva che sarebbe stato l 'inizio del ritorno alla pulizia estetica anche per altri brand.

 

 

Come detto da molti ...era l'ora di una vera rivoluzione in Audi e un ritorno al Bauhaus fà guadagnare prestigio al marchio.

 

( se penso ai recenti cruscotti arzigolati con i 3 schermi messi a casaccio )

 

Proporre una silhouette da TT prima serie e' stata un po una furbata ,  avrei preferito l'inaugurazione del nuovo linguaggio stilistico su una berlina/ SUV/crossover ... perche cosi e' facile interpretarlo come un operazione retro' anzichè una proiezione al futuro.

 

Sono anche contento che sia una CC molto ben fatta come proporzioni.

 

I dettagli come i fari ant/post e i materiali degli interni sono veramenti belli  - Volvo remind-

 

 

E comunque al single frame stretto ci pensavano gia per la A6 del 2004...che sembrava quasi TT berlina.

 

https://www.autopareri.com/forums/topic/31052-mai-nate-audi/?page=11#comment-2699805

 

a6655.jpg.81f79ea92ac8db4c7ce94d4f0cfdd5a5.jpg

 

 

Modificato da DOssi

Inviato
11 ore fa, __P scrive:


Magari la concept non si è mai chiamata TT Moment 2.0…

:-D può essere, magari il CEO era tenuto all'oscuro di tutto e se l'è inventato:

(cito)

“TT Moment 2.0” fa riferimento a una nuova sportiva elettrica che Audi sta sviluppando, come annunciato dal CEO Gernot Döllner al giornale BILD.

 

E probabilmente anche il designer non si ricordava bene l'ispirazione :-D, e così ha:

(cito)

Intanto dal profilo IG di Frascella:

SnapInsta.to_539785238_18523828819063906_1747269866288847200_n.thumb.jpg.b8d0542b4859418a9d88f90890481676.jpg

 

Voglio dire: non ce lo siamo inventati noi qui ad Autopareri che il nome e l'ispirazione dovessero essere quelle :-D

Ad ogni modo era solo una battuta :-) 

 

Venendo al giudizio su questa concept, non scherzo quando dico che, ai miei occhi, una volta scremato il nome TT, migliora molto.

E le immagini dal vivo aiutano, certamente.

 

Suppongo che non vedremo mai la mascherina stretta e lunga sui prodotti in serie, dato l'obbligo di targa centrale e dato che una targa lì in mezzo sarebbe terribile.

 

Molto belli gli interni.

 

PS suppongo che i testicoli di @Beckervdo siano ancora al loro posto :-D 

 

(cito)

 

Oh no...aspetta...aspetta aspetta!!!

Audi Rosemeyer (2000)

Mi gioco i testicoli...

 

PS che lavoraccio citare da una discussione chiusa :-D :-D 

 

 

 

Inviato
  • Autore
Adesso, savio.79 scrive:

:-D può essere, magari il CEO era tenuto all'oscuro di tutto e se l'è inventato:

(cito)

“TT Moment 2.0” fa riferimento a una nuova sportiva elettrica che Audi sta sviluppando, come annunciato dal CEO Gernot Döllner al giornale BILD.

 

Può essere che quello sia un nome interno del progetto...

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

vista da davanti e dal basso ricorda le forme della prima TT (e quelle dei Maggiolini schiacciati), ma per il resto è una mattonata.

 

Comunque sorprende che nessuno abbia ancora fatto uno shop di questa Audiromeo Concept B(rera),
(EDIT: l'hanno pure presentata a Brera, trollaggio puro)

 

in alternativa anche questo ci starebbe bene nella griglia centrale:

 

giphy.gif

Inviato
  • Autore

A251504_medium.thumb.jpg.c91b5678d2d6f7f6ad5660d275088896.jpg

 

Q&A con Massimo Frascella

Cita

“Radical simplicity at the heart of our approach”

Audi presents its new design philosophy – a bold step intended to reshape the way the company thinks. Massimo Frascella, Chief Creative Officer, speaks about this profound transformation, what it means for the brand and its experiences, and the introduction of a new design language.

 

Massimo, about a year after your arrival in Ingolstadt, Audi is presenting a new design philosophy. What should the brand stand for in the future?

Massimo Frascella: Our vision is a call to action for the whole company – and is essential for making our brand truly distinctive once again. It is the philosophy behind every decision we make, and we aim to apply its principles across the entire organization. We call it “The Radical Next.”

 

So design is no longer just a creator of form but also a driving force?

Massimo Frascella: Exactly! We understand design in its broadest sense: embracing every aspect of the Audi experience. We want to shape a brand capable of inspiring desire and creating cultural impact.

 

Will Vorsprung durch Technik remain a central brand promise?

Massimo Frascella: Of course! In the 1980s, when the Audi 100 quattro drove up a ski jump, it was a symbol of technical advancement and the will to make the impossible possible. For us, technology is a means to progress, not an end in itself. We neither want to hide it nor show it off – it should inspire without being dominant. For Audi, technology is a given, unobtrusive and yet functional and present when the customer wants it. It is a seamless part of the experience.

 

The Audi TT has fans all over the world. You also seem to have a very special relationship with this car.

Massimo Frascella: That’s true. In 1998, when the first Audi TT arrived at a dealership in Turin, I took a day off work to just look at the car in peace. I was there for hours, looking at the car from every angle, touching every surface. The staff probably thought I was crazy. But for me, the TT was more than just a car. It was a message: you don’t need to shout to be heard. You don’t need excess to make a statement. You just need clarity. And, more importantly, the courage to follow it.

 

Clarity is a word you often use. What does this strong focus on reduction mean for Audi?

Massimo Frascella: Radical simplicity is at the heart of our approach. We achieve clarity by reducing everything to the essential. We live in a world that is often shrill, fast-paced, and overloaded. Almost everything is overdone. The danger of losing your way is greater than ever. Our responsibility is to be better and do what really matters. And the outcome always has to be an emotion.

 

It is almost impossible to describe feelings. But please try it anyway: what does it mean to “feel Audi”?

Massimo Frascella: Audi is an inexplicable harmony of technicality and emotion, where rational and irrational coexist.

 

What is at the core of this new attitude?

Massimo Frascella: The answer to a powerful question: how does Audi feel to the customer? Our answer lies in four principles: clear, technical, intelligent, and emotional. They form the foundation for everything we do.

 

And now we’re seeing your first work. Just getting warmed up?

Massimo Frascella: The Audi Concept C is a first manifestation of “The Radical Next.” It is distinctively Audi. Proportions, surfaces, and details have been clearly developed and represent a confident expression of the brand identity. It reveals a clear, sculptural presence, with a strong sense of solidity – free of distractions; defined by tension and pure form. It is a tangible interpretation of the new design philosophy, a symbol of the determination that will transform our company and the entire brand.

Via Audi.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.