Vai al contenuto

Ciao 8C ?


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

Ma perchè? Credevi che alla Fiat avessero le idee chiare? Le aziende con le idee chiare prosperano e soffrono in modo diverso....... oltretutto pare siano masochisti: quando bene o male paiono aver inteso una via pagante, la devono abbandonare.

Mi mulinella sempre in mente quanto mi diceva mio padre: "fecero la 125, che andava bene, forte, era robusta. Han visto che andava troppo bene, quindi l'han tolta per fare la 132 che marciva, che non andava certo come la 125......"

E la Croma non è lo stesso discorso?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A parte che in certi ambienti di Torino si diceva che "non si fa fallire Fiat perchè non c'è interesse, ma la situazione sarebbe di quelle da "portare i libri e i registri" (in tribunale alla fallimentare)"...............................

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Bho ragazzi,

io non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, spero che la 8C si faccia anche se fossero solo 10 esemplari. Il discorso è un altro, presa nel suo insieme la gamma Fiat (di tutti i marchi Ferrari compresa) è molto ma molto squilibrata.

Ha ragione qualcuno (credo Desmo, se non sei tu scusa) quando dice che si può sacrificare o rimandare un progetto importante come la 8C se lo scopo è drenare un po' di fondi sulla Lancia ma anche sulla stessa Alfa.

Non voglio accusare nessuno, ma quando sento Taurus che mi parla di motori astronomici da 300, 400 cv con cilindrate assurde per motorizzare qualche Alfa (a parte la 8C, quante 158/168 ci venderebbero con tali motori?) mi arrabbio e basta.

Fiat deve pensare a vendere in modo redditivo e questo si fa ripartendo dalla base:

- occorre spingere sull'acceleratore dei motori diesel di 1600 cc

- occorre un nuovo 1600 a benza

- occorre un diesel di grossa cilindrata (oggi purtroppo fa più scena un 3000 diesel da 250 cv che un 3500 a benzina con 500 cv) ma subito non fra 3 anni

- occorrono altri motori anche per Alfa (un nuovo 1800 ad esempio )

- occorrono modelli Lancia (Delta, nuova D, nuova E, la fulvia)

- occorrono nuove Fiat (la 3+1, la nuova mini, una nuova barchetta, la fondamentale nuova C)

- Occorrono nuovi modelli Alfa (la nuova 147 prima o poi uscirà, una 158 SW, se ne parla?, la 168 di cui ho tanta paura, una nuova spider, e magari un coupè meno drastico di 8C e che possa utilizzare quanto più le parti in comune con, 158 o 168, SUV...)

- Nuove Maserati Coupè e spider

Magari ho dimenticato molte cose ma il concetto di fondo è che si parte dal basso per arrivare in cima e non il contrario.

Fare una 8c quando la gamma Alfa o Fiat o Lancia è ancora piena di buchi non serve. Anche perché con una Maserati che stenta a decollare forse (perdonatemi) il ruolo che dovrebbe avere una 8c potrebbe prenderlo una maserati.

Domanda provocatoria, con tutti i buchi che si hanno, a chi giova, se non al nostro cuore, una vettura da 150.000 € targata Alfa che fa concorrenza a Ferrari e Maserati?

Non oso rispondere

Link al commento
Condividi su altri Social

Desmo, di base hai ragione da vendere, tant'è che mesi fa mi scontrai decisamente con Taurus dicendogli "i soldi prima si spendano per prodotti acquistabili da molti e non per dei prodotti per pochi".

Però al momento la questione è evoluta: nel senso che della 8C si è parlato in lungo e in largo, l'han portata di quà e di là, ha messo le ruote in strada.......... ora che questa debba andare accanto alla Nuvola che di recente è stata portata al Museo........ verrebbe da dire "anche questa?" e a sti punti la gente inizierebbe a dire che veramente in ambito Fiat hanno il cervello che funziona male e in retromarcia.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

[quote name="Spyros Niarchos

...altrimenti ci ritroviamo pieni di auto mediocri ma ben rifinite e basta...secondo me l'italia è stufa' date=' vuole fare un reingresso in grande stile nel mondo dell' auto, e per farlo ha bisogno come l'aria di auto prestigiose come 8c....FORZA MONTEZEMOLO!!!

d'accordo, non vogliamo auto mediocri...comunque ribadisco che la perdita di quota di mercato delle auto italiane E' DOVUTA ALLA RELATIVA MANCANZA DI RIFINITURE E QUALITA' DI ASSEMBLAGGIO ...se Demel interviene su questo , ben venga perchè ritorneranno i clienti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non credo proprio che la perdita di quote di mercato sia dovuta alla mancanza di rifiniture, ma semmai a una gamma "globale" (intendo di gruppo) di molto ma di moltissimo perfettibile!!!! Ed anche su varie questioni più economiche.

Mi pare che vengano vendute in buon numero vetture che sono meno rifinite delle auto italiane. Mi sembra che Spyros abbia ben fatto centro..... ne abbiamo le balle piene di vetture mediocri laddove per mediocri si intende appunto un qualcosa che non eccelle in niente (nè estetica, nè prestazioni, nè tenuta, nè stabilità) ed è solamente "ben rifinita".

Ora, di certo non si devono avere macchine che abbiamo cassette della frutta al posto dei sedili o con pannelli di cartongesso che appena sentono l'umido stingono o si gonfiano....... ma manco delle macchine (da non confondere con le automobili) con solamente i pannelli al punto giusto.

Bene o male una macchina è un qualcosa che si muove, non è un soprammobile.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

[quote name="Spyros Niarchos

...altrimenti ci ritroviamo pieni di auto mediocri ma ben rifinite e basta...secondo me l'italia è stufa' date=' vuole fare un reingresso in grande stile nel mondo dell' auto, e per farlo ha bisogno come l'aria di auto prestigiose come 8c....FORZA MONTEZEMOLO!!!

d'accordo, non vogliamo auto mediocri...comunque ribadisco che la perdita di quota di mercato delle auto italiane E' DOVUTA ALLA RELATIVA MANCANZA DI RIFINITURE E QUALITA' DI ASSEMBLAGGIO ...se Demel interviene su questo , ben venga perchè ritorneranno i clienti.

se dico auto prestigiose intendo 8c, intendo auto che non sono al top solo come rifiniture(cosa che da quel che si sente in giro avverà..)ma sono al top come design e meccanica, come prestazioni ed emozioni...le altre auto ...quelle solo ben rifinite...sono le auto per chi(e purtroppo oggi sono tanti...) ha perso contatto con quello che è veramente una automobile...cioè un qualcosa che viaggia, che si muove e che deve divertire e appassionare...deve rendere un viaggio confortevole e rilassante, deve essere qualcosa di vivo che entri a far parte della famiglia...mica come certe auto moderne che sono iper rifinite, sono fredde e rigorose, ma non ti parlano...non ti lasciano nulla e non provi nemmeno un po' di rimpianto quando le devi cambiare...

ecco le auto che dovrà produrre fiat...in netto contrasto con la politica vag bmw e mercedes...mica auto tutte uguali...ma auto al top come suggestioni in ogni campo...prestazionale, affettivo, di rfiniture, di design...

capito cosa intendevo?...non volevo dire che fiat necessita solo di auto del livello economico di 8c, ma di auto con un certo fascino....

Link al commento
Condividi su altri Social

Esempio:

ALFA ROMEO .....Mercato premium (fascia alta)

Finiture e assemblaggi non sono all'altezza delle tedesche (però in 10 anni la qualità alfa è enormemente migliorata)

156 (progetto del 1997 con restyling del 2003) a tutt'oggi ha una plancia non all'altezza delle tedesche e nemmeno un navigatore satellitare degno di questo nome (166 147 e gt lo hanno....non è un'anomalia?)

Solo traz. anteriore.....altro errore...ti limita la gamma (come fai ad andare su di potenza?...vedi discorso GTA ..auto dove si è dovuto lavorare un sacco per dagli un'assetto "almeno buono")

Verissimo che le auto hanno un'anima...ma se ti siedi e vedi una plancia mal rifinita, hai la traz. ant. che di dà un bel pò di reazioni allo sterzo (questo perchè hai preso il 3.000 a benza spendendo un mucchio di soldi), poi predi qualche buca e senti scricchiolare la plancia....l'auto tira a destra in continuazione (non tiene la convergenza, problema visto sulle prime 156...anche altre marche ,per carità)

L'anima dell'auto dov'è? Un bel design non basta più oggi e nemmeno un marchio di blasone.

Guarda BMW..il design delle nuove generazioni non è un granchè, eppure vendono lo stesso...non si può liquidare tutto con "la gente compra lo stesso perchè è una BMW", con un design migliore venderebbero un'pò di più di sicuro, ma chi spende 40.000-50.000 euro in macchina vuole essere relativamente certo di trovare "la qualità", oggi con alfa tutto ciò è relativo.....lo sforzo è nel farlo diventare assoluto ed è qui che gli sforzi (e gli investimenti ) si sono concentrati...altrimenti non si incrementeranno mai le quote di mercato e tutto sarà destinato all'oblio......

Quanti guidavano una 164 a inizio anni '90 e ora guidano una tedesca? E' da qui che si deve ripartire!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ripartirei per niente dalla 164...

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.