Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

"Negli Stati Uniti, gli indici di produttività premiano ancora i costruttori nipponici, ma le "Big Three" locali stanno colmando il gap. Lo rivela "Harbour Report 2003", che valuta i tempi medi di assemblaggio di un singolo veicolo nelle fabbriche Usa.

L'impianto più efficiente si conferma (da un decennio) quello Nissan di Smyrna, nel Tennessee, che sforna una "Altima" ogni 15,74 ore o un esemplare del pick-up "Frontier" in poco più di 18.

La Casa col migliore indice di produttività risulta invece Mitsubishi, ma le sue 21,33 ore di media dipendono dall'unico impianto di Normal (Illinois), dove sono costruiti ben sei modelli.

In Nordamerica, il tempo medio di assemblaggio di un veicolo è di 25,23 ore: le nipponiche (comprese Honda e Toyota) riescono a tenere agevolmente questi ritmi, mentre fra le "Big Three" solo General Motors (con 24,44 ore) riesce a fare altrettanto.

Lo stabilimento GM di Oshawa è il secondo dello "Harbour Report" con 16,44 ore, mentre al terzo posto si piazza la fabbrica Ford di Chicago con 17,71 ore. Soddisfazioni anche per Chrysler, che registra il miglior tasso d'incremento sulla distanza di un anno: le 28,04 ore di media corrispondono infatti a un'accresciuta efficienza produttiva dell'8,3%. "

da www.quattroruote.it

Qualcuno sa qualcosa sui dati del gruppo Fiat, magari (e qui sto chiedendo forse troppo) divisi per stabilimento?

Inviato

Non lo so, ma il rapporto è riferito solo a costruttori presenti sul territorio statunitense.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.