Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa a GPL, direi che si potrebbero realizzare..

Featured Replies

Inviato
  Cita
[v][arco]a me se l'80 % delle alfa va a nafta non importa nulla' date=' IO VADO A BENZINA, e mai accetterò il diesel[/quote']

ma sei libero di andare a benzina ed avere un V6 che ti fa 5 al litro in città: il problema è che molti che come te non amano il diesel vorrebbero avere la possibilità di un ciclo otto potente ed economico: oggi l'alternativa è il Gas che con i moderni impianti ad iniezione liquida GPL e serbatoio toridale non abbatte le prestazioni e non limita il bagagliaio (che la ruota di scorta è già optional, ormai). Preciso che le Alfa diesel nuove superano il 90% ( e non l'80) secondo il numero di 4R dell'altro mese. Allora tu vai pure coi retrorazzi se vuoi, ma una versione bi-fuel, secondo me, sarebbe accettata e potrebbe avere successo anche su un'Alfa (oggi tutte a ta, quasi tutte diesel).

Che poi resta fantascienza perché i JTS già sono spompati di loro a 95 ottani è un altro discorso ma ho guidato un 1.8 Twin Spark con impianto GPL di ultima generazione ed andava proprio bene.

  • Risposte 25
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  renyuri71 scrive:

ma sei libero di andare a benzina ed avere un V6 che ti fa 5 al litro in città: il problema è che molti che come te non amano il diesel vorrebbero avere la possibilità di un ciclo otto potente ed economico: oggi l'alternativa è il Gas che con i moderni impianti ad iniezione liquida GPL e serbatoio toridale non abbatte le prestazioni e non limita il bagagliaio (che la ruota di scorta è già optional, ormai). Preciso che le Alfa diesel nuove superano il 90% ( e non l'80) secondo il numero di 4R dell'altro mese. Allora tu vai pure coi retrorazzi se vuoi, ma una versione bi-fuel, secondo me, sarebbe accettata e potrebbe avere successo anche su un'Alfa (oggi tutte a ta, quasi tutte diesel).

Che poi resta fantascienza perché i JTS già sono spompati di loro a 95 ottani è un altro discorso ma ho guidato un 1.8 Twin Spark con impianto GPL di ultima generazione ed andava proprio bene.

...oltretutto potrebbero essere varianti di un modello base, quindi non la versione principale e comunque inficierebbero molto di meno delle versioni a gasolio sul pregio o sul blasone del marchio...

Inviato

Infatti stimo molto subaru.....

certo in alfa si potrebbe fare qualche versione a gpl,magari con un sistema avanzato come il JTG di Subaru....però solo sulle motorizzazioni entry level....sui benza che spingono no....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sì, almeno le mortifichi ancora di più.

Direi che in momenti come questi semmai il GPL sarebbe opportuno metterlo su una fascia intermedia, almeno, laddove in effetti c'è il consumo di dispendiosa broda (da noi si chiama così) ma non è un motore che sia il top dei top e quindi dove l'adozione del GPL sembrerebbe la "scelta del povero".

Cioè una GTA a GPL mai, invece sul 2500 di modo da renderlo appetibile eccheccacchio se ci sarebbe stato.

Poi chi non la vuole, non la prende. Ma sarebbe una scelta in +.

Inviato
  Il FUSI2 scrive:
...invece sul 2500 di modo da renderlo appetibile eccheccacchio se ci sarebbe stato.

Poi chi non la vuole, non la prende. Ma sarebbe una scelta in +.

Inviato
  Il FUSI2 scrive:

Cioè una GTA a GPL mai, invece sul 2500 di modo da renderlo appetibile eccheccacchio se ci sarebbe stato.

Poi chi non la vuole, non la prende. Ma sarebbe una scelta in +.

Ciao

Luxan

Inviato

Anche i diesel fino a qualche anno fa veniva snobbato e solo immaginare BMW o Alfa a nafta significava essere eretici. Oggi invece il diesel è il motore piu acquistato non solo perche garantisce risparmi ma anche perche i motori moderni sono gioielli tecnologici.

Lo stesso discorso vale anche per metano e GPL (e io propendo per il primo visto i costi bassissimi e l'esiguo impatto ambientale). è tutta una questione di marketing. nel momento in cui una casa automobilistica importante decidesse di puntare su un nuovo combustibile progettando motori ad hoc (e non c'è poi cosi tanto da progettare ma semmai da riadattare) pian piano tutto questo disgusto sparirebbe.

Io una BMW 745 a metano progetata dalla casa madre la comprerei senza tanti complessi di inferiorità.

Inviato

sono daccordo,mi sembra una cosa sensata,visto poi che alcune case,vedi volvo e subaru,gia lo fanno(a dir la verita anche fiat,punto e multipla!)mi sembrerebbe un'opportunita in piu,una sorta di optional molto interessante.

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.