Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Con questi prof....c'è poco da stare allegri

Featured Replies

Inviato
A Genova, le scuole elementari e medie inferiori private vengono preferite piu' che altro per l'offerta extra-scolastica oltre a quella di base ( corsi di lingue, sport, etc. ), per gli orari piu' flessibili e ( spiace dirlo ) per la minore commistione con i bambini extra-comunitari. Questo ovviamente nei quartieri-bene, spesso adiacenti a quartieri molto meno bene con cui condividono l'offerta scolastica.

L'offerta pubblica differisce da scuola a scuola: alcune sono considerate buone, altre molto meno. In media pero' la considerazione non e' altissima ( ma neanche le private eccellono in didattica di base )

A livello di superiori la richiesta invece si capovolge, poiche' le scuole di eccellenza che vengono considerate sono esclusivamente pubbliche. Per fare dei nomi: il liceo scientifico Martin Luther King, il liceo classico Andrea D'Oria ( la mia alma mater ) il liceo classico/scientifico Cristoforo Colombo, Il perito industriale Galileo Galilei, eed latre che non nomino. Le altre scuole, pubbliche, pur non avendo la stessa considerazione, sono considerate molto buone, sia pur con qualche eccezione. Le superiori private vengono considerate in media "diplomifici", con un'unica eccezione, Il liceo classico/scientifico "Arecco", che pero' purtroppo non esiste piu'.

Le universita' pubbliche, soprattutto i rami scientifici, sono ben considerati a livello italiano ed internazionale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 78
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E poi posso permettermi una critica? Io non so se ci sei nato, o ti ci sei solamente trasferito in Svizzera, ma anche se stessi sempre a Inverigo, eviterei di pontificare sulla scuola e l'università italiana, che ti hanno permesso di laurearti pagando una retta molto bassa. O preferisci il sistema americano dove appena ti nasce un figlio devi già iniziare a mettere da parte i soldi per il college (18anni dopo:!:)???

Non stavo mica pontificando, ho solo detto la mia opinione sulla scuola italiana.

MAGARI avessi potuto laurearmi negli stati uniti!!!! Non so se hai letto la classifica delle migliori università del mondo (pubblicato qualche tempo fa sui giornali), ma mi sembra che gli USA le suonino a tutti, e sai la nostra migliore università a che posto era? al 162mo ...

La mia visione ideale di università é quella di un luogo di eccellenza di studio e di ricerca, dove solo chi ha seriamente voglia di fare deve avere diritto ad accedervi.

Quello che ho visto qui da noi é l'esatto opposto: facoltà sovraffollate di gente senza la minima voglia di studiare, iscritta solo perché tanto é gratis e non si fa fatica.

E i ragazzi seri che seriamente vogliono studiare? Devono subire il gregge.

In quest'ottica, una università non dico privata, ma gestita con criteri privati, sarebbe sicuramente migliore.

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

Posso chiederti che facoltà hai fatto? Perchè parlando della mia Università, La Sapienza, che è la più grossa d'Europa, vedo differenze abissali da facoltà a facoltà.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

e comunque non è gratis, quest'anno ai miei genitori (diamo pane al pane vino al vino) costerà solo di tasse universitarie 1.000€.

Poi però vedo i figli di papà con le Smart e i Rolex (veri) prendere il sussidio perchè stanno in prima fascia, grazie al fatto che i loro genitori, ladri, denunciano due lire di 730.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

La Sapienza é proprio la migliore università italiana (la 162ma) in quella famosa classifica...

Comunque sono laureato in informatica, ma adesso devi dirmi anche la tua di facoltà!...

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

Anche io ho visto molti miei coetanei fugire dal pubblico x il privato dopo una steccatura. e cmq se la scuola è x tutti xkè bisognerebbe farla diventare x pochi. NON HA SENSO!

Inviato

Sono d'accordo con te NOgravity... migliorare le cose per tutti, non "ufficializzare" le disparità.

Lele: Ingegneria delle TLC, sto al 1°fuori corso vecchio ordinamento.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Non stavo mica pontificando, ho solo detto la mia opinione sulla scuola italiana.

MAGARI avessi potuto laurearmi negli stati uniti!!!! Non so se hai letto la classifica delle migliori università del mondo (pubblicato qualche tempo fa sui giornali), ma mi sembra che gli USA le suonino a tutti, e sai la nostra migliore università a che posto era? al 162mo ...

Certo, le migliori due o tre università del mondo stanno negli USA... peccato che le altre centoventimila facciano ridere i polli (per non dire di peggio), e laureino gente con dei gran voti solo perchè questi giocano bene a pallacanestro o a football.....

E anche la Bocconi di Milano, per chi la difendeva, sappiate che non gode di questa grande fama. Paghi e vai avanti, si sente sempre dire: tra esami "spezzettati", docenti di larga manica, programmi alleggeriti, di fatto trovare un fuori corso alla Bocconi è impresa ardua.... e questo detto dai bocconiani stessi (quelli onesti).

Rimanendo tra le private, ti fai molto di più il paiolo alla Cattolica.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

alla cattolica non fai una emerita minchia.......alla bocconi ancora meno e ve lo dico io che ho degli amici li

mentre noi del Poli ci succhiano il sangue!

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ma come ti permetti di rivolgerti a me in questo modo? Da stare attenti a cosa? Ma per caso mi conosci e conosci la mia carriera scolastica?

non mi sembra di essermi rivolto in un modo sbagliato...

Quindi secondo il tuo stupido ragionamento io appoggio la scuola privata perché sarei un disonesto che preferisce comprare le cose piuttosto che meritarsele. Bravo, ottimo sillogismo.

non ho mai detto questo, la scuola privata sicuramente può preparare bene e meglio di quella pubblica ma puoi anche comprarlo senza fare nulla

Per tua info, mi sono laureato alla università STATALE di Milano, quindi mi aspetto da te delle scuse.

ci saremo capiti male, non ti devo nessuna scusa

Non é necessario essere ricchi per mandare i propri figli in una scuola privata, basta ad esempio andare in giro con una Dobló piuttosto che con una 166 3.0 V6 24V e la retta ti viene fuori gratis.

sono c.a.z.z.i miei con cosa vado in giro e non me lo devi dire di certo tu...sono scelte che si fanno nella vita, poi io non ho figli, sono ancora giovane e non so cosa farò, ma di sicuro non li manderò a scuola privata anche se ne ho la possibilità

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.