Vai al contenuto

Alfa Romeo: come vorreste che fosse?


bialbero

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Northstar?Cosa c'entrano i nuovi V6 coi Northstar informati meglio ignorante!

148 una Stilo certo una Fiat segmento C con prezzi da 20.000 euro...un successo assicurato...

si la 939 classica Lancia come tecnica stile e architettura ma perfavore....credi che solo cambiando frontale la vettura e' Lancia sei ridicolo...

E cosa c'entra la GT co la 939 per chiamare la GT una versione coupe' della 939 alias per te nuova Lybra...GT e' la versione coupe' della 147 ignorante!

E la 946 Brera cosa la farei'..haha pure questa lancia sai con quella linea veramente una Lancia classica ma perfavore...

Ma vai a ghiacciare nell'artico...

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosa c'entra la Fiat con l'Alfasud?

Io direi che Alfa è morta quando aveva 220.000 dipendenti per produrre 200.000 auto all'anno (grazie roma).

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come la vorrei?

Prendete la meccanica Alfetta riveduta e corretta (magari con frizione non posteriore e freni posteriori out-board), se proprio vogliamo esagerare con molle anche anteriori.

La si monta sul telaio 939, le si tiene la stessa estetica esterno e interna.

Motori? si aggiorna SERIAMENTE il V6 di Busso (quindi testate e manovellismi completamente nuovi), si RIPRENDE l'adorato T.S. Bialbero aggiornadolo (magari con cil. 2.2 per le 4V).

I diesel son già validi adesso.

Si bussa alla Getrag e alla ZF per dei cambi come dio comanda.

E si mette tutto a un prezzo adeguato (anche alto...con 'sto popò di meccanica.....)

la TA? possiamo abbandonarla.....BMW ha dimostrato che si può usare anche su una C

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un saluto a tutti!

Come vorrei che fosse l'Alfa Romeo?

1) una società per azioni con una propria sede (Centro Direzionale Arese) e un valido staff dirigenziale;

2) un'azienda autonoma dotata di un proprio Centro Tecnico (Arese), un proprio Centro Ricerche (Elasis Pomigliano), e un Centro Stile indipendente (Arese)

3) che avesse uno stabilimento per la produzione di prototipi, vetture d'alta gamma (es. 8c) e auto da competizione (Arese)

4) che avesse uno stabilimento (Pomigliano) per la produzione di berline medie a 2/3 volumi e derivate (sportwagon, crosswagon, gt, cabrio, spider, suv)

5) che valorizzasse il proprio passato rinnovando il museo di Arese

6) che creasse sia in Italia che all'estero una rete di filiali esclusive gestite direttamente dalla casa e punto di ritrovo per tutti gli appassionati del biscione

7) che tornasse a prender parte alle più importanti competizioni ( f 1, Indianapolis, Le Mans) con una propria scuderia

a questo punto potremmo anche disquisire sulla validità del jts piuttosto che del twin spark, della ta piuttosto che della tp e così via ...

dimenticavo: l'azionista di riferimento potrebbe anche non essere necessariamente torinese...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono tra quelli ke sostengono un mix tra filosofia vecchia e nuova!Per me Alfa deve essere innanzitutto innovazione tecnologica ed eccelso feeling di guida...deve trasmettere emozione quando la si "pilota"!Quindi la soluzione che adotterà la 939 cioè TA/TI può essere un'ottima base di partenza...ovvio la TP sarebbe il massimo ma deve essere Transaxle e per questa soluzione sono disposto ad aspettare purchè alla fine ci si arrivi...magari si può partire con una sportiva pura (8C) per poi passare all'alto di gamma (168) e poi alla fine,quando tutto sarà ben collaudato,passare alle medie con una produzione in grandissima serie.Per la segmento C,meglio lasciare la TA/TI a secondo delle versioni...la soluzione adottata da BMW per la Serie1 nn mi convice fino in fondo (forse perchè nn mi piace proprio l'auto...tra le tedesche preferisco di gran lunga l'A3!)Per i motori,l'attuale V6 è entrato nella storia ma ormai penso sia giunto al capolinea!Bisognava progettare motori ex-novo,il max sarebbe stato progettarli completamente ad Arese ma purtroppo la situazione economica del Gruppo nn lo permetteva...quindi si è dovuto scendere a compromessi,spero il più indolore possibile.Le caratteristiche tecniche e le prestazioni assolute sia dei 4L ke dei V6 sono di tutto rispetto ma l' "anima"....alcuni collaudatori dicono ke inizialmente si era completamente fuori dai parametri Alfa ma confido nelle loro capacità!Mio padre ha un 164 prima serie col 2.0 TS (in pratica quello della 75) e conosco bene il carattere di questo fantastico propulsore...anche il capo-officina del conce mi ha detto che gli attuali TS e JTS se la sognano la verve ke vanto questo motore...spero quindi ke il risultato finale nn sia molto distante!Per i diesel,nulla da dire...va benissimo così purchè si abbia l'esclusiva sulle varie soluzione ke si adotteranno in futuro!

Tutto queste considerazioni tecniche però,nn devono far passare in secondo piano gli altri aspetti...confort,personalizzazione,accessori e ovviamente qualità dei materiali e finiture!I clienti sono esigentissimi,ed io sono uno di quelli!Siamo stati molto vicini a cambiare la 164 con la 166...la linea e spettacolare ma quando vedo l'interno...nn ci siamo proprio...nn è possible ke io sulla mia Ypsilon abbia un Navigatore e un Clima più completo di quello ke monta l'ammiraglia Alfa!Spero in futuro di trovare una lista accessori kilometrica (tipo le tedesche!) con in più l'esclusività di personalizzare l'auto in stile Ferrari/Maserati...tipo scegliere il colore delle pinze freno,vari tipi di rivestimenti interni ecc.

Sicuramente i puristi storceranno il naso,ma io la penso così e penso molta altra gente!

Link al commento
Condividi su altri Social

Innanzitutto guarderei alla storia.

un museo ad arese aperto a tutti..pubblicizzato alla grande...Arese è la porta d'italia per gli stranieri che vengono da malpensa...li tenere anche il centro stile, marketing, tutto diretto dall'unico vero uomo che può dare immagine Walter de Silva...

il resto verrebbe da se....una coupè-spider per l'europa erede della giulietta sprint in stile 8c.....un suv-cross over con dimensioni per gli usa....ecc

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.