Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Genesis Magma GT Concept 2025
Non credo sarebbe accaduto. A memoria, non ricordo di nessun costruttore automobilistico giapponese o coreano che abbia mai acquistato brand occidentali. Al massimo ci hanno collaborato (Es. Honda con Rover). Toyota si è fatta la sua Lexus, Honda la sua Acura, Nissan la sua Infiniti, Hyundai la sua Genesis.
-
Hyundai CRATER Concept 2025
Ho letto informazioni contrastanti sulla nuova Tucson: a volte ricalcherebbe il design della Santa Fe, altre volte quello del concept N Vision 74. Tuttavia, questa Crater sembra prefigurare un'auto a sé stante. Hyundai non vuole intromettersi nella grande lotta con Wrangler e Bronco e suggerisce di offrire qualcosa di più compatto, motivo per cui Hyundai America l'ha definita un SUV compatto – e per loro, questo equivale alla Hyundai Tucson.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Mah, se dovessi fare una sorta di classifica delle D Alfa la farei così Giulia 105 Giulia 952/Giulietta 1955 Giulietta 116 75 156 159 155
-
Hyundai CRATER Concept 2025
C'ha i banchi Phaser, al posto degli specchietti!
- Genesis Magma GT Concept 2025
-
Leapmotor A10 2026
forse la più brutta del marchio
-
Leapmotor A10 2026
-
F1 2025 - Las Vegas 20-22/11
siamo talmente piegati e sottomessi che manco un mezzo commento , un pissi pissi bao bao lo abbiamo messo sulle FP1_2 il sistema ci ha annietato [ il sistema JE ovviamente ]
- [Mai Nate] Alfa Romeo
-
[CHN] AUDI E SUV Concept 2025
Volvo sei tu?
- Leapmotor B05 2025
- Leapmotor A10 2026 (Spy)
- Oggi
-
Leapmotor A10 2026
-
[CHN] AUDI E SUV Concept 2025
Posso dirlo? MAH
-
Hyundai CRATER Concept 2025
Oh che bello! Stilemi di nuovo Tucson?
-
[CHN] AUDI E SUV Concept 2025
-
Hyundai CRATER Concept 2025
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Una nuova Aurelia/Flaminia avrebbe senso in due casi: se Lancia venisse rilanciata come è successo con Lexus/Genesis e venisse riposizionata come brand luxury, dunque fungerebbe da ammiraglia sulla falsariga di LS/G90 (tra l'altro la prima è da poco stata uccisa), oppure come operazione few-off a prezzi altissimi e numeri limitati (praticamente come la futura Alfa Bottega su base GT). Ovviamente la prima è pura utopia irrealizzabile, la seconda più realizzabile (qualche emiro lo troverò sempre semicit.), ma stiamo parlando sempre di fantaCEOismo.- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Fosse stato per qualunque altro CEO non "innamorato" a quest'ora Lancia starebbe vendendo le ultime 846 GSR24 un tot al kg. Se non altro si finisce (almeno IMHO) con la L21 nei rally, che per quanto sia un rebrand della 208 Rally sviluppato per lo più in Francia, è IMHO una fine molto più dignitosa delle 846 vendute a peso.- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
La storia Lancia è emblematica. Lancia è stata innovazione, corse e modelli iconici, ma che ha sempre vissuto un’altalena di successi e cadute. Cambi di proprietà e ridimensionamenti, fino a circoscriverne l’identità a una sola utilitaria Collocarla oggi è impossibile a mio avviso. Chiedi oggi di pensare una Lancia che non sia Ypsilon e se va bene i più giovani ti diranno il Deltone, ma è stata anche il 1.3 ma pochi se lo ricordano, qualche nostalgico si ricorderà la Thema di papà ma possiamo dire che sono stati la fine della grande storia Lancia. Salviamo Dedra per gli anni 90 ma il resto ci ha portato ad abbandonare i segmenti e a trovarci per ironia della sorta ad avere un'Autobianchi brandizzata Lancia. Sinceramente non ho la bacchetta magica e non saprei manco fare il fanta CEO, ecco, forse ripartirei dal reparto corse o da quel bellissimo concept che fu Fulvia moderna, ma non so se funzionerebbe. Resto dell'idea però che a volte bisognerebbe avere il coraggio di lasciar morire un marchio. Tenersi i ricordi di ciò che ha inventato, i modelli che ne hanno fatto la storia: la bellissima Aurelia, la popolare Fulvia, le leggendarie auto da competizione. Salutare Lancia così, con dignità, ricordandola per ciò che è stata.- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Aurelia rispondeva ai crismi dell'auto di prestigio di quel determinato periodo storico. Peraltro senza ricevere il riscontro commerciale sperato, visto che di lì a qualche anno Lancia come casa automobilistica indipendente finì sugli scogli. Oggi come oggi, un'auto come Aurelia non avrebbe semplicemente alcun senso da un punto di vista commerciale.- Lancia torna nei Rally
Esatto, come scritto nelle slide FIA per il WRC27, i costruttori potranno anche usare vari tipo di carrozzerie applicate ad un telaio predefinito, con meccanica Rally2. Vengono definiti bespoke design o concept car, praticamente seguono la stessa cosa delle silhouette che correvano nel DTM.- Genesis Magma GT Concept 2025
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo