Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Il problema di Giulia a benzina, nuova o usata, è il prezzo di acquisto. Le poche in vendita, specialmente 200cv, costano molto di più rispetto alle equivalenti diesel. Sui consumi sono d’accordo, bollo cambia poco tra 190 e 200cv e assicurazione più cara per la diesel. Ne vale la pena solo se si vuole conservare o se si vive in aree urbane del nord.
  3. Beh l’attuale progetto di Large LP3 è in fase di modifiche proprio per l’installazione di powertrain ibridi e ICE. Se stanno già lavorando su muletti sviluppati sugli attuali modelli significa che son decisioni prese in concerto un paio di mesi fa, quando hanno deciso di posticipare i progetti per avere dei le versioni HEV/ICE da affiancare alla BEV. Provo a fare un po’ di insiding, ma il periodo è complesso 🤣, perché secondo me le due cose non sono in antitesi, ma progetti paralleli. Dubito che siano già pronti con muletti per modelli completamente nuovi visto che per gli stampi servono almeno 12/24 mesi… Ripeto, per me son restyling un po’ più profondi, per non dover arrivare con un vuoto per le sostitute. Dubito fortemente però sull’ibridazione che serve ora per le flotte. A Modena stanno studiando soluzioni non PHEV per cui…
  4. Che sia una cosa fatta all'ultimo minuto probabilmente è vero, ma almeno il positivo è che realmente stanno facendo di tutto per recuperare il prima possibile scelte sbagliate a monte e questa è una cosa positivissima per la vitalità del marchio. Visto che siamo italiani e che diamo il meglio in fase emergenziale e non nell'ordinario, sono fiducioso che possano cacciare un accrocco decente anche se non previsto nei piani iniziali
  5. Usare modulo mhev come da grecale e un modulo phev come da grand cherokee e wrangler (2.0 380cv… anche se trasversale) tapperebbe il vuoto tra ora e 2028 inoltrato. poi non so se ha senso lanciare la Stelvio elettrica su STLA large. Quella è tutta da ammortizzare e farà numeri infimi per ancora anni
  6. In caso in cui ci sia il dietrofront, potrebbero lanciare le BEV a breve, prendendosi il tempo necessario per rifare le nuove generazioni di Giulia e Stelvio ibride su Giorgio.
  7. Durante la conferenza è stato chiesto al CEO di Dodge se è vero che l'Hemi non entra fisicamente nel vano motore della Charger, e lui ha risposto così: "In teoria, ti lascerei salire qui, dare un'occhiata e prendere le misure. Ma non sorprenderti se ci starebbe" "Ma è proprio questo il bello di questa piattaforma. [...] Non ci siamo impegnati con una sola tecnologia, un solo propulsore [...]. Abbiamo investito molto in questa piattaforma fin dall'inizio, per poterla evolvere nel tempo e adattarsi alla domanda". "Non è un segreto che in questo momento stiamo inserendo sempre più motori ICE nella produzione" A me sembra proprio una conferma. FONTE
  8. Mi dicevano che si stanno facendo prove sull'attuale linea Giorgio e che quella di Giulia 2 su Large è comunque installata ed eventualmente avrebbe potuto tirare fuori le prime scocche già dal prossimo ottobre... Evidentemente hanno dei ripensamenti e provano con quello che hanno...
  9. Si, ma la T6 era prevista fin dal lancio per essere commercializzata quest’anno.
  10. Non metto in dubbio le tue informazioni, ma io so che ai fornitori hanno parlato diversamente un paio di mesi fa… Nel senso che il progetto di ibridizzare Large c’era e si sarebbe andati avanti così. Parlo delle auto nuove son SOP dal 04/‘27 per Giulia ed almeno un anno dopo per Stelvio. Potrebbe essere che a sto punto stiano preparando un restyling di Giulia e Stelvio attuali utilizzando componentistica di Grecale come ponte (per avere il 2.0 mhev che comunque non servirebbe a nulla). D’altronde lo stanno facendo con Tonale… Staremo a vedere, tanto Filosa il suo piano lo presenterà ad inizio ‘26.
  11. Qualche immagine del powertrain del Ramcharger:
  12. Oggi
  13. Mmm su piattaforma Giorgio mi sembri un po' troppo di parte Si ma secondo me parlava nel caso di progettazione da zero, Qui Giorgio già esiste
  14. Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare... Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.
  15. Il ragionamento della doppia piattaforma alla VAG o BMW è anche corretto ma mancano i numeri di base (e la filosofia del gruppo nel premium) Marchionne diceva che che una piattaforma per essere profittevole deve produrre 1 milione di auto all’anno, in un gruppo automobilistico da almeno 6 milioni di auto anno. Confessions of a Capital Junkie (FCA) 2015 Ora con quali marchi, modelli e rete distributiva Stellantis può produrre un milione di Giorgio Evo all’anno? stessa cosa per la stella large con un mercato elettrico che è intorno al 20% tra usa ed Europa?
  16. Buon lavoro al frontale (sia qui che su Jogger), ora è in linea con Duster/Bigster... ci saranno aggiornamenti anche per gli interni?
  17. Eh già. Alla fine le Large EV erano pronte. Modificare Giorgio per elettrificarla costerebbe molto tempo e risorse, ma così avrebbero 4 vetture (2 ibride, 2 EV) senza compromessi e a livello della migliore concorrenza.
  18. Qualche slide dalla conferenza di oggi pomeriggio:
  19. Ho ordinato una Veloce 210 CV metallizzata nuova con tutti gli accessori tranne il tetto apribile a 56.000 euro inclusa IPT (anche se con la convenzione RPT). Direi di cambiare venditore, magari meglio uno meno gentile ma più onesto. Già se la ordini online nuova la Veloce 210 CV sta sotto i 55.000.
  20. Sarebbe poco sveglio produrre due motori di due architetture diverse, tanto più che il 2.2 depotenziato può sostituire tranquillamente il 1.5 andando anche meglio.
  21. Son ragionamenti suoi...nulla di concreto Certo sarebbe bello se avessimo 2 linee di modelli: - 1 su base Giorgio EVO con MHEV, PHEV, FHEV - 1 su base Large Full electric ma sappiamo benissimo che non hanno i soldi per una strategia analoga a quella dei competitor tedeschi
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.