Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- [LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
-
[LATAM] Fiat Dolce Camper Concept 2025
I concept sono da sempre fuffa e poca concretezza in effetti. Quello che c’è di più concreto, è che per Fiat é in fase di valutazione un prodotto più grande delle F2_ da vendere in EMEA e LATAM, ed è un prodotto che qui dentro si chiede come controparte di altri prodotti del gruppo. Penso che sia quasi più voluto da Stellantis BRA che da quella europea, viste le sinergie che potrebbe avere con un altro prodotto Fiat BRA. Qui in EU c’è sempre da considerare che certi prodotti se prezzati come da segmento di appartenenza, se han il marchio sbagliato non vendono…
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
L'idea c'era eccome, se intendi QP 4a serie, su idea dell'AD Razelli. Essendo una piattaforma costosa però ne avrebbero derivato una coupe sportiva per cui fu sviluppato anche un nuovo motore, il V10 M640 (che nulla aveva a che fare col V1035). Il thread mai nate è pieno di bozzetti dell'auto.
- Oggi
- [LATAM] STELLANTIS BIO-HYBRID: MHEV 12, MHEV 48V e-DCT, PHEV, BEV Powertrains
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Solo per chiarezza . Audi 80 soffriva per il motore longitudinale a sbalzo , il cui momento polare penalizzava parecchio nell'inserimento in curva . E36 rispetto ad e30 aveva due grossi vantaggi : il maggior passo che aveva permesso di arretrare il motore rispetto all'asse anteriore ( basta cercare su internet una foto delle rispettive zone motore ) e finalmente un ponte posteriore mlink decisamente migliore di quello a bracci obliqui del modello precedente. Ciononostante solo l'adozione dell'ESP risolse tutti i problemi. Non dimentichiamo che invece 75 , grazie alla sua architettura transaxle, rappresentava allora l'eccellenza delle TP sportiveggianti.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Però perdonami io non dico che la 155/TEMPRA erano vetture che non stavano in strada erano vetture che andavano ma non gridavano al miracolo e per questo non avevano nulla di superiore alle competitor dell'epoca, per poterle etichettare il top. Inoltre il "mito" dell'Audi 80 che non curva ed E36 che non sta in strada su che sono basati realmente? Perché sono pienamente d'accordo che all'epoca una TP priva di elettronica sul bagnato era impegnativa, lo è tutt'ora oggi anche la mia Giulia quando la metto in RACE però se fosse davvero una costante, sarebbero finite tutte per canali ma il mondo è ancora pieno di E36, idem se utilizzavi un 80 per fare un misto stretto a cannone era ovvio che non ci arrivavi a casa ma non era studiata per quello, ma sicuramente nell'utilizzo di auto da autostrada era sicuramente una vettura con buoni doti stradali ne meglio ne peggio delle altre idem E36. Molte volte il problema delle macchine è chi sta dietro il volante, che vuole e pretendere di portare una macchina come ne porta un altra ma non funziona assolutamente così. Oltre la Giulia ho altre auto come una vecchia VW Golf MK3 1.9 TDI vettura per me "meccanicamente errata" Motore a sbalzo anteriore, riparazione dei pesi tutta sbilanciata sull'anteriore e priva di ABS ecc ma nonostante ciò a livello dinamico ne posso parlare bene "nei suoi limiti ovviamente", vettura che ci ho sempre viaggiato Veloce in ogni condizione, ma è una vettura che se guidata come dice lei, in percorrenza di curva sempre a gas aperto con precario al posteriore è un treno, ma se lasci gas a metà curva c'è possibilità che muori, come il fatto che io su quella macchina nonostante l'abbia portata anche su passi di montagna spinti il sottosterzo non so proprio cosa sia, perché appunto la guido come vuole essere guidata e non pretendo per esempio deve essere guidata come una Giulia. Tutto questo per dire che all'epoca questa differenza tra una vettura ed un altra rispetto ad oggi era molto marcata, ogni auto per andare bene la dovevi sentire e portare come lei ti suggeriva altrimenti fini appunto per campi.
-
[LATAM] Fiat Dolce Camper Concept 2025
Per ora vedo tanta fuffa e poca roba concreta....
- Lancia torna nei Rally
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Sull'estetica sorvolo, però ripeto, il fatto che 155 sia un derivato della tempra, e che quindi avesse poco da dire sul piano della guida, credimi non ci sta. Poi paragonarla ad auto che si è no curvano(Audi 80) o che alla prima pioggia/strada sporca faticavano a stare in strada(e36) è tutto un cinema...
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Beh ci mancherebbe pure che in parte non lo fosse dopo quasi 30 anni sarebbe stato il colmo! Grande Alfa però non penso proprio, ma una discreta auto derivata da un pianale generalista di segmento inferiore, alla quale è stato dato un appiglio sportiveggiante si su quello si può dire che fecero miracoli. Beh a livello estetico secondo me la classe C dell' epoca dava la paga a tutte eh, la quale ancora oggi a vederla sembra una vettura più proiettata agli anni 2000 che agli anni 90, ma il discorso almeno il mio era incentrato sul tutto il resto, dalla qualità costruttiva, alla sicurezza ed alle tecnologie dove la suddetta 155 aveva poco da spende ed anche a livello dinamico non è che fosse questo miracolo gridato al cielo, essendo appunto che lo vogliate o no una TEMPRA, tant'è che i lamierati si potevano interscambiare come nulla nella parte frontale.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Non sto parlando di santificazione della 155, ma mi sembra che qui dentro venga vista come la Dacia logan di Alfa Romeo, quando in realtà per gli standard del segmento dei primi anni 90(perchè la 155 è un'auto che ha debuttato nel 92) non era per niente male. Se poi mi parli di modernità è un altro discorso, ma non si può ignorare il fatto che la 159 è arrivata quasi 15 anni dopo(2006), e che neanche lei ha avuto meccaniche all'altezza dell'eredità lontana della 75, al pari(o forse peggio dato il peso elevato) di 155/156. Sull'estetica sorvolo, anche se dargli del comò mi sembra un po' ingiusto, visto che parliamo di questa: Contro: Audi 80 B4(1991-1995): Bmw e36(1990-1998): Classe C W202(1992-1998): Ripeto, per l'epoca in cui è vissuta la 155, a linea non mi sembrava che girassero auto da compasso d'oro...
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Abbiamo capito che non ti piace la 156 ma insistere non la fa diventare un comodino come la chiami tu, è stata una grande alfa superiore in tanti aspetti anche alla tanto osannata 75 e con una carriera sportiva più vincente
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Sinceramente ci manca solo che dopo la sanificazione di 156 ora si comincia con la 155 un TEMPRA ristilizzata! La 155 DTM centra con la tempra55 come i cavoli a colazione siamo oggettivi. 155 e successivamente 156 sono stati due bei comodini, che poi avete nostalgia del passato dove "tutto era meglio, mera illusione" alzo le mani, ma macchina "serie" comparabili con la concorrenza ribadisco in era moderna, se ne parla dalla 159 in poi che vi piaccia o no era dinamicamente ottima, sicura, costruita con criterio ed aveva prestazioni paragonabili nelle rispettive motorizzazioni ed un design sicuramente ancora oggi apprezzabilissimo nonostante la vecchiaia, inoltre la storia del peso era pressoché paragonabile alla concorrenza a parità di motorizzazioni e trazione nonostante fosse leggermente più grande.
-
Lancia torna nei Rally
- F1 2025 - Las Vegas 20-22/11
L'errore di Hamilton manco in F4 un pilota lo fa. Non era così poco lucido neanche nel periodo peggiore di Mercedes- Volkswagen T-ROC 2026
- [LATAM] Fiat Dolce Camper Concept 2025
Dimensioni circa da seg. C, considera che è messo su un rialzo quindi sembra molto imponente. Opinione mia, non mi meraviglierei se qualche dettaglio stilistico sarà usato anche su Toro NG.- F1 2025 - Las Vegas 20-22/11
e non parlo della gara singola...- Jeep newRenegade 2026 - Prj. J2U (Notizie)
- Lancia Ypsilon 2024
- Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Perchè le omologhe Serie 3, A4 e C class da DTM erano quelle che acquistavi dal concessionario sottocasa? Non mi pare. C'è stata una teoria in cui si diceva che il motore della 155 DTM fosse un derivato Ford, ma nessuno l'ha mai veramente confermata, ergo... Io in casa l'ho avuta per 15 anni(1.8 ts 8v 126 cv prima serie), e non mi sento di stroncarla. Modello base con 1 solo specchieto retrovisore(all'epoca non c'era l'obbligo di montarne due), era un'orologio rispetto a ciò che ti vendono oggi con 30 mila euro.. Un modello base che ti faceva lo 0-100 in meno di 10 secondi, punta di 205 km/h e un ottimo sound per essere un 4 cilindri, e torno soprattutto a dire, che stava in strada! Chi l'ha stroncata rientra solitamente in due categorie, la prima è quella che c'ha sempre avuto il mito "dell'Alfona" che esiste solo con trazione posteriore(ovvero l'Alfa 75), la seconda categoria è quella a cui non piaceva per l'estetica squadrata e compassata di quegli anni.- [RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Un futuro CEO di Alfa Romeo, Gheller e Tonio Cartonio che addestrano i venditori su come e a chi vendere la Fiat Seicento.- Jeep newRenegade 2026 - Prj. J2U (Notizie)
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
Viene presentata come Abarth Scorpianissima. Avrebbe pochissime vendite, ma è già... Credo che con Pulse, Fastback e F2U non ci sia una vera intenzione di produrre la 600 standard in Brasile. Anche il modello argentino del 2008 sta cercando di affermarsi, il che è strano considerando che è una delle migliori opzioni del segmento. Anche se al momento non vedo molta solidarietà da parte di Betim, il che lascia le aziende francesi sole in difficoltà.- F1 2025 - Las Vegas 20-22/11
Tutte le volte che penso "peggio di cosi in Ferrari non può andare" ecco che mi stupiscono. Sicuramente l'errore di Hamilton è stato degno di una corsa amatoriale, ma per dirla come dice Vassuer, l'esecuzione in pista ha latitato.... Spero per Ferrari che domani i meccanici facciano un buon tempo nei pit-stop, cosi almeno il Presidentissimo sarà contento!! Ps Sainz 3°.. - F1 2025 - Las Vegas 20-22/11