Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. M86 ha risposto a Osv in Fiat
    Similmente qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-record-indesiderato-che-la-nuova-fiat-500-hybrid-ha-strappato-alla-dacia-spring_146664.html Le varie testate acchiappa-click devono aver annusato l'odore di shitstorm e sono pronti a cavalcare l'onda.
  3. Parlando con Autocar, il direttore di Fiat e Abarth EU, Gaetano Thorel, ha dichiarato che è in fase di valutazione una nuova 500 Abarth a benzina. Secondo Thorel: "Il cliente Abarth vuole un motore a combustione non solo per la potenza, ma perché fondamentalmente i clienti Abarth acquistano l'auto e poi la modificano con le proprie mani. Su quella elettrica non è possibile, quindi per loro è una limitazione: non possono elaborarla, ed è per questo che il club Abarth non è molto soddisfatto di noi". Ha inoltre spiegato che 500h può supportare potenze maggiori, ma esclude che sarà impiegato il 1.0 FireFly.
  4. Pin_86 ha risposto a Osv in Fiat
    Non so se è vero (non ho controllato) ma questo articolo fa abbastanza ridere (per non piangere)
  5. ciraw ha risposto a Osv in Fiat
    Si hai ragione ma nella 500 la gamma termica finisce li, mentre nelle altre macchine c'è una scelta maggiore di potenze
  6. Capiamo però che il target di questa auto è la ragazza single che poco gliene importa di fare la brucia semafori e che non se la sente di prendere la BEV. Per le mammine, c'è sempre Pandina e non sono più gli anni che si andava giù in 5 col 112, quindi credo che Stellantis abbia fatto il minimo sindacale e salvare capre e cavoli del progetto 500E.
  7. Al netto di tutto trovo incomprensibile che su tutti gli ultimi prodotti Stellantis prevalga l'influenza stilistica francese su tutti i cerchi proposti. Secondo me è un grossissimo errore. Basterebbe curare diversamente questo dettaglio per allontanare una grossa sensazione di carry over o più banalmente di ricarrozzamento. Forse ancora più dannoso all'immagine.
  8. Al cliente interesserà forse anche poco dove viene prodotta (che poi, in realtà neanche così poco. A me ad esempio interessa SEMPRE sapere dove l'auto viene prodotta), ma al produttore che deve fissarne il prezzo, si, eccome che interessa. Perchè non può, per ovvie ragioni, finire in perdita. A 20mila euro si trova altro? Benissimo. Ma a meno di quella cifra non si trova una 500 hybrid nuova. Chi compra 500, molto probabilmente non interessano molte altre auto. E viceversa: chi cerca la A pratica per muoversi in città, magari con famiglia, non mette una vetturetta a 3 porte in cima alle sue preferenze.
  9. Kay195 ha risposto a Osv in Fiat
    Sono comunque auto destinate a target differenti avendo posizionamenti differenti, anche perchè come dici tu a parità di prezzi offrono cose diverse, sinceramente nemmeno io con un budget di 20k comprerei questa 500h. Penso che il cliente medio sarà chi la compra perché è 500 e vuole la 500 (come del resto è successo negli scorsi 18 anni e spero succeda ancora), non per altro.
  10. Oggi
  11. Capisco, ma parliamo di una macchina che, motore a parte, è 8n commercio da 5 anni, con meccanica trapiantata dalla panda, che lei stessa ha in dotazione adas e tutte le altre cose dette sopra. Senza contare che alla fine al cliente interessa relativamente dove viene prodotta una macchina ma guarda il prezzo finale. A 20.000 ti ci compri tante auto, anche valide, più grandi e/o più prestanti. Basti guardare solo nel listino Fiat, a 20 mila euro si può prendere una grande panda a pari allestimento con questa 500 o con accessori in più, e in cambio hai un'auto nuova di zecca, un motore prestante e un cambio automatico. Chi ne sa poco di auto, credo guardi il listino e si faccia le medesime domande (pur considerando che sono 2 auto diverse con target diversi). Ma visto come gira il mondo credo che ad oggi sia più di moda uno pseodosuv tipo grande panda che la "classica" 500. Spero di sbagliarmi perché a me piace e pure tanto.
  12. Leggendo l'articolo correlato su Electrive-Deutschland, sembra proprio che Acc-Termoli sia morta.
  13. L'allestimento giusto comunque sarebbe la Torino, che ha cerchi in lega, infotainment, adas, cromature sui montanti dei finestrini a soli 1000 euro in più. La POP è un po' troppo scarna per il tipo di auto che è 500...
  14. Still lightyears ahead of the North American factories in terms of lighting, cleanness and worker outfits. And worker BMI. 😄
  15. quella tonalità di carbonio blu è spettacolare.
  16. Kay195 ha risposto a Osv in Fiat
    La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS. La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza. Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.
  17. I read that the 500 Elettrica is waiting for a LFP battery from this plant.
  18. So the rear logo stays after all. For me the Astra is Opel's best design on the street, maybe the best-looking current C hatchback on the market. Like other STLA cars it would benefit from a stronger (non-plugin) hybrid. 1.6 HEV – we're looking at you! And is there room for a bigger EV battery?
  19. Toh.... una Lancia..........................
  20. Comunque si legge ovunque del motore spompo o robe simili. Ora non so quanto pesi la 500 Hybrid, ma la concorrenza usa motori simili (1.0 sugli 80cv) su auto come la Polo o la Ibiza, ma in quei casi nessuno si sta stracciando le vesti. È vero che hanno 10 cv in più, ma il peso dovrebbe essere abbastanza più elevato. Se vanno decentemente queste, pure la 500 si muoverà in modo dignitoso no? Poi ovviamente anche a me piacerebbe un motore più prestante. L'unico problema grosso è il prezzo. A quanto ho capito si parte da 20.000 euro. Per me è assurdo
  21. A questa gli dò altri 2 anni a listino se non ingranerà nelle vendite, perchè poi temo che farà come baglioni(in stile Ford Focus)...
  22. Aletop si è Iscritto alla Community
  23. Hanno finalmente acceso il logo anteriore, per quello posteriore mi sa che farà la fine di quello della Tipo.
  24. China's CATL breaks ground on huge Spanish battery plant - bringing its own workers FIGUERUELAS, Spain (Reuters) -China's CATL will start building Spain's largest battery factory on Wednesday, a 4.1-billion-euro ($4.8 billion) project with Stellantis that highlights Europe's reliance on Chinese technology even as Brussels seeks to tighten trade rules. The plant in Figueruelas, a town of 1,300 people in northeastern Aragon, is backed by over 300 million euros in EU funds and expected to begin production in late 2026. Around 2,000 Chinese workers will help construct the site, with 3,000 Spanish staff to be hired and trained later, unions said. "We don't know this technology, these components - we've never made them before," said David Romeral, director general of CAAR Aragon, a network of automotive businesses in Aragon. "They're years ahead of us. All we can do is watch and learn." CHEAPER LABOUR, CHEAPER ENERGY Spain, Europe's second-largest carmaker, is positioning itself as a battery hub thanks to lower labour costs and industrial energy prices about 20% below the EU average. Three more plants are planned, including projects by Envision AESC, Volkswagen's PowerCo, and InoBat. But technical know-how remains a challenge. “Before it was mostly German technology, and now it’s Chinese. What difference does it make? Here in Spain, what we offered was always labour,” said Roque Ordovás Mangirón, a Stellantis shipping manager. The regional government says it is organising work permits for the new arrivals, while also "working intensely" to draw more of the battery supply chain to the region. Europe's auto associations are pushing for stricter requirements on local sourcing of components in part to protect them from Chinese rivals, as the European Commission prepares to unveil a new set of measures to bolster the sector. THEY 'KNOW HOW TO MAKE A GIGAFACTORY' Some Chinese technicians and managers have already arrived in Figueruelas. Several hundred more will follow by year-end, with just under 2,000 expected by the end of next year, CATL has said. CATL's approach contrasts with its Hungarian site in Debrecen, where it has hired mostly locals to build its largest European plant, but recruitment has lagged targets, according to unions, and production has been delayed to 2026 from late 2025. "They are the ones who know how to make a gigafactory," said Jose Juan Arceiz, secretary general of union UGT in Aragon, adding unions were waiting for skill requirements from CATL to set up training programmes with the local university. "As the plant ramps up, there will be more jobs for Spanish workers," he said. "This project needs to succeed, and everyone has to do their part." (globalbankingandfinance)
  25. Dalle cicche che stanno su quel pavimento mi sa che non puliscono dal 2021.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.