Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
- Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
- Jeep Avenger MY 2025
- Audi A6 Avant & A6 Sedan 2025
-
Fiat 616 rEstomod
Non avevo letto. Vabbè io aspetto anche quella termica.
-
Fiat 616 rEstomod
É dichiaratamente un “electromod” ⤵️ 616 rEstomod Comunque i più attenti, tipo @Jack.Torrance o @Beckervdo , noteranno qualcosa sui calendari in officina 🤣
- Audi Q5 & Q5 Sportback 2025
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Solo come nota : Toyota non ha un cvt, ma un normale cambio epicicloidale .Honda non ha proprio il cambio, 😁
- Oggi
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Honda ha messo a punto un ottimo sistema ibrido, è un buon compromesso tra piacere di guida ed efficienza. L'unico valore buono, ma non eccellente, è il numeretto dei km/l in contesto autostradale, rispetto al 2.0d Mercedes che resterà sempre imbattibile anche con il prezzo del gasolio aumentato. Ma considerando anche i tratti urbani, la mancata rogna dell'AdBlue, i minori oneri di manutenzione, e la peace of mind dei blocchi del traffico, probabilmente a conti fatti ci guadagni ugualmente.
-
leasing/noleggio/acquisto usato/car rental...
grazie a me interessava anche la flessibilità che mi avrebbe dato un noleggio mensile, senza tutte le rotture associate alla proprietà. Ovviamente a prescindere dal risparmio relativo all'esborso iniziale
-
Fiat 616 rEstomod
Mi sa che sarà più dopo che prima... Comunque dalla griglia completamente chiusa sembrerebbe che sia un restmod in chiave elettrico.
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Per la tipologia delle tue percorrenze, lascerei perdere il diesel. Tra gli ibridi che hai citato, Toyota ha il plus di averlo inventato (ma di contro ha il cambio CVT che penalizza la guida un pochino brillante ed il fatto che è un modello in fine serie). Mio padre ha preso pochi mesi fa la Honda ZRV (veniva da un Q3 SPB 2.0 TDI 150 CV del 2021) ed è superentusiasta, sia delle prestazioni (ha 184 cv), sia dell'assetto (abbastanza sportivo per il genere di auto), sia soprattutto per i consumi (media generale 4,2 l per 100 km). La CRV è leggermente più grande ma per la destinazione d'uso che avresti ritengo più che sufficiente la ZRV (lunga comunque 4,57, un po' di piu di GLA). Altro ibrido molto molto efficiente è quello di Renault, che non hai citato, su Austral e quello di MG, io darei un'occhiata anche a questi due prodotti.
- Jeep Avenger MY 2025
-
Fiat 616 rEstomod
il frontale grida 128 a piena voce ed il fatto che si integri bene col nuovo family feeling fiat è molto positivo tanto o prima o poi si dovrà uscire dal mood 500
-
Mercedes-Benz CLE Facelift 2026 (Spy)
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
Le vendite annuali sono state distribuite in modo molto diseguale nel corso degli tanti anni: tra il 2015 e il 2019 si sono sempre attestate tra le 25.000 e le 30.000 unità all’anno (erano il picco), ma dopo il Covid hanno subito un forte calo, probabilmente anche a causa dei prezzi. Negli anni precedenti al Covid, la 500 era venduta in Germania a prezzi molto convenienti, spesso come reimportazione. Se la nuova versione a combustione raggiungerà le 10.000 unità all'anno, penso che sarà già un grande successo. Il prezzo elevato, i consumi elevati e il calo di appeal del concetto retrò renderanno difficile guadagnare terreno in questa classe rispetto ai modelli più moderni, in particolare la i10.- Jeep Compass III 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
Ok, quindi, si può ipotizzare a fine anno circa 9000 unità o leggermente di più. considerando che in Germania quelle 367mila unità della vecchia sono state vendute nell'arco di 17 anni, significa una media di circa 21/22mila all'anno tra il 2007 e il 2024. Questo significa che l'attuale 500e copre, più o meno, il 40% delle vendite della vecchia. Se l'ibrida riuscisse a piazzare più o meno altrettante o leggermente più dell'elettrica, praticamente saremmo a quota 20mila unità vendute sul mercato tedesco, più o meno in linea con il passato. 9-11000 (almeno) ibride annue sul mercato tedesco sono così improbabili secondo te?- Le "auto" di Ivan Basso
Purtroppo per motivi di 'peso' il file è piuttosto compresso (è stata utilizzata la tecnica della visualizzazione cubica, ed ogni singola faccia del cubo non doveva pesare più di 150-200 KB, per ovvii motivi di velocità di caricamento e fluidità di utilizzo per ogni tipo di piattaforma e connessione), chi volesse dare un'occhiata al file originale, che appare molto più dettagliato, può scaricarlo qui: https://we.tl/t-RH3oju3bN1 Per poterlo 'esplorare' correttamente, serve un lettore di file panoramici cubici: funziona bene, ed è gratuito, quello ufficiale di Microsoft, che trovate nello store: Microsoft Store - Scarica app, giochi e altro ancora per il tuo PC WindowsSimple Panorama Viewer - Download e installazione gratuit...Pure panorama image viewer. Supports general 360, cubic, and cropped panorama images. Enjoy seamless viewing, even with huge images that exceed your video adapter's capacity. Our app dynamically down Per correttezza, va detto che la scena si basa sul mastermodel ufficiale della vettura, usato per il configuratore 2D, fornitomi da Maserati, sul quale poi sono intervenuto implementando altri diversi materiali ed effettuando alcune migliorie alle geometrie, oltre che realizzare lo studio dell'illuminazione. Spero piaccia, se avete voglia di provarlo.