Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] F1, il tema: l'alettoncino supplementare

Featured Replies

Inviato

Avrete notato tutti che a partire dalla McLaren c'e' stato un gran da fare per introdurre un "alettoncino di carrozzeria" (cioe' ricavato nella carrozzeria) davanti l'alettone posteriore, un po' piu' in basso. A cosa serve questo alettoncino? Probabilmente a due cose:

1) A pulire il flusso che arriva sotto l'alettone posteriore dalle turbolenze ed in particolare da quelle che sono originate dagli scarichi

2) A creare una leggera depressione sotto l'alettone posteriore in modo che il risultato sia una maggiore deportanza (l'alettoncino e' inclinato leggerissimamente verso il basso e cio' crea una deportanza nel flusso superiore ad esso, cioe' quello che finisce sotto l'alettone posteriore).

3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Veniano al secondo punto. Osserviamo allo scopo lo schema.



/
/
----+

--_

Personalmente io dubito che la depressione creata sotto l'alettone posteriore sia sufficiente a compensare la portanza dell'alettoncino che e' leggermente inclinato verso il basso e che dunque e' portante. Va pero' detto che la deportanza dell'alettone posteriore e' piu' significativa in quanto il momento di forza trasmesso sull'asse posteriore e' superiore (il momento di forza e' r_ X F_ ed essendo l'alettone posteriore piu' alto r_ e' maggiore)

Detto questo io avrei scelto un'altra strada completamente deportante. Ecco lo schema:



Vista di lato

/
/
----+
__----
\ /
---/


Vista da sotto del solo alettoncino con divergente

-----
| /|
| / |
|/ |
|\ |
| \ |
| \|
-----

L'alettoncino e' deportante e devia il flusso sopra la parte superiore dell'alettone. Inoltre sotto l'alettoncino c'e' un sostanzioso divergente che aiuta a creare una depressione del flusso che andrebbe sotto l'alettone posteriore.

Naturalmente posso sbagliare ma a me questa configurazione sembra molto piu' efficiente della prima.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Infatti, l'alettone potrebbe essere piatto sotto non essendolo sopra :-? Come dici, sarebbe portante.

558a7a8d00.jpg

Una cosa che non riesco a spiegare è l'utilità della parte verticale.

Se no, se la disposizione è proprio come dici, allora sono d'accordo con te, eccetto una cosa che mi pare strana:

la deportanza dell'alettone posteriore e' piu' significativa in quanto il momento di forza trasmesso sull'asse posteriore e' superiore (il momento di forza e' r_ X F_ ed essendo l'alettone posteriore piu' alto r_ e' maggiore)

Forse ho capito male, ma se parli di momento di forza della deportanza, r_ non puo essere veticale perchè F_ è anche lei verticale (per cui r_x F_ = 0). Dunque r_ non dipende dall'altezza, ma dalla distanza orizontale con il centro di massa della macchina (per fare un esempio). No? :drink

Inviato

No no egregio Woofreda, io non parlo dell'alettoncino ai lati del cupolino del gearbox, io parlo di quello che si intravede anche nella tua foto, molto piu' grande, appena avanti l'alettone posteriore, leggermente piu' in basso. Dunque per r_ io intendo la distanza tra il centro di pressione dell'alettone posteriore ed il centro dell'asse delle ruote posteriori. Per l'alettone posteriore in fondo e' li' che scarica tutto il suo momento di forza.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

la pinna è per regolamento.. infatti il cupolino deve avere una data dimensione nella sezione longitudinale della macchina.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.