Vai al contenuto

Impressioni 159 di un vecchio lupo


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

ragazzi spero davvero nn sia così... però nn vi nascondo che mi è venuto il magone leggendo che il V6 è davvero una ciofeca...

Nella mia testolina bacata c'è sempre il desiderio, quaolra torni a fare pochi km, a passare al 3.2 V6 ma se le premesse son queste. :( che pena.

Lo proverò prima, mah...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vi faro' provare l'osso di mio padre alla prima occasione. Mah, si vede che e' sfigata...

Al confronto la mia 2,0 e' tubbov-tec20vavvole, mangia libri di cibernetica ed insalate di matematica... :)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di tutto lo sbalzo anteriore e' piu' corto della 166....e con la forma che ha tipo brera e' altamente caratterizzato e non piatto....lo sbalzo della 159 e' forse il piu' corto per vettura TA/TI nel segmento D....sbalzo anteriore lungo e' quello che hanno la 407 oppure la nuova Passat...lo sbalzo posteriore da coupe' cioe' piuttosto corto e' uno degli elementi piu' caratterizzanti della vettura..comunque artemis continua a scrivere delle cazzate al momento che si lo sbalzo posteriore e' corto ma piu' lungo certamente di quello anteriore...

Quanto al V6 ha un consumo molto minore rispetto a quello che si parla cioe' e' decisamente superiore la differenza al 20% di cui si parla in questa impressione...

il busso e' un buon motore ma e' inferiore in tutto rispetto al nuovo V6....poi sul sound fatto dai scarichi e' una cosa in cui si lavorano tradizionalmente molte case italiane da quelle modenesi di auto ai nostri blasonati marchi di moto...quindi mi stupisce il fatto che si critica....ma si sa come sono gli italiani!

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, stai zitto, va....lo dico per te, eviti brutte figure.

Poi non so come si possa ancora credere a sto individuo qua.

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, stai zitto, va....lo dico per te, eviti brutte figure.

Poi non so come si possa ancora credere a sto individuo qua.

:clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap

il busso e' un buon motore ma e' inferiore in tutto rispetto al nuovo V6....poi sul sound fatto dai scarichi e' una cosa in cui si lavorano tradizionalmente molte case italiane da quelle modenesi di auto ai nostri blasonati marchi di moto...quindi mi stupisce il fatto che si critica....ma si sa come sono gli italiani!

Questa, poi.....

ma tu non ti definivi "alfista"???

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque artemis continua a scrivere delle cazzate

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il sound di scarichi lo sanno fare TUTTI,e noi non siamo tutti ma siamo l'alfa romeo!!!

Non ci vuole molto a studiare una marmitta un po + aperta,ma chi ha orecchio distingue chiaramente un banale sound di scarico da un sound tipico dell'aspirazione.........è inutile perchè chi non l'ha mai sentito mai capirà la differenza.

E poi rimane che è terribilmente lento a prendere di giri,ed è questo che mi fa girare le palle,è un motore buono ma al pari della concorrenza........

sinceramente dei minori consumi chissene.........l'alfa è famosa x bere benza e olio peggio di 1 petroliera....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ho letto tutto tutto........ comunque mi pare che tempo fa io stesso raccolsi, NON PER LA STRADA e non UNA VOLTA SOLA, commenti analoghi. Come ho raccolto commenti poco lusinghieri sul peso che hanno le osservazioni dei collaudatori, della serie che ti dicono che le pastiglie freni non vanno bene ma la casa ti dice "tanto bisogna usare quelle.....".

I collaudatori da anni in forza all'Alfa Romeo sono sempre stati dei miti per il clienti. E conoscono le aspettative dei clienti, e sono forse, fra i collaudatori, i più smaliziati e sfegatati. Sulla professionalità dei collaudatori Alfa non si discute, assolutamente, e basta andare a Balocco per respirare ancora un po' d'aria di Alfa SANA, non quella Fiattara nel senso + becero del termine.

Per cui un motore fatto da un'azienda che NON BRILLA per sportività

un motore che sottoposto a sforzi "da Alfa" rompeva

un motore che comunque è stato molto rivisto

credo che NON SIA quanto ci si aspetta, ma tutti, da Alfa. Forse fanno eccezione coloro i quali con l'Alfa ci vogliono andare giusto da Corso Monforte a Via della Spiga.

Ad ogni buon conto:

1. + di un collaudatore ha riferito anche a me direttamente che sti motori fanno pena (ne conto almeno tre)

2. un collaudatore prossimo alla pensione dice che è stato contattato da altre case (compresa una giapponese i cui motori girano "alti".......) - quindi evidentemente i collaudatori Alfa non sono così calcine come molti di voialtri dicono, e io con questo in auto ci sono andato parecchie volte, è bravo - e che comunque non è che sia stufo di questo lavoro, ma ne è stufo per via di come glielo fanno fare in Fiat. Lui stesso ammetteva "ora han anche tolto il V6, sto lavoro cosa lo faccio a fare? Per testare questa "roba" che fanno adesso?

Se per voi un collaudatore deve essere, soprattutto di Alfa, un qualcuno che va valutando di tutto di più tranne le doti dinamiche al limite, allora credo che abbiate un po' tanto le idee confuse, un collaudatore non è uno del "programma grandi camminatori" che, cliente, macina km e va valutando altri aspetti globali dell'automobile.

Se un collaudatore Alfa mi dice, anzi, mi conferma la mia idea, ovvero che sti GM fanno SCHIFO, bene, gli credo, in quanto lui quando mi diceva che col V6 si divertiva, lo faceva sicuramente + e meglio di me, ma se col GM lui non si diverte in quanto non ci trova le peculiarità del V6, ecco credo che non ce le troverò manco io.

Poi trattasi di essere anche un po' riflessivi: se questa stramaledetta e sfigatissima JV che ci ha dato solo fave e regalato ancor d+ di teconologia diesel altrove, avesse funzionato a dovere, non vedo perchè l'Alfa ci si è affrettati a dire che collaborerà con Maserati, che di sicuro non è nè la Chevrolet, la Opel, la Cadillac, la Pontiac o tutte le robe della galassia General Motors! Evidentemente avremo a che patire questi parti infelici, per un po' di tempo, frutto di sicuramente tremila rimaneggiamenti, ma per nulla validi tecnicamente. Quando le scelte tecniche vengono imposte da dirigenti avvezzi ai numeri ma poco alla guida ed alle officine, queste sono le risultanze.

I motori da fare all'Alfa li si deve decidere nel capannone dietro il centro tecnico, non negli uffici contabili della "feroce" a Torino.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero sound è senz'altro quello di aspirazione e chiunque ha non un V6 ma un semplice vecchio bialbero o un boxer lo sa molto bene.

A me la discussione interessa fino ad un certo punto perché non penso di essere l'utente da V6, però sui mercati stranieri un motore che delude le aspettative appanna l'immagine di tutto il marchio.

Quello che non comprendo, tecnicamente, è come abbiano potuto toppare dopo aver sbandierato ai 4 venti che solo il basamento era Holden mentre i manovellismi e tutta la parte alta e nobile erano specifici AR. E' mai possibile che la corsa possa influenzare tanto o c'era ben altro che il basamento ad arrivare immodificabile dall'Australia?

A questo punto, ferma l'importanza dei diesel per almeno l'80% delle vendite, bisogna augurarsi che i JTS siano, almeno quelli, all'altezza.

p.s.: ma che significa ROTFL?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.