Vai al contenuto

Dibattito Alfa Romeo


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

ma lo sai che anche il mio amico banchiere ha fatto riferimento all'inghilterra come esempio??

Aggiungendo che a suo parere non ci sarebbe nulla di male, visto che l'importante è mantenere in vita l'apparato produttivo e poi concentrare il grosso degli investimenti sui servizi (terziario). Fregandosene della proprietà degli impianti produttivi o dei marchi.

Chiaramente sono le parole di un uomo di finanza, ma è sintomatico visto che può essere l'unica via di uscita rimasta, e molti indizi portano in quella direzione.

E per quello che si ci è appena detto... mi piacerebbe essere smentito, ma un piano industriale ben congeniato ha scadenza perlomeno decennale con verifica quinquennale. Non biennale come tradizione sabauda da sempre!! E questo mi fa pensare che volessero fare giusto un po' di cassa x stabilizzare la caduta e x favorire il sistema bancario. Il resto... vedremo se le scrivanie nei corridoi rientreranno causa imbiancatura dei muri oppure andranno al macero.

Mi intrometto nel discorso.

Fregarsene della proprieta' dei marchi e' come fregarsene di chi ha le chiavi di casa tua... lasciamo dire ai finanzieri.

Sui tentativi di fare il "prof di finanza aziendale" in questo forum, sinceramente, ho le mie riserve...

Ma, tornando all'esegesi dei termini dell'accordo con GM, mi permetto di far notare che la stessa (che peraltro sarebbe gia' stata liquidata se fosse europea....) non solo non avrebbe potuto appensatire la propria situazione gestionale e finanziaria attraverso l'acquisizione di FIAT, pur eventualmente credendo nel potenziale del Gruppone, ma soprattutto pagando quella somma si e' assicurata la garanzia di poter motorizzare la quasi totalita' delle immatricolazioni europee con il mjet.... riservandosi una grossa quota di motori progettati dalla morente Fiat. Senza i quali, povera lei, starebbe in acque ancora peggiori di quelle nelle quali naviga da tempo.

Letto in questo modo, visto che di modi di lettura di ciascun evento ce ne sono sempre moltissimi, quell'accordo prende un taglio un po' diverso. o no?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 477
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sei l'eccezione che conferma la regola, viaggi in Alfetta GTV dunque la "malattia" non ti ha colpito ehehehehehe

Per fortuna:D

Ieri l'ho tirato fuori e l'ho fatto sgambettare nel misto collinare....

Il primo che mi viene a dire che con 130cv su una TP non ti diverti si prende una bella risatona!:lol: :lol:

Ho esaltato tutti i vecchietti di paese......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per fortuna:D

Ieri l'ho tirato fuori e l'ho fatto sgambettare nel misto collinare....

Il primo che mi viene a dire che con 130cv su una TP non ti diverti si prende una bella risatona!:lol: :lol:

Ho esaltato tutti i vecchietti di paese......

eh già, dillo ai fiattari, loro dicono che anche la TA offre le stesse emozioni ahahahahahahahahaha

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo che mi viene a dire che con 130cv su una TP non ti diverti si prende una bella risatona

Dipende dalla TP... se i numeri li facevi con una BMW E30, l'unico che si divertiva era il carrozziere!

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

eh già, dillo ai fiattari, loro dicono che anche la TA offre le stesse emozioni ahahahahahahahahaha

Magari sarà efficace uguale....ma quanto a emozioni......TP tutta la vita....

Fare le curve a 90° senza praticamente usare il volante è un piacere unico!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi intrometto nel discorso.

Fregarsene della proprieta' dei marchi e' come fregarsene di chi ha le chiavi di casa tua... lasciamo dire ai finanzieri.

Sui tentativi di fare il "prof di finanza aziendale" in questo forum, sinceramente, ho le mie riserve...

Ma, tornando all'esegesi dei termini dell'accordo con GM, mi permetto di far notare che la stessa (che peraltro sarebbe gia' stata liquidata se fosse europea....) non solo non avrebbe potuto appensatire la propria situazione gestionale e finanziaria attraverso l'acquisizione di FIAT, pur eventualmente credendo nel potenziale del Gruppone, ma soprattutto pagando quella somma si e' assicurata la garanzia di poter motorizzare la quasi totalita' delle immatricolazioni europee con il mjet.... riservandosi una grossa quota di motori progettati dalla morente Fiat. Senza i quali, povera lei, starebbe in acque ancora peggiori di quelle nelle quali naviga da tempo.

Letto in questo modo, visto che di modi di lettura di ciascun evento ce ne sono sempre moltissimi, quell'accordo prende un taglio un po' diverso. o no?

qua nessuno vuole fare il prof di economia aziendale...

Capiamoci un momento, se qualcuno qua dentro oltre a taurus che ha il cedolino paga firmato fiat auto, ha contatti con il mondo fiat/alfa e con persone che lavorano sullo stesso ma dall'asterno in ambienti di una certa caratura come quelli che posso avere io o il caro fusi, ed ha notizie completamente opposte alle nostre, beh allora mi inchino e taccio x sempre.

Altrimenti sono solo prese di posizione inutili... tutte chiacchere e distintivo disse Al Capone prima di finire in galera...

Ergo, senza voler insegnare il mestiere a nessuno, io ho solo postato delle informazioni, in parte riservate (ed infatti non sono andato in profondità) di una fonte certa. Siccome c'è chi ha notizie similari provenienti dall'interno dell'azienda, e non ne è prezzolato, e scrive in questo forum e non mi ha contraddetto, anzi, direi che non ci sono andato molto lontano.

Il resto sono parole, esercizio di stile, o difesa ad oltranza di chi negli ultimi 20 anni ha solo fatto gran danni all'economia italiana prendendo soldi a destra e a manca sai vari governi con la minaccia sociale della disoccupazione di migliaia di poveracci. Ed invece che investire proficuamente in tecnologia, qualità e prodotti, ha pensato bene di sperperare soldi che non aveva in operazioni finanziarie impossibili (vedi EDF).

A questi punto mi astengo da altri commenti perchè la cecità o la mancanza di conoscenza non può essere una colpa, ma è fonte di ingnorantia.

A volte sembra di tornare a parlare con mr. innominabile fabvio... brrr....

Pensavo che di certe prese di posizione ci fossimo liberati... invece!!

Ah, dimenticavo, senza offesa e amici come prima, qua si spera tutti nella conclusione positiva della cosa.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Il resto sono parole, esercizio di stile, o difesa ad oltranza di chi negli ultimi 20 anni ha solo fatto gran danni all'economia italiana prendendo soldi a destra e a manca sai vari governi con la minaccia sociale della disoccupazione di migliaia di poveracci. Ed invece che investire proficuamente in tecnologia, qualità e prodotti, ha pensato bene di sperperare soldi che non aveva in operazioni finanziarie impossibili (vedi EDF).

.

il "vanto" dell'industria italiana degli ultimi 20 anni è racchiuso nelle poche ma sapienti parole di ax.

Ecco perchè poi alla fine quello che più ha pagato e sta pagando questa disastrosa situazione tecnica, finanziaria e di immagine altro non è che l'auto, prima vero core business del gruppo, ora semplice numero da utili di un gruppo che propone di tutto ma forse non so cosa faccia davvero di ecellente...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per l'ennesima volta i dirigenti Fiat si affidino al fatto che nessun governo di nessun colore possa permettersi il lusso della chiusura o profondo ridimensionamento di un'azienda che direttamente ed indirettamente da' lavoro a circa un milione di persone in Italia. Fanno loro il vecchio adagio che recita: "Se tu hai un debito di 1000 Euro e' un problema tuo: se lo hai di un milione e' un problema della banca".

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari sarà efficace uguale....ma quanto a emozioni......TP tutta la vita....

Fare le curve a 90° senza praticamente usare il volante è un piacere unico!

sull'efficacia siamo d'accordo ma solo su potenze e coppie limitate, vedi che già 250cv su un ottimo autotelaio qual'e quello della GTA vengono scaricati e gestiti a fatica, e comunque anche su potenze minori è in ogni caso un "plus".

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per l'ennesima volta i dirigenti Fiat si affidino al fatto che nessun governo di nessun colore possa permettersi il lusso della chiusura o profondo ridimensionamento di un'azienda che direttamente ed indirettamente da' lavoro a circa un milione di persone in Italia. Fanno loro il vecchio adagio che recita: "Se tu hai un debito di 1000 Euro e' un problema tuo: se lo hai di un milione e' un problema della banca".

hanno giocato per troppi anni (generazioni intere direi) sul ricatto della disoccupazione e dell'economia nazionale, investendo evidentemente poche risorse, eccone oggi i risultati, una Lancia che non esiste, un'Alfa Romeo costretta a barattare motori con altri costruttori e Fiat che solo grazie a punto e panda fa utili...bella situazione non c'e male

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.