Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf GTI: un mito al tramonto?

Featured Replies

Inviato
Ma anche a me non ha mai detto niente...:D...pero' non nego certo la realtà, e la realtà negli anni ottanta era che la Golf GTI era un mito tra i giovani...uno dei tanti miti, sottolineo. ;)

Vero....ora che leggo la tua frase penso che alloa di miti ce ne erano..i giovani erano + appassionati all'auto,almeno questa è la mia impressione, e meno agli arredamenti.....almeno vedendo i miei amici non importa molto l'auto,si arriva a preferire l'auto con i sedili riscaldabili e con tante lucine e pulsantini ad un'auto + sostanza ma con meno cazzibubboli

negli anni '80 ero solo un bimbo piccolo piccolo,ma spero che i giovani di allora erano + "svegli" di adesso...

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 50
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente, anche perchè allora gli equipaggiamenti sulle vetture, specie le utilitarie, erano piuttosto scarni, quindi dovevi accontentarti di ciò che trovavi. Tanto per fare un esempio, gli alzac

Inviato

negli anni '80 ero solo un bimbo piccolo piccolo,ma spero che i giovani di allora erano + "svegli" di adesso...

E belìn, caro frè, hai ragione. Noi eravamo attenti comunque, chi + chi meno, alle prestazioni innanzitutto...... una macchina faceva moda non perchè era solamente figa, ma perchè aveva un certo mix. Chi è della classe '73 come me certe robe se le ricorda, anzi, ha fatto a tempo a prendere la patente e a guidarle seminuove....... e chi se lo dimentica il GTI? Soprattutto seconda serie, ma già dalla prima certe premesse c'erano. Il fottio di auto sportive, ma sportive per davvero, ossute, da GUIDARE e non solo da INDOSSARE, ci credo che oggi siamo noi trentenni che ci incazziamo quando, avendo magari le possibilità di spendere cosa che non avevamo a 16 17 18 anni assistiamo a macchine invero un po' basite. E poi comunque certe qualità, va ammesso, la GTI le aveva. Era affidabile, robusta, e andava anche. Quando venne fuori la 16v con quei diamine di cerchi Pirelli con tutte le PPPPPPPPPPPP intorno e che sfracello ne fecero..... E mentre il "tirato tirato con la cessione del quinto o forse anche del terzo" si prendeva la 8 valvole pastello senza clima tetto e senza cerchi in lega, il top era il "gitii sedici" coi pirelli, il tetto, magari il clima e la strumentazione digitale.

Mi spiace dirlo, ma noialtri trentenni abbiamo ancora vissuto un'epopea e un modo di guidare, intendere, disporre dell'automobile che dava una sensazione di "sostanza" e di "goduria" di un'automobile, ovvero un mezzo semovente che deve star per strada, che in misura quantitativamente + alta voialtri di vent'anni vi potete godere forse forse con delle supercar e basta o con qualcosa di estremo. Noialtri, che abbiamo vissuto gli anni in cui il mito GTI è cresciuto consolidato e anche tramontato (lasciando il posto al Tiddiai) posso dire che abbiamo avuto sensazioni + goduriose, quantitativamente inferiori alle supercar, ma qualitativamente vicine.

Adesso la GTI mi pare possa andare bene per un trentenne sul tranquillo, che "rimembra ancor" sta sigla...... Diciamocelo chiaro: oggi a fare il figo con la macchina al Forte, al Giardino o al Seven (chi conosce la versilia sa cosa intendo) ci si va in Mini o in 147 o con altra roba.......

La Golf paga l'inflazionamento che ha avuto, ed anche il fatto che la 5 non è sto granchè.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Vero....ora che leggo la tua frase penso che alloa di miti ce ne erano..i giovani erano + appassionati all'auto,almeno questa è la mia impressione, e meno agli arredamenti........

Indubbiamente, anche perchè allora gli equipaggiamenti sulle vetture, specie le utilitarie, erano piuttosto scarni, quindi dovevi accontentarti di ciò che trovavi. Tanto per fare un esempio, gli alzacristalli elettrici li trovavi di serie sulle Uno SL a partire dall'85...su tutte le altre versioni ti arrangiavi a manina, e di conseguenza se li avevi, ammesso che te ne fosse fregato qualcosa, ti sentivi già ad un certo livello. Non di rado si preferivano auto piccole e scattanti, come la A112 che in fatto di accelerazione le suonava ad auto ben più potenti anche solo nella versione Junior, non fosse altro perchè era leggerissima. La Golf GTI, eheheh...quella era roba da figli di papà secondo me eh...e non costava nemmeno due lire!

Tempi che cambiano...

--------------------------

Inviato
...... E poi comunque certe qualità, va ammesso, la GTI le aveva. Era affidabile, robusta, e andava anche. Quando venne fuori la 16v con quei diamine di cerchi Pirelli con tutte le PPPPPPPPPPPP intorno e che sfracello ne fecero.........

Per inciso, quei cerchi in lega Pirelli stando a quanto avevo letto su 4R all'epoca, erano montati in Italia dall'Autogerma, perchè all'origine la GTI 16V pare avesse delle banalissime ruote in acciaio...;). Ma vogliamo ricordare anche quella belva della Ritmo 130TC? :D

--------------------------

Inviato

e sopratutto c'è sempre di mezzo quel fottutissimo AUMENTO DI DIMENSIONI!!!!!

la Golf II o III poteva andare bene x un giovane,era tanto quanto una Punto di adesso.anche la IV poteva passare...ma sta V tra le maggiori dimensioni e un design che le enfatizza ancora di +.....va bene che l'auto grossa fa sempre figa,però se uno l'auto la usa davvero (e non il sabato sera) alle dimensioni ci fa caso,eccome

 

花は桜木人は武士

Inviato
Indubbiamente, anche perchè allora gli equipaggiamenti sulle vetture, specie le utilitarie, erano piuttosto scarni, quindi dovevi accontentarti di ciò che trovavi. Tanto per fare un esempio, gli alzacristalli elettrici li trovavi di serie sulle Uno SL a partire dall'85...su tutte le altre versioni ti arrangiavi a manina, e di conseguenza se li avevi, ammesso che te ne fosse fregato qualcosa, ti sentivi già ad un certo livello.

bei tempi....poi è iniziato il circolo vizioso degli optionals,dello spazio del risparmiare per combatetre la "guerra dei prezzi" e allora addio a soluzioni tecniche di un certo tipo,addio alla leggerezza,alla semplicità........fosse almeno servito ad abbassare il prezzi.....manco quello...anzi sono saliti esponenzialmente

 

花は桜木人は武士

Inviato
Indubbiamente, anche perchè allora gli equipaggiamenti sulle vetture, specie le utilitarie, erano piuttosto scarni, quindi dovevi accontentarti di ciò che trovavi. Tanto per fare un esempio, gli alzacristalli elettrici li trovavi di serie sulle Uno SL a partire dall'85...su tutte le altre versioni ti arrangiavi a manina, e di conseguenza se li avevi, ammesso che te ne fosse fregato qualcosa, ti sentivi già ad un certo livello. Non di rado si preferivano auto piccole e scattanti, come la A112 che in fatto di accelerazione le suonava ad auto ben più potenti anche solo nella versione Junior, non fosse altro perchè era leggerissima. La Golf GTI, eheheh...quella era roba da figli di papà secondo me eh...e non costava nemmeno due lire!

Tempi che cambiano...

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Per inciso, quei cerchi in lega Pirelli stando a quanto avevo letto su 4R all'epoca, erano montati in Italia dall'Autogerma, perchè all'origine la GTI 16V pare avesse delle banalissime ruote in acciaio...;). Ma vogliamo ricordare anche quella belva della Ritmo 130TC? :D

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Bhè con tutto il rispetto la 130TC non ha mai significato "una roba simile" e comunque ha significato mica tanto. Così come la pur ottima successiva tipo sedicivalvole e duemilasedici. All'epoca la fiat faceva ancora delle auto benzina che sparavano!...

--------------------------

Inviato
Diciamocelo chiaro: oggi a fare il figo con la macchina al Forte, al Giardino o al Seven (chi conosce la versilia sa cosa intendo) ci si va in Mini o in 147 o con altra roba.......

.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.