Vai al contenuto

Curve di coppia e potenza dela 2.2JTS.


Betha23

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

220 cv e 250 km/h, ma la guidabilità della Coupè Fiat era tutta un programma...per carità

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelle curve sono assolutamente normali, non abbiate timore, nell'uso su strada non si sentono affatto, anzi secondo me il motore è sin troppo lineare e senza apparenti picchi emozionali. Insomma, se ben conoscete la differenza tra il 2.0 TS 155 e il 2.0 JTS avete ben presente cosa significa. La cosa bella di questo motore però, è che per avere brio non bisogna per forza di cose andare a cercare regimi elevati. Sembra quasi di guidare la vecchia 2.5 a benzina per come risponde ai bassi regimi. Anche se onestamente preferivo il carattere del V6....ma purtroppo l'evoluzione è questa.

Confermo i problemi di potenza massima, il JTS è piuttosto sensibile alle condizioni atmosferiche. I 185cv dichiarati ci sono solo in sala prova motori con condizioni atmosferiche standard.....con temperature estive la potenza scende di anche di oltre 10 cavalli.

Ricordo anche di aver visto un esemplare di 2.2 JTS Turbo ma sempre andando a memoria, mi parlavano proprio di 260 cavalli e 350 - 360 Nm di coppia....

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo i problemi di potenza massima, il JTS è piuttosto sensibile alle condizioni atmosferiche. I 185cv dichiarati ci sono solo in sala prova motori con condizioni atmosferiche standard.....con temperature estive la potenza scende di anche di oltre 10 cavalli.

Link al commento
Condividi su altri Social

. Insomma, se ben conoscete la differenza tra il 2.0 TS 155 e il 2.0 JTS avete ben presente cosa significa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

lo stesso paragone si può fare anche tra i Twin Spark 8v della 155 e i sucessivi TS a 16v, diversi quanto a erogazione, il tutto a favore dei primi, decisamente più cattivi.

Da questi JTS non mi aspetto nulla di più che dall'attuale JTS e d'altronde la tendenza attuale del mercato indirizza i motoristi verso messe a punto e configurazioni diciamo "piatte", che anullino i picchi di coppia "emozionali" che danno la vera idea del motore sportivo, motore da Alfa insomma, mi aspetto però che qualche motore incazzato, anche a 4 cilindri, lo offrano, altrimenti da oggi in poi che devo fare solo paragoni con motori Honda V-Tec o i vecchi bialbero o V6 Alfa???

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto....ci sono problemi da risolvere, tra cui anche di lubrificazione per le parti in movimento....

E comunque, anche senza iniezione diretta, mi pare che sulla F430 abbiamo 114 cavalli/litro e una considerevole dose di coppia fin dai bassi regimi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.