Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crack 'volare': 6 Arresti In Tutta Italia

Featured Replies

Inviato
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese ha concluso stamani all'alba un blitz che ha portato all'arresto di sei persone (tre ai domiciliari) e ad una serie di perquisizioni in tutta Italia, nell'ambito dell'inchiesta condotta dalla Procura di Busto Arsizio (Varese) sul fallimento della "Volare Group". Altre sei persone risultano avere obbligo di dimora. Le indagini, coordinate dal Sostituto Roberto Craveia andavano avanti da mesi e i risultati ottenuti hanno convinto il Gip Adet Tony Novik a firmare i provvedimenti restrittivi sollecitati dal Procuratore capo Antonio Pizzi, da poco trasferitosi a Monza. I reati contestati sono bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e riciclaggio. Gli arresti e le perquisizioni sono stati eseguiti nelle citta' e nelle province di Milano, Varese, Vicenza, Rimini e Roma. Complessivamente sono state eseguite 24 perquisizioni in abitazioni private ed uffici. Secondo le prime informazioni, sarebbero 49 le persone raggiunte da avviso di garanzia e che avrebbero rivestito cariche decisionali e di controllo all'interno del gruppo "Volare" oppure in societa' a vario titolo collegate al management della compagnia area low cost, il cui stato di insolvenza e' stato dichiarato a fine 2004. Ora il gruppo e' commissariato. I fatti contestati vanno dal 2001 al 2004. Per le 11 e' stata convocata una conferenza stampa alla Procura di Busto.
Inviato
Acrobazie finanziarie per nascondere un'esposizione di 500 milioni di euro

Iscritto nel registro degli indagati anche Giorgio Fossa, ex Confindustria ed ex Sea

I Pm: "Taroccati i bilanci di Volare"

Sei arresti fra i manager della compagnia

Quarantanove gli avvisi di garanzia notificati dalla procura di Busto Arsizio

Mauro Gambaro, ad dell'Inter, è finito agli arresti domiciliari

BUSTO ARSIZIO (Varese) - I bilanci di Volare erano truccati. La Procura di Busto Arsizio è ancora più esplicita: li definisce semplicemente "taroccati". Compravendita di materiali per creare ricavi fittizi; travasi finanziari tra società del Gruppo; sopravvalutazione dell'attivo patrimoniale; acquisto di società fantomatiche.

Per questo stamane, la Guardia di finanza di Varese ha arrestato sei manager dell'ex compagnia aerea travolta da un debito di 500 milioni di euro. Per il reato di bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e riciclaggio sono stati arrestati sei dirigenti e ad altri sei è stato ordinato l'obbligo di dimora. In totale, le informazioni di garanzia notificate sono state 49 distribuite ad altrettanti soggetti residenti in cinque città del centro e nord Italia: Milano, Vicenza, Varese, Rimini e Roma.

In carcere sono finiti Gino Zoccai, orafo vicentino, fondatore ed ex presidente del gruppo Volare, e Giuliano Martinelli, ex componente del consiglio d'amministrazione dell'azienda, considerato amministratore di fatto di diverse società del gruppo. Mauro Gambaro, ex direttore generale di Interbanca, ultimo presidente di Volare prima del fallimento, amministratore delegato e direttore generale dell'Inter, è invece agli arresti domiciliari.

Anche Giorgio Fossa, ex presidente di Sea (Società di gestione degli aeroporti di Linate e Malpensa) e di Confindustria, guida del gruppo per alcuni mesi, è stato iscritto nel registro degli indagati. A quanto si è appreso, Fossa sarebbe inquisito per fatti marginali ma le ipotesi di reato rimangono falso in bilancio e bancarotta fraudolenta. Iscritti nel registro degli indagati anche alcuni ex sindaci del vecchio consiglio di amministrazione.

----------------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.