Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo osssssigeno. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Si' credo di aver capito quello che dice Regazzoni. probabilmente la quantita' di ossigeno che se ne ricaverebbe sarebbe scarsa, rispetto a quella di cui necessitano i cilindri.

Non so', non posso dire. Ad esempio con le membrane protoniche delle Fuell cell, ammesso che si riesca ad ottenere delle membrane specializzate per l'azoto l'unico limite potrebbe essere nella potenza che il sistema richiede per fornire un flusso sufficiente......

Per Neogene, si pure io avevo pensato in particolare all'acqua di mare (depurata) da portarsi dietro. Avrebbe il vantaggio di essere gia' sufficientemente salata per essere pronta per un'elettrolisi. Il problema pero' in questo caso e' a monte. Alla fine si spende piu' energia per la dissociazione dell'ossigeno e dell'idrogeno di quanto poi se ne ricavi a valle del sistema.

Va beh chi vivra' vedra'

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 27
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A parte che motori a solo ossigeno li usano solo alla Nasa e che togliere l'azoto dall'aria richiede un impianto che rischia di essere grosso come un ducato e assorbire energia come un condizionatore.

Ma soprattutto lavorare con ossigeno quasi puro è perocolosissimo. Credo che si raggiungerebbero temperature dei gas tali da colare i pistoni e la testata.

L'azoto ha una funzione di serbatoio termico ed è tutt'altro che inutile.

E comunque aggiunge un ulteriore complicazione e pericolo avere un serbatoio di ossigeno a bordo oltre a quello del combustibile.

Credo che sia una soluzione non praticabile oltre che non vantaggiosa, sulle auto.:)

quoto quoto quoto.

l'azoto fa un po' da antidetonante nei confronti dell'ossigeno!!!

E cmq ricavare solo ossigeno da mandare dentro il motore è complicato e molto costoso.

Inviato

Una sovralimentazione ad ossigeno... con delle piccole bombole si potrebbe ottenere una sovralimentazione gestita tramite centralina quando si schiaccia a fonda l'acceleratore in modo da arricchire la miscela in ingresso con ossigeno... diciamo con un iniettore nel collettore di aspirazione.

Hai descritto ne più ne meno che un impianto di sovralimentazione chimica a protodossido d'azoto.....ovvero lo zaurissimo NOS;)

Che cmq conserva il problema dello spropositato consumo........che di questi tempi con la V.power a 1.41€/L non è il massimo:(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi permetto di far notare a lor signori che un'aspirazione di ossigeno al 100% (ma anche al 60 già basta e avanza....) vi fa un buco nei pistoni che ve lo sognate! Ma stiamo scherzando? Ma quello che più mi fa ribaltare dalle risate è che ho letto "miscela"!!!! Cioè fatemi capire... miscela di benzina e ossigeno secco? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Chiedete a BinLaden: un'auto-bomba come questa se la sogna!!!!

Inviato
Ma stiamo scherzando? Ma quello che più mi fa ribaltare dalle risate è che ho letto "miscela"!!!! Cioè fatemi capire... miscela di benzina e ossigeno secco?

No, con l'iniezione diretta si ha il miscelamento direttamente in camera di combustione.

Si parlava di composizione percentuale della miscela

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
Hai descritto ne più ne meno che un impianto di sovralimentazione chimica a protodossido d'azoto.....ovvero lo zaurissimo NOS;)

Che cmq conserva il problema dello spropositato consumo........che di questi tempi con la V.power a 1.41€/L non è il massimo:(

Si infatti mi sono ispirato a quello, e pensando che quello è composto da solo 33% d'ossigeno e già devi avere un bel fegato ad usarne più di un minimo perchè è pericoloso, l'ossigeno mi sa che al primo problema ti sorride e ti fa un flash dal motore :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
No, con l'iniezione diretta si ha il miscelamento direttamente in camera di combustione.

Si parlava di composizione percentuale della miscela

ciao!!

Beh...cosa cambia? Non mi pare importi dove avviene la miscelazione.... ma da cosa è composta! Ripeto, con ossigeno secco (ovvero solo ossigeno puro) si fa solo un gran botto!

Inviato

Il gran botto lo si faceva pure utilizzando l'aria comune agli inizi del "900, semplicemente perche' la tecnologia non era evoluta per il tipo di reazione. Cosi' oggi parliamo di botti per il semplice fatto che non sappiamo concepire una tecnologia che sia adeguata alla nuova reazione. Ripeto, con materiali carboceramici, sicuramente si potrebbe accrescere la quantita' di ossigeno presente nel cilindro: una evidenza? Il protossido d'azoto che la Williams usava nel 2000 nelle sue vetture (e' accertato). E' chiaro che tra il tutto ossigeno e l'aria attuale potrebbero esserci delle soluzioni intermedie ad ossigeno arricchito.

Ma questa e' una cosa tra l'altro gia' scritta in precedenza.....

Regards,

Francesco 8))))))))))))))))))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.