Vai al contenuto

ritmo "energysaver"


etilico

Messaggi Raccomandati:

l'altro giorno ho visto una vecchia ritmo con la scritta "energysaver" o qualcosa del genere... qualcuno sa dirmi di che si tratta?

Era semplicemente un motore che consumava un pochino in meno o aveva qualche soluzione interessante?

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Se non ricordo male la versione "EnergySaving" della Ritmo e della Regata avevano un sistema che spegneva il motore al minimo... Ma forse mi sbaglio :roll:

Si' e' esatto, all'epoca quel sistema la fiat lo chiamava "cut off", queste serie erano poi contraddistinte dalla targhetta ES (Energy Saving) e avevano tra l'altro un indicatore di consumo sul cruscotto e appendici aereodinamiche, la Ritmo aveva un piccolo spoiler sul portellone, la Regata sul bordo del cofano bagaglialio e la Uno aveva due pinnette in corrspondenza delle ruote posteriori (poi riprese anni dopo sulle 60/70 SL); sempre se memoria non mi inganna avevano rivisto anche le gommature che sulla Uno ES erano 135 in luogo delle 145 della Uno 45/45S

:-) Musa 1.9 MJ Oro Cioccolato Peyrano

Think locally, fuck globally

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che all'epoca l'auto non era ad iniezione elettronica questa possedeva un sistema (come lo fanno normalmente le attuali ad IE) che tagliava totalmente il carburante quando si era in fase di decellerazione o quando non si premeva sull'acceleratore.

Link al commento
Condividi su altri Social

30 anni fa la Ritmo non c'era neanche ( 1978 )

Le versioni ES mi pare fossero dell '83.

Comunque furono tolte presto dal mercato per i problemi che dava l'elettronica, allora ancora allo stato embrionale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Linda

Da quel che so: La Uno, Ritmo e Regata ES avevano il cut-off meccanico del carburatore, la regata, in più aveva anche il sistema stop-&-go: il motore si fermava ai semafori per ripartire quando si metteva la prima.

Interessante sapere che la Uno ES, col vecchio 903cc, consumava quanto la successiva Uno Fire.

Link al commento
Condividi su altri Social

... la regata, in più aveva anche il sistema stop-&-go: il motore si fermava ai semafori per ripartire quando si metteva la prima.

praticamente il sistema ora tanto pubblicizzato da Citroen...

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.